Randall Shughart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioro impaginazione |
|||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|Corpo =
|Specialità = [[fanteria leggera|fante leggero]]<br />[[tiratore scelto|cecchino]]
|Unità =
|Reparto= [[United States Army Special Operations Command]]
|Anni_di_servizio = 1975 - 1993
Riga 39:
}}
{{Bio
|Nome = Randall
|Soprannome = Randy
|Cognome = Shughart
|Sesso = M
Riga 55 ⟶ 56:
Al momento della sua morte, era un [[sergente di prima classe]] dell'Unità Operazioni Speciali, nella [[Delta Force]]. È stato decorato postumo della [[Medal of Honor|Medaglia d'Onore]] per le azioni che ha compiuto durante la [[battaglia di Mogadiscio]] del 3 ottobre [[1993]].
== Biografia ==
Randall David Shughart nacque a [[Lincoln (Nebraska)|Lincoln]], in [[Nebraska]], il 13 agosto [[1958]] da una famiglia di tradizioni militari e di discendenze [[Tedeschi americani|tedesche]], figlio di Herbert Shughart, [[ufficiale (forze armate)|ufficiale]] in carriera nell'[[United States Air Force|Aviazione Militare degli Stati Uniti]], e di Lois Bricker. Suo padre era di guarnigione nelle vicinanze. Gli Shughart si trasferirono poi in un [[caseificio]] nei pressi di [[Newville (Pennsylvania)|Newville]], in [[Pennsylvania]], dopo che Herbert si congedò dall'Aeronautica, e da qui vissero in [[tenda (abitazione)|tende]]. La sua famiglia si occupò così dell'[[allevamento]] di [[Bos taurus|mucche]] e [[ovis aries|pecore]] e dell'[[agricoltura]]. Randy aveva un fratello maggiore, Michael, e due sorelle minori.
Riga 62 ⟶ 63:
Nell'agosto [[1993]], quattro anni dopo aver partecipato all'[[Invasione statunitense di Panama|Operazione Just Cause]] a [[Panama]], Shughart, con il [[grado militare|grado]] di [[sergente di prima classe]], fu spedito in [[Somalia]] in occasione dell'[[Operation Gothic Serpent]], con l'incarico di catturare il [[signore della guerra]] somalo [[Mohammed Farah Aidid]], accusato di minacciare ed attaccare le spedizioni umanitarie delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]].
=== Battaglia di Mogadiscio e morte ===
{{dx|[[File:Gordon&Shughart.jpg|thumb|left|Randall Shughart (a sinistra) e [[Gary Gordon]] (a destra) fotografati in uniforme mimetica.]]}}
Il 3 ottobre [[1993]], durante la cattura dei luogotenenti di Aidid nell'ambito della [[battaglia di Mogadiscio]], l'[[elicottero]] [[Sikorsky UH-60 Black Hawk|Black Hawk]] Super 6-4, pilotato dal [[Warrant officer|chief warrant officer]] [[Michael Durant]], è stato abbattuto da un [[lanciarazzi]] [[RPG-7]]. In quell'istante, Shughart, il [[sergente capo]] [[Gary Gordon]] e il sergente di prima classe Brad Hallings si trovavano a bordo del Black Hawk Super 6-2 e stavano fornendo fuoco di copertura dall'alto. Gordon, nonostante il comando avesse negato due volte il permesso per via del pericolo circostante, chiese nuovamente di essere inserito a terra per proteggere il [[relitto]] dell'elicottero abbattuto, dove si trovava, oltre a Durant, anche il resto dell'equipaggio ferito, composto da Ray Frank, Bill Cleveland e Tommy Field. Il comando aveva concesso così l'autorizzazione ed entrambi i cecchini sono stati lasciati a terra, mentre Hallings rimase sull'elicottero per continuare a offrire supporto aereo.
Riga 203 ⟶ 204:
[[Categoria:Decorati con la Medal of Honor]]
[[Categoria:Decorati con la Purple Heart]]
[[Categoria:Persone della guerra civile in Somalia]]
|