La torre nera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m -fonte non attendibile/SPAM/SEO (via JWB) |
||
(40 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:Thomas Moran Childe Roland to the Dark Tower Came 1859.jpg|thumb|[[Thomas Moran]], ''Childe Roland to the Dark Tower Came'']]
Riga 18 ⟶ 17:
! Titolo originale
! Data della pubblicazione originale
|-
| 1 ||''[[L'ultimo cavaliere (Stephen King)|L'ultimo cavaliere]]''||''The Dark Tower: The Gunslinger''|| 10 giugno 1982, pubblicato originariamente come romanzo breve; edizione rivista nel 2003
Riga 35 ⟶ 32:
| 6 ||''[[La canzone di Susannah]]''||''The Dark Tower VI: Song of Susannah''|| 8 giugno 2004
|-
| 7 ||''[[La torre nera (romanzo Stephen King)|La
|}
=== Racconti ===
''[[Le piccole sorelle di Eluria]]'' (''The Little Sisters of Eluria''), contenuto nella raccolta ''[[Tutto è fatidico]].''
=== Fumetti ===
Riga 55:
# ''The Dark Tower: The Drawing of the Three - Bitter Medicine'' (ottobre 2016)
# ''The Dark Tower: The Drawing of the Three - The Sailor'' (maggio 2017)
== Trama ==
Il personaggio principale, [[Roland di Gilead|Roland]], è l'ultimo membro vivente dell'ordine dei [[Cavaliere (araldica)|cavalieri]] conosciuti come
Da molti punti di vista, questa serie può essere vista come la rappresentazione del mondo che King descrive nella maggior parte dei suoi romanzi. Termini come ''ka-tet'' e la torre stessa appaiono in molti altri lavori (principalmente ''[[Insomnia (romanzo)|Insomnia]]'', ''can-toi'' viene citato in ''[[Desperation]]'') e l'idea di un mondo sottile in cui gli esterni entrano e comandano, è una versione aggiornata di quella creata da [[Howard Phillips Lovecraft|Lovecraft]] sulla base di [[Miti di Cthulhu|alcuni miti]] <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Marco Petrelli|anno=2019|titolo=Soglie d'ombra: spazio e orrore in due racconti di Stephen King|rivista=INSOLITO & FANTASTICO|editore=Odoya srl|numero=23|pp="43-54"|abstract="si"|url=https://iris.uniroma1.it/handle/11573/1376910?mode=complete}}</ref>
== Concetti della serie ==
===''Ka-tet''===
''Ka-tet'' è una parola che arriva
;Componenti del primo ''ka-tet''
Riga 75 ⟶ 71:
;Componenti del secondo ''ka-tet''
:Con l'eccezione di Padre Callahan e di Oy, il secondo ''ka-tet'' di Roland è composto da diversi umani di New York City. Le circostanze porteranno Roland a incontrarli e allenarli per farli diventare pistoleri. Roland osserva che il secondo ''ka-tet'' possiede tratti dell'originale ''ka-tet'', in linea con il tema de "La Ruota del ''ka''".
:*Eddie Dean: Ha la stessa personalità, senso dell'umorismo e mancanza di serietà che ha avuto Cuthbert Allgood.
:*Susannah Dean: Quando viene introdotta è divisa in due personalità contrastanti, Odetta e Detta, ma Roland l'aiuterà a risolvere il conflitto.
:*Jake Chambers: Come Alain Johns, possiede la capacità del "tocco".
:*Oy: È un "bimbolo", una strana e coraggiosa creatura capace di pronunciare qualche parola e dall'aspetto simile all'incrocio di un cane e un procione, con occhi dorati.
:*Père Donald Callahan: ex prete, ex alcolizzato, sa riconoscere a vista i vampiri e più volte si sacrificherà per la causa.
