24 giugno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.9.34.142 (discussione), riportata alla versione precedente di Forma |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(322 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{giugno}}
Il '''24 giugno''' è il 175º giorno del [[calendario gregoriano]] (il 176º negli [[anno bisestile|anni bisestili]]). Mancano 190 giorni alla fine dell'[[anno]].
== Eventi ==
* [[217 a.C.]]
* [[79]] – [[Tito (imperatore)|Tito]] diventa [[Imperatore romano|imperatore]] dell'[[Impero romano]]
* [[109]] – L'imperatore romano [[Traiano]] inaugura l'[[Acquedotto Traiano]]
* [[474]] – [[Giulio Nepote]] si proclama imperatore dell'[[Impero romano d'Occidente]], dopo aver costretto [[Glicerio]] ad abdicare
* [[972]] – Si combatte la [[battaglia di Cedynia]]: in questa occasione viene documentata per la prima volta una vittoria delle forze polacche
* [[1059]] – Stipula del [[Trattato di Melfi]] tra [[papa Niccolò II]] e le famiglie [[Normanni|normanne]] degli [[Altavilla]] e dei [[Drengot Quarrel|Drengot]]
* [[1185]] – Presa di [[Durazzo]] da parte delle armate del [[Regno di Sicilia]] impegnate contro l'[[Impero bizantino]]
* [[1314]] – [[Battaglia di Bannockburn]]: le forze scozzesi guidate da [[Roberto I di Scozia|Robert the Bruce]] sconfiggono [[Edoardo II d'Inghilterra]] e la [[Regno di Scozia|Scozia]] riconquista così la sua indipendenza
* [[1391]] – A [[Barcellona]] [[Maria di Sicilia]] sposa [[Martino I di Sicilia|Martino il Giovane]]
*[[1405]] - [[Dedizione di Verona a Venezia]]
* [[1440]] – Viene fondato da [[Enrico VI d'Inghilterra|Enrico VI]] il [[Eton College|College di Eton]]<ref>{{cita web|url=https://www.etoncollege.com/support-us/philanthropy-at-eton/|titolo=Philanthropy at Eton|sito=Eton College|lingua=en|accesso=23 giugno 2023|urlmorto=sì}}</ref>
* [[1497]]
** [[Amerigo Vespucci]] [[Primo viaggio di Juan Díaz de Solís|raggiunge]] il [[America|continente americano]] in una spedizione insieme a [[Juan de la Cosa]]
** I patrioti [[Cornici (popolo)|cornici]] [[Michael An Gof]] e [[Thomas Flamank]] vengono giustiziati a [[Tyburn]], [[Londra]]
** [[Giovanni Caboto]] [[Primo viaggio di Giovanni Caboto|sbarca]] in [[America del Nord|Nord America]], in [[Terranova]], sull'[[Isola del Capo Bretone]]; è il primo europeo a scoprire la regione dai tempi dei [[Vichinghi]]
* [[1509]] – [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]] viene incoronato [[Sovrani d'Inghilterra|re d'Inghilterra]]
* [[1534]] – [[Jacques Cartier]] [[Primo viaggio di Jacques Cartier|è il primo europeo a scoprire]] l'[[Isola del Principe Edoardo]]
* [[1535]] – Lo [[Anabattismo|Stato anabattista]] di [[Münster]] viene conquistato e smantellato
* [[1597]] – La prima spedizione olandese nelle [[Indie orientali olandesi|Indie orientali]] raggiunge [[Bantam (città)|Bantam]], sull'[[Giava|Isola di Giava]]
* [[1662]] – Gli olandesi tentano infruttuosamente di conquistare [[Macao]]
* [[1664]] – Viene fondata la [[colonia del New Jersey]]
* [[1672]] – Nell'ambito della [[guerra d'Olanda]], gli olandesi aprono le dighe allagando le campagne di [[Amsterdam]] per impedire l'avanzata francese
* [[1692]] – Fondazione di [[Kingston]], in [[Colonia della Giamaica|Giamaica]]
* [[1793]] – In [[Prima Repubblica francese|Francia]] viene adottata la prima [[Costituzione francese del 1793|costituzione repubblicana]]
