Roberto Frabetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Roberto
|Cognome = Frabetti
|PostCognome = detto ''ilEr Ciccione''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = criminale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , noto come fiancheggiatoremembro dell'organizzazione malavitosa romana [[Banda della Magliana]]
}}
 
Operativo all'interno della fazione di MaglianaOstia-Acilia, eentratovi uomograzie diall'amicizia fiduciacon di[[Nicolino Selis]] e [[Libero Mancone]], chenata agivain nelleseguito zonealla codetenzione nel carcere di [[Regina Coeli]], inizialmente, a sudcausa della capitalesua mole, Frabettisi gestivaritagliò, pera contopartire delldal 1979, il ruolo di cassiere della [[Banda della Magliana]]. Nel 1981, in seguito all'organizzazioneuccisione di [[Nicolino Selis]] e [[Antonio Leccese]], soprattuttoe iall'abbandono trafficidi legati[[Fabrizio Selis]], si dedicò anche al traffico, allo smercio, e alla custodia e agli spostamenti delle sostanze stupefacenti.<ref>{{cita web|url=https://www.yumpu.com/it/document/view/5679430/tribunale-penale-di-roma-notte-criminale|titolo=Notte criminale}}</ref>
 
Titolare di un'attività commerciale (una tintoria), pur non avendo mai partecipato ad azioni violente, svolgeva attività di supporto, specie per quel che concerneva gli aiuti ai componenti della banda detenuti, alle loro famiglie, oltre che ai latitanti.<ref>{{cita|Bianconi, 2005|p. 78}}.</ref>
 
== Nella cultura di massa ==
La figura di Roberto Frabetti ha ispirato il personaggio del ''[[Il Secco|Secco]]'', nel libro [[Romanzo criminale (romanzo)|Romanzo criminale]] scritto nel [[2002]] da [[Giancarlo De Cataldo]] e riferito alle vicende realmente avvenute della [[banda della Magliana]]. Nell'[[Romanzo criminale (film)|omonimo film]], diretto da [[Michele Placido]], il personaggio è interpretato da [[Stefano Fresi]].
 
==Note==
Riga 23 ⟶ 28:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=[[Giovanni Bianconi (giornalista)|Giovanni Bianconi]]|titolo=Ragazzi di malavita|anno=2005|editore=Baldini Castoldi Dalai|id=ISBN 88-8490-516-8|cid=Bianconi, 2005}}
 
== Collegamenti esterni ==