== Personaggi ==
Riga 88 ⟶ 84:
== Ambientazioni ==
=== Tutto-Mondo ===
Il Tutto-Mondo (''All-World'') è una [[dimensione parallela]] in cui vive Roland. È il solo mondo/universo che contiene la Torre Nera nella sua forma fisica. Tutti gli altri contengono una rappresentazione della Torre, ma non quella nella sua forma accessibile. Dal Tutto-Mondo è possibile "entrare" nella Torre. Il Tutto-Mondo è diviso in regioni, Entro-Mondo (''In-World''), Medio-Mondo (''Mid-World''), Fine-Mondo (''End-World'') e Oltre-Mondo (''Out-World''). La geografia è molto variegata. È composta da deserti, montagne, pianure e vaste terre desolate. Si dice che il mondo sia "andato avanti". Sembra significare che dove una volta c'era un grande ordine ora non c'è più. Per esempio: il sole non sempre sorge da Est e a volte non attraversa l'intero cielo. Secondo quanto dice [[Blaine il Mono]], i suoi motori Slo-Trans sono stati costruiti per durare milioni di anni, ma sono in riserva dopo poche migliaia. Comunque, dal momento che il tempo sembra scorrere a velocità diverse nel Tutto-Mondo, causando problemi mentali a Blaine, questi fatti possono non essere correlati. Sembra che una civiltà estremamente avanzata sia un tempo vissuta nel Tutto-Mondo, probabilmente una dimensione parallela degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Questo può essere dedotto dall'alto grado di similitudine tra l'architettura, le automobili, i vestiti degli Antichi (il nome dell'antico popolo) con i nostri e il fatto che le vecchie truppe usavano normali telefoni e prodotti [[Microsoft]]. C'era anche un surrogato della [[Coca-Cola]] chiamato Nozz-A-La il cui logo era identico a quello della Coca. Potrebbero anche aver parlato l'[[Lingua inglese|inglese]]. La civiltà degli Antichi collassò a causa della sostituzione della [[magia]], che avrebbe potuto durare in eterno, con la [[tecnologia]], che si autoelimina se non viene curata, ma che nonostante questo fu utilizzata per proteggere i Vettori che sorreggono la Torre. I Vettori sono sei forze invisibili che uniscono i lati del mondo/universo al centro. Questi Vettori sono la sorgente primaria di energia che mantiene l'ordine nel mondo. Guasti nei Vettori causano cambiamenti delle costanti [[fisica|fisiche]] e [[astronomia|astronomiche]], il che genera caos nella natura, così come nella civiltà. Esistono sei Vettori con dodici Guardiani, uno per ogni Portale (la fine di un Vettore) sistemati come i raggi di una ruota con la Torre al centro. La vecchia civiltà usò la tecnologia per mantenere saldi i Vettori invece della magia, cercando di controllare la realtà. Il colpo finale per la vecchia civiltà sembra essere stato inferto da guerre [[guerra nucleare|nucleari]], [[guerra batteriologica|batteriologiche]] e [[guerra chimica|chimiche]]. Non si sa quando queste guerre siano iniziate, il perché o quali nazioni le abbiano combattute. Si lascia però intendere che il Re Rosso avrebbe lavorato dietro le quinte, manipolando persone ed eventi per ottenere la distruzione della civiltà, dal momento che questo gli avrebbe fatto comodo per il suo proposito finale. Il mondo descritto nella maggior parte della serie sembra essere scarsamente popolato e pericoloso, pieno di [[mutante (finzione)|mutanti]] sia umani che animali, con grandi lande contaminate. [[Demone (entità)|Demoni]] e [[robot]], così come i ''[[
Il Tutto-Mondo viene diviso in tre grandi zone: Entro-Mondo, Medio-Mondo e Fine-Mondo. L'Entro-Mondo è costituito da Gilead e dal Regno dell'Eld con i vari domini dei pistoleri anche se le Baronie più esterne possono già essere considerate Medio-Mondo. Il Medio-Mondo, dove si articola gran parte della serie è costituito da vari ambienti: a occidente c'è il gran deserto di Mohaine e poi, dopo una catena montuosa, il Mare Occidentale poi, proseguendo si trova il Portale del Vettore dell'Orso e le sconfinate terre desolate il cui unico centro rilevante è la metropoli in declino di [[Lud (città)|Lud]] con pochi altri paesi come Crocefiume anch'essi nel degrado. Dopo le terre desolate si trovano i Calla: comunità di villaggi contadini autonomi e mediamente sviluppati. Il fiume Whye, confine estremo dei Calla segna l'inizio del devastato Fine-Mondo. Nel Fine-Mondo si trova il Castello Discordia con il villaggio di Fedic e poi quello del Re Rosso e successivamente le bianche lande di Emphatica. Dopo le bianche lande c'è il Can'-Ka No Rey (termine in Lingua Eccelsa che tradotto significa: "campi rossi del nulla") ovvero immensi campi di rose al cui centro si trova la Torre Nera.