* [[1821]] – Vittoria della [[Grande Colombia]], guidata da [[Simón Bolívar]], nella [[battaglia di Carabobo]] ai danni dell’[[Impero spagnolo]]
* [[1859]] – [[Seconda guerra d'indipendenza italiana]]: nella [[battaglia di Solferino e San Martino]] il [[Regno di Sardegna (1720-1861)|Regno di Sardegna]] e la [[Secondo Impero francese|Francia]] sconfiggono l'[[Impero austriaco|Austria]], che perde così il conflitto
* [[1861]] – Il [[Tennessee]] diventa l'undicesimo e ultimo [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|Stato]] a [[Tennessee nella guerra di secessione americana|secedere]] dagli [[Stati Uniti d'America]]
* [[1866]] – [[Terza guerra d'indipendenza italiana]]: vittoria austriaca nella [[battaglia di Custoza (1866)|battaglia di Custoza]]
* [[1880]] – Prima esecuzione di ''[[O Canada]]'', la canzone che sarebbe diventata l'[[inno nazionale]] canadese, al [[Congrès national des Canadiens-Français]]
* [[1894]] – Il [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]] decide di tenere i [[Giochi olimpici]] ogni quattro anni
* [[1901]] – Si inaugura la prima mostra dei lavori di [[Pablo Picasso]]
* [[1910]]
** Viene fondata a [[Milano]] la ''[[Storia dell'Alfa Romeo|Anonima Lombarda Fabbrica Automobili]]'', ovvero l'[[Alfa Romeo]]
** Il [[Impero giapponese|Giappone]] [[Corea sotto il dominio giapponese|invade]] la [[Corea]]
* [[1913]] – [[Regno di Grecia|Grecia]] e [[Regno di Serbia|Serbia]] annullano la loro alleanza con la [[Regno di Bulgaria|Bulgaria]]
* [[1915]] – Il [[vaporetto]] ''[[SS Eastland|Eastland]]'' si rovescia a [[Chicago]], provocando 800 morti
* [[1916]] – [[Mary Pickford]] diventa la prima [[Divismo|stella del cinema]] a ottenere un contratto da un milione di [[Dollaro statunitense|dollari]]
* [[1918]]
** Il [[Cannone ferroviario|cannone gigante]] [[Parisgeschütz]]<ref name=Berta>Il cannone utilizzato per bombardare Parigi a oltre 100 km di distanza era il [[Parisgeschütz]], anche chiamato Kaiser Wilhelm Geschütz (''Cannone del Kaiser Guglielmo''). I francesi lo avevano soprannominato "la Grande Bertha", dal soprannome di un altro famoso mortaio pesante tedesco, la [[Grande Berta|M-42 ''Dicke Bertha'' (Grande Berta)]], impiegato durante la [[Battaglia di Liegi]], durante le prime fasi della prima guerra mondiale. A parte il soprannome ed il fatto che entrambi venissero prodotti dalle acciaierie Krupp, i due pezzi d'artiglieria non hanno nessun particolare in comune.</ref> inizia a bombardare [[Parigi]]
** Primo servizio di [[posta aerea]] in [[Canada]], da [[Montréal]] a [[Toronto]]
** L'[[Regio Esercito|esercito italiano]] ottiene una vittoria decisiva contro gli [[Imperiale e regio esercito|austroungarici]] nella [[Battaglia del solstizio|seconda battaglia del Piave]]
* [[1922]] – [[Walther Rathenau]], ministro degli esteri nella [[Repubblica di Weimar]] di origine ebraica, viene assassinato da due giovani ufficiali di [[Reichsmarine|marina]] appartenenti a correnti ultranazionaliste
* [[1932]] – Inizia e finisce nello stesso giorno l'incruento [[colpo di Stato]] militare noto come [[Rivoluzione siamese del 1932]], che costringe il sovrano [[Vajiravudh|Rama VI]] a firmare tre giorni dopo la costituzione, ponendo fine al potere assoluto del [[Re di Thailandia|re del Siam]] (vecchio nome della [[Thailandia]])
* [[1935]] – Prima assoluta dell'opera ''[[La donna silenziosa]]'' di [[Richard Strauss]] alla [[Semperoper]] di [[Dresda]]
* [[1939]] – Il Siam cambia nome e diventa Thailandia