'''Tull'''
Tull è una piccola città situata a sud di Pricetown e a nord del deserto di Mohaine. Essa è composta da una drogheria sbarrata, una livrea, un sarto, una chiesa, un barbiere, un emporio di merci secche e un bar. Nella versione rivista del 2003 de ''[[L'ultimo cavaliere (Stephen King)|L'ultimo cavaliere]]'' viene anche rivelato che Tull contiene uno scalo ferroviario. La popolazione di Tull è composta da 58 abitanti: "trentanove uomini, quattordici donne e cinque bambini".
'''Mare Occidentale'''
Il Mare Occidentale (''Western Sea'') si trova ai margini del deserto di Mohaine. Sulle sue coste Roland incontra qui le "porte" e le [[Aramostra|aramostre]] che lo portano a perdere due dita della mano destra, rendendolo incapace di impugnare due armi, liberandone così una per Eddie o Susannah da usare in seguito.
'''Crocefiume'''
Crocefiume (''River Crossing'') è una piccola cittadina del Medio-Mondo che si trova lungo il Sentiero del Vettore nella Baronia del Fiume, una terra di grandi pianure ondulate vicino alla città di Lud. Nonostante sembri abbandonato e fatiscente, in realtà è abitato da un certo numero di persone anziane.
'''Lud'''
Dal momento che le capacità tecnologiche degli Antichi sono andate perse, Lud ha conosciuto un periodo di lenta decadenza durato migliaia di anni. Questa decadenza è stata accelerata dal dominio dei Grigi. Le strade di Lud sono piene di rottami degli Antichi. Le auto sono numerose, tutte senza vetri, persi o distrutti, come se gli abitanti della città aborrissero il riflesso della propria immagine e senza pneumatici, distrutti dal tempo. Tutte le auto sono accatastate l'una sull'altra a formare un dedalo di corridoi che porta all'ingresso del territorio dei Grigi. Le strade sono piene anche di corpi umani: uccisi nelle frequenti battaglie tra i Pube e i Grigi, o sacrificati ai Tamburi degli Dei. Quasi tutto quello creato dagli Antichi ha un'incredibile longevità: questo è vero per i robot che si incontrano occasionalmente nella serie e anche per gli edifici più importanti, ad esempio grattacieli e installazioni militari. Molti, se non tutti, dei grattacieli di Lud sono in buone condizioni per essere stati abbandonati da millenni. Lud è protetta su un lato da un fiume in un canyon profondo che può essere attraversato solo usando il George Washington Bridge; sull'altro lato, da profondi crepacci che finiscono nell'inferno radioattivo conosciuto come le terre desolate (o ''drawers''). Come risultato, Lud è facilmente difendibile, specialmente contro i [[Barbaro|barbari]] che tentarono di conquistarla in passato. Lud fu assediata da vari eserciti per molti anni, ma a causa della sua fortunata locazione, i soli modi per raggiungere la città erano il ponte già citato più uno da percorrere a piedi. Il GWB ha molti punti deboli e buchi, ed era controllato costantemente da assalitori e assediati. Le persone che in passato volevano raggiungere Lud dovevano semplicemente attraversare il ponte; ma pochi sopravvivevano al tentativo. Gli eserciti erano regolarmente respinti alle porte di Lud, mentre la loro potenza diminuiva. Infine, David Quick, un "principe fuorilegge", radunò le ultime armate nel mondo e attaccò la città con le poche armi che gli rimanevano. Alla fine, gli abitanti vennero sfiniti completamente. Persero tutta la conoscenza tecnologica e diventarono poco più che primitivi abitanti di una città decaduta. Riescono ancora a evitare la caduta completa di Lud, mentre le armate di David Quick vengono presto ridotte allo stesso Stato dei Luditiani. Questi due eserciti si trasformano poi in due fazioni: i Pube e i Grigi. Dopo l'arrivo del ''ka-tet'' di Roland e della successiva ripartenza a bordo di Blaine il Mono, lo stesso Blaine decide di condannare tutti gli abitanti di Lud facendo esplodere una serie di fusti situati nelle gallerie contenenti del gas tossico, descritto come di colore violaceo e in grado di uccidere all'istante.
I Pube sono gli originali abitanti di Lud (eredi degli Antichi). Il test di ammissibilità richiedeva riflessi pronti e agilità, per cui i giovani ottenevano la cittadinanza più facilmente. Il nome Pubi è probabilmente un riferimento a questo, dal momento che la maggior parte di loro erano in piena [[Pubertà|puberta']] nel momento di ingresso in città. Questo soprannome può avere avuto inizio con significato diffamatorio, ma è diventato un termine di uso comune per il gruppo. I Pube vivono quasi esclusivamente sopra la terra, e sono in guerra con i Grigi. I bandana blu sono un marchio di appartenenza per i Pube. I Grigi sono i discendenti delle armate di David Quick (Tick-Tock è discendente dello stesso leggendario fuorilegge) che riuscirono a infiltrarsi a Lud prendendo il controllo dell'enorme rete di tunnel sotterranei. Vivono normalmente in questi tunnel, ed escono solo per combattere con i loro antichi nemici, i Pube. Dal momento che i Grigi discendono da un'armata prevalentemente maschile, poche donne abitano nella parte "grigia" di Lud. Questo obbliga i Grigi a organizzare razzie di donne e bambini dai Pube. Per i Grigi, il colore dei bandana è il giallo.
'''Le terre desolate'''
Le terre desolate (''Waste Lands'') sono delle terre devastate e avvelenate oltre la città di Lud. Il tracciato di Blaine il Mono attraversa questa terra passando per Candleton, Rilea, le Cascate dei Cani, Dasherville e alla fine nell'area di sottilità che conduce a [[Topeka]].
È abitato da creature mutanti e altre aberrazioni mostruose; questi esseri sono il risultato delle armi che gli Antichi usarono nel passato. Il ''ka-tet'' credeva che la devastazione delle terre desolate fosse il risultato dell'uso di [[Arma nucleare|armi atomiche]], ma Blaine gli smentisce che gli Antichi usarono armi "molto peggiori" di quelle.
'''Mejis'''
Mejis è una Baronia esterna nell'Entro-Mondo che ad ovest Nuova Canaan, a nord il deserto e a est la Baronia di Tepachi; è implicito che la Baronia sia un promontorio con il suo confine meridionale lungo Mar Lindo (''Clean Sea''). In questa regione Roland e il suo primo ''ka-tet'' devono svolgere una missione che vada a fermare il piano di [[John Farson|John Farson "il Buono"]] nell'ottenere del petrolio e raffinarlo per alimentare delle vecchie macchine da guerra degli Antichi contro l'Affiliazione e sconfiggere i pistoleri.