* [[1940]] – [[Seconda guerra mondiale]]: la [[Terza Repubblica (Francia)|Francia]] firma l'[[Armistizio di Villa Incisa]] con l'[[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]
* [[1941]] – Seconda guerra mondiale: i [[Occupazione tedesca della Lituania|tedeschi catturano]] [[Vilnius]], [[Brėst|Brèst-Litovsk]] e [[Kaunas]]
* [[1943]] – Seconda guerra mondiale: il filosofo [[Giovanni Gentile]], in [[Campidoglio]], pronuncia il ''Discorso agli italiani''
* [[1944]] – Seconda guerra mondiale: [[Eccidio della Bettola]], dopo un tentativo fallito di far saltare il ponte sulla [[Strada statale 63 del Valico del Cerreto|statale 63]] alla Bettola ([[Vezzano sul Crostolo]], [[Provincia di Reggio Emilia|RE]]) da parte dei [[Partigiano|partigiani]], nel quale rimasero uccisi tre partigiani e due tedeschi, i militari tedeschi della vicina caserma di [[Casina]] si mossero verso la Bettola e uccisero per rappresaglia 32 persone
* [[1945]] – Si svolge a [[Mosca (Russia)|Mosca]] la grande [[Giornata della vittoria (Paesi dell'Europa orientale)|parata per la vittoria]] dell'[[Unione Sovietica]] nella [[Fronte orientale (1941-1945)|grande guerra patriottica]]
* [[1946]] – [[Georges Bidault]] diventa [[Primo ministro francese|primo ministro di Francia]]
* [[1947]] – Primo avvistamento conosciuto di un [[UFO]]: [[Kenneth Arnold]], volando sopra lo [[Washington (stato)|Stato di Washington]], nota nove dischi luminosi a forma di vassoio
* [[1948]] – Inizio del [[Blocco di Berlino]]: l'Unione Sovietica rende impossibili i collegamenti via terra tra [[Berlino Ovest]] e la [[Germania Ovest]]
* [[1950]] – [[Papa Pio XII]] canonizza [[Maria Goretti]] alla presenza della madre e dell'assassino della bambina; è la prima volta che la cerimonia si svolge in pubblico e in [[Piazza San Pietro]]
* [[1963]] – [[Zanzibar]] ottiene l'[[autogoverno]] interno dal [[Regno Unito]]
* [[1965]] – [[The Beatles|I Beatles]] si esibiscono per la prima volta in [[Italia]] in due concerti al [[Velodromo Maspes-Vigorelli|Velodromo Vigorelli]] di Milano
* [[1967]] – [[Papa Paolo VI]] emana l'[[enciclica]] ''[[Sacerdotalis Caelibatus]]''
* [[1979]] – Viene fondato a [[Bologna]] il [[Tribunale permanente dei Popoli]]
* [[1981]] – [[Apparizioni di Međugorje|Prima dichiarata]] [[Teofania|apparizione]] della [[Maria (madre di Gesù)|Vergine Maria]] a [[Međugorje]]
* [[1983]]
** [[Sally Ride]], prima [[astronauta]] statunitense, [[STS-7|rientra]] sulla [[Terra]]
** [[Yasser Arafat]] viene bandito da [[Damasco]]
* [[1985]] – [[Francesco Cossiga]] [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1985|è eletto]] ottavo [[presidente della Repubblica Italiana]] con 752 voti su 977; presta giuramento il [[3 luglio]]
* [[1987]] – [[Lionel Messi|Lionel Andrés Messi Cuccittini]] nasce, noto calciatore argentino e campione del mondo del calcio
* [[1991]] – La cantante colombiana quattordicenne [[Shakira]] pubblica il suo primo album ''[[Magia (album Shakira)|Magia]]''
* [[1995]] – [[Leoluca Bagarella]], spietato [[Sicario|killer]] mafioso, viene arrestato dalla [[Direzione Investigativa Antimafia|DIA]]
* [[2003]] – La cantante statunitense [[Beyoncé]], ex vocalist del gruppo vocale [[Destiny's Child]], pubblica il suo primo album solista ''[[Dangerously in Love]]''
* [[2010]] – Termina il [[Incontro Isner-Mahut del torneo di Wimbledon 2010|match di tennis più lungo della storia]], giocato tra [[John Isner]] e [[Nicolas Mahut]