'''Calla Bryn Sturgis'''
Calla Bryn Sturgis è una delle varie comunità (facenti parte del Calla) situata nel territorio di confine che separa il Medio-Mondo dal Fine-Mondo; il villaggio si trova lungo il fiume Devar-Tete Whye con ad est Rombo di Tuono. Gli abitanti di Calla Bryn Sturgis sono quasi tutti agricoltori o allevatori, il più ricco dei quali è Wayne Overholser. Gli abitanti coltivavano principalmente riso e grano e allevavano bovini e pecore. In rare ma costanti occasioni (circa ogni ventitré anni), i Lupi vengono a Calla Bryn Sturgis e rapiscono un fratello da ogni coppia di gemelli. Estraggono la materia cerebrale dei bambini e la danno in pasto ai Frangitori in modo che possano continuare il loro lavoro di distruzione dei Vettori.
I bambini verrebbero restituiti come "guasti", o rovinati, e non potrebbero più funzionare come normali esseri umani; ciò fu interrotto quando Roland e il suo ''ka-tet'', insieme a molti cittadini del Calla, sconfissero i Lupi.
'''Rombo di Tuono'''
Rombo di Tuono (''Thunderclap'') è il regno condannato ai margini del Fine-Mondo, appena ad est delle terre di confine. È un deserto arido e senza pioggia costellato di sporadici villaggi deserti, campi morti, cadaveri e alberi distrutti; un luogo dove le tombe rigettano i morti e gli orologi vanno all'indietro. In mezzo alla sua desolazione è collocata Algul Siento, la prigione dei Frangitori. Oltre a questo deserto ci sono le Badlands di Discordia ed il suo castello.
I Lupi, ogni ventitré anni, attraversano una "porta" da Fedic per raggiungere il Calla, ma per ritornare indietro devono utilizzare un treno direttamente collegato dalla terra di confine fino a Fedic.
'''Algul Siento'''
Algul Siento, conosciuto anche come Cielo Blu (''Blue Heaven'') o Devar-Toi, è il luogo dove i Frangitori vengono portati dai servitori del Re Rosso affinché distruggano con i loro poteri i Vettori. La maggior parte dei carcerieri sono ''taheen'', incluso Finli o'Tego, e ''can-toi'' ma il direttore è uno umano di nome Pimli Prentiss
'''Castello Discordia'''
Il Castello Discordia (''Castle Discordia''), noto anche come il Castello sull'Abisso, è un castello situato alla fine di Rombo di Tuono nelle Badlands di Discordia di Fine-Mondo, che domina la città di Fedic. Contiene un labirinto di passaggi e contiene 595 porte che conducono a vari "quando" e "dove". Queste porte, realizzate dagli Antichi, conducono a eventi importanti della storia, solitamente cupi o disastrosi, come l'assassinio del presidente [[Abraham Lincoln|Lincoln]] o i combattimenti dei gladiatori dell'antica Roma. Altre di queste porte si aprono sull'oscurità del ''todash'' e da una di queste porte, durante il [[La torre nera (romanzo Stephen King)|settimo libro]], emerse un mostro che tentò senza successo di mangiare sia Roland che Susannah.
Il castello viene visto per la prima volta nel [[I lupi del Calla|quinto libro]]; Mia immagina di essere nel castello mentre cerca cibo per nutrire il suo "tizio" e viene visto di nuovo mentre Mia e Susannah discutono reciprocamente dei bisogni dell'altro.
'''Le Casse Roi Russe'''
Le Casse Roi Russe (ovvero il "Castello del Re Rosso") è il luogo dove risiede e regna il Re Rosso. Esso è un grande castello rosso che si staglia sopra una cittadina attraversata da un fiume recante il suo medesimo nome.
'''Le bianche lande di Empathica'''
Empathica, conosciuta anche come le "bianche lande di Empathica", è una tundra innevata situata nel Fine-Mondo. I residenti di Empathica sono noti per la loro capacità di entrare in empatia e condividere le emozioni degli altri.
Si trova ad est del fiume Le Casse Roi Russe a ovest dei campi del Can'-Ka No Rey e della stessa Torre Nera. Dandelo viveva in un cottage alla fine di Odd Lane in queste terre innevate e in seguito le sue strade sono state solcate da Bill Tartaglia, un robot costruito dalla North Central Positronics.
'''Can'-Ka No Rey'''
Il Can'-Ka No Rey (ovvero "campi rossi del nulla") è il campo di rose che circonda la Torre Nera. È il luogo dove si svolge l'ultima battaglia tra Roland (accompagnato da Patrick Danville) e il Re Rosso.
=== Il Mondo Cardine e la rosa ===
Il Mondo Cardine (''Keystone Earth'') è l'"unico" mondo. Il solo mondo in cui vive [[Stephen King]], nonché l'unico in cui i cambiamenti fatti non possono essere cancellati. Questo mondo è la casa della rosa, che non è la semplice rappresentazione della Torre, ma può essere la sua stessa rappresentazione fisica. Alla fine della serie verrà protetta dalla Tet Corporation, creata dal ''ka-tet'' di Roland nel [[1977]], usando i soldi di Odetta Holmes come erede della Holmes Dental Corporation.
== Oggetti ==
=== L'Iride del Mago ===
L{{'}}'''Iride del Mago''' (in originale ''Wizard's Rainbow'', ''Bends o' the Bow'' o ''Maerlyn's Rainbow'') è un insieme di 13 [[Sfera di cristallo|sfere di cristallo]], dodici dei colori dell'arcobaleno che rappresentano i dodici Guardiani dei Vettori e una nera che rappresenta la Torre Nera, alla congiunzione dei Vettori. Le sfere, dette ''curve'' dell'Iride del Mago (''curves of Maerlyn's Rainbow''), presentano poteri speciali, primo fra tutti la veggenza sul male di presente, passato e futuro. Solo quattro sfere sono rimaste intatte al momento dell'utilizzo di quella Rosa ne ''[[La sfera del buio]]'' che deciderà per la prima volta il destino del cavaliere. Altre sei sfere, cosa di cui i protagonisti non sono a conoscenza, sono nelle mani del [[#Il Re Rosso|Re Rosso]], che si vede in una discussione con il mago [[#L.27Uomo in Nero|Marten]], nel secondo volume della miniserie a fumetti ''[[La nascita del pistolero]]''. La sfera Verde, secondo quanto dice il padre di Roland, Steven Deschain, si trova a Lud. Quella di color Arancio fu vista l'ultima volta a Dis, mentre la Blu fu presa da un gruppo di Lenti Mutanti e portata via. L'ultima sfera, la 'Tredici Nera', viene trovata dal ''ka-tet'' di Roland ne ''I lupi del Calla''. Il demone Mia la userà per fuggire nella New York del 1999, dove prevede di partorire. Nel fumetto ''[[La nascita del pistolero]]'' si afferma che i colori delle sfere sono: rosso, arancione, giallo, verde, blu, azzurro, lime, rosa, viola, indaco, marrone, grigio perla e nero. Si dice inoltre che ogni sfera aveva un potere diverso, fra i quali telepatia e levitazione. Infine, in una vignetta si vede che le sfere possedute dal Re Rosso sono arancione, giallo, lime, viola, azzurro e nero. Quest'ultima, la Tredici Nera, è usata dal Re Rosso per comunicare con il suo servo Walter o'Dim.
=== La rosa ===
La rosa è un fiore che cresce in un terreno un tempo abbandonato sulla 2ª Avenue e la 46^ Strada a [[Manhattan]] ed è la manifestazione fisica della Torre Nera nel Mondo Cardine. Il lotto vacante in cui cresceva la rosa era di proprietà della famiglia Toren, passando infine a Calvin Torre prima di essere venduto alla Tet Corporation allo scopo di proteggerla. Essa costruì quindi un grattacielo (l' [[One Dag Hammarskjold Plaza|Hammarskjöld Plaza 2]]) attorno alla rosa, lasciando intatto il pezzo di terreno al centro dell'atrio.
La rosa è simile a quelle situate nel Can'-Ka No Rey in quanto produce un canto che è più udibile da alcuni rispetto ad altri. Eddie e Roland descrivono questo canto come se facesse sentire tutto "a posto" ed essa ha anche un potere curativo, infatti un uomo ha affermato che stare fuori dal suo recinto ha curato la sua acne.
== Glossario ==
Riga 116 ⟶ 177:
=== ''Commala'' ===
In ''[[I lupi del Calla]]'', ''commala'' è sia una celebrazione della stagione del raccolto che un'interiezione della parlata del Calla, un dialetto usato nei paesi che stanno ai confini tra il Medio-Mondo e le vaste terre desolate di Rombo di Tuono. Viene usata in un'incredibile quantità di termini dialettali, molti dei quali a sfondo sessuale.
=== Sottilità ===
Riga 134 ⟶ 195:
=== ''Ka-tet'' ===
"Noi siamo ''ka-tet''. Siamo uno da molti" dice Roland di Gilead il giorno prima della battaglia di Algul Siento (Devar-Toi). ''
Così viene definito nel secondo episodio della serie a fumetti ''[[La nascita del pistolero]]'': «''Ka-tet'' significa "uno derivato da molti", ma più che questo. È un gruppo di persone legate dal destino - dal ''ka'' - dirette verso la stessa meta e, piaccia o no, la stessa fine. Insieme finché la morte non avrà l'ultima parola, come sempre accade. Il 'leader' del ''ka-tet'' si chiama ''dinh'' mentre la sensazione che un uomo del gruppo stia per morire ''ka-shume''. »<ref>{{cita|R. Furth e P. David}}.</ref>
=== ''Khef'' ===
Letteralmente "acqua della vita". L'idea di ''khef'' sembra essere un adattamento del termine
=== ''Sigul'' ===
La parola indica un simbolo di un determinato gruppo e all'interno della serie compaiono vari di questi ''sigul''. Quello del Re Rosso e dei suoi seguaci è un minaccioso occhio rosso con all'interno una spirale, mentre quello dei pistoleri rappresenta una sorta di fiore. Un altro ''sigul'' presente è quello della strega Rhea ed è un tridente, mentre quello della Sombra Corporation, associazione legata al Re Rosso, è una nube con un fulmine. Quando la Torre Nera restituisce a Roland il Corno dell'Eld che lui aveva perso in battaglia, una voce dice al pistolero che quello sarà il suo ''sigul''. Nel corso della serie si capisce che Roland considera una [[svastica]] o una croce come ''sigul''.
=== Linguaggio del Medio-Mondo ===
Riga 151 ⟶ 212:
=== Lingua Eccelsa ===
Un misterioso linguaggio conosciuto e parlato solo dai pistoleri e dai loro parenti, che usa una scrittura molto particolare. Nel corso della storia raramente viene usata la Lingua Eccelsa e una delle poche parole che vi si conosca scritta tradotta è "Introvata". Si scopre anche che il termine 'Childe' significa 'benedetto dal ''ka''<nowiki/>', 'santo', 'cercatore della Torre'.
=== Dogan ===
Dogan è un termine collettivo per un certo numero di luoghi nel Medio-Mondo, tutti creati dalla North Central Positronics, sotto l'ordine di Maerlyn per fondere insieme tecnologia e magia e creare armi di annientamento distruttive. Il più prominente è quello lungo il fiume Devar-Tete dalla parte di Rombo di Tuono, non lontano da Calla Bryn Sturgis.
=== ''Todash'' ===
Il ''todash'' è il vuoto che esiste tra i mondi ed è completamente buio e abitato da mostri.
=== Tet Corporation ===
La Tet Corporation è un'organizzazione aziendale creata per tre scopi: proteggere la rosa, per proteggere [[Stephen King]] e contrastare la crescita della Sombra Corporation e della North Central Positronics. Moses Carver è stato presidente dell'azienda dal suo inizio nel 1977 fino al 1997, quando ha trasferito il titolo a sua figlia, Marian Carver. Nel 1999 la società valeva quasi dieci miliardi di dollari e la sua sede principale risiede nell'Hammarskjöld Plaza 2, un edificio che col tempo la gente a iniziato a chiamare la "Torre Nera".
=== North Central Positronics ===
La North Central Positronics appare in molteplici opere di Stephen King, nella serie ''La Torre Nera'' e opere correlate. È una grande azienda che produce oggetti tecnologicamente avanzati come [[robot]], computer e armi. Molti dei prodotti sono prominenti nella saga dove i suddetti oggetti della North Central Positronics ancora funzionanti, o comunque in vari stadi di deterioramento, hanno preso vita e sono impazziti. Ciò è legato al fenomeno che interessa gran parte della realtà del Tutto-Mondo; tutto sta andando in pezzi. Come affermato nei libri, il mondo è "andato avanti".
Quando Roland e il suo ''ka-tet'' entrano in contatto con la North Central Positronics essa fa parte della Sombra Corporation, di proprietà del Re Rosso, la personificazione del male nel mondo dei Roland. LaMerk Industries e LaMerk Foundry sono altre due entità che sembrano essere filiali della Sombra Corporation. L'obiettivo dichiarato del Re Rosso è la distruzione del multiverso e di tutta la realtà.
Tra le creazioni della North Central Positronics ci sono computer dipolari, un certo numero di [[Androide|androidi]] e [[cyborg]] (vale a dire i Guardiani dei Vettori, tra cui Shardik l'Orso e Maturin la Tartaruga), Nigel il robot domestico di Fedic, Bill Tartaglia, Andy tipo: messaggero (molte altre funzioni supplementari) e Blaine il Mono, un sistema di [[monorotaia]] altamente intelligente e sadico a cui piacciono gli enigmi. In ''[[Terre desolate]]'', Jake e Gasher, e più tardi anche Roland, entrano nel mondo sotterraneo della città di Lud attraverso un tombino di ferro protetto da una copertura con su impressa l'etichetta "LaMerk Foundry".
== Cinema ==
Riga 160 ⟶ 237:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore = Stephen King |traduttore = Tullio Dobner |titolo = L'ultimo cavaliere |serie = ''La
* {{Cita libro |autore = Stephen King |traduttore = Tullio Dobner |titolo = La chiamata dei tre |serie = ''La
* {{Cita libro |autore = Stephen King |traduttore = Tullio Dobner |titolo = Terre desolate |serie = ''La
* {{Cita libro |autore = Stephen King |traduttore = Tullio Dobner |titolo = La sfera del buio |serie = ''La
* {{Cita libro |autore = Stephen King |traduttore = Tullio Dobner |titolo = I lupi del Calla |serie = ''La
* {{Cita libro |autore = Stephen King |traduttore = Tullio Dobner |titolo = La canzone di Susannah |url = https://archive.org/details/lacanzonedisusan0000king |serie = ''La
* {{Cita libro |autore = Stephen King |traduttore = Tullio Dobner |titolo = La Torre Nera |serie = ''La
* {{Cita libro |autore = Stephen King |traduttore = Tullio Dobner |titolo = La leggenda del vento |serie = ''La
* {{Cita libro |autore = Stephen King |autore2 = Robin Furth |autore3 = Peter David |autore4 = Jae Lee |autore5 = Richard Isanove |traduttore = Pier Paolo Ronchetti |titolo = La nascita del pistolero |città = Milano |editore = Sperling & Kupfer |anno = 2007 |isbn = 978-88-200-4406-0 |cid = R. Furth e P. David}}
Riga 177 ⟶ 254:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{La torre nera}}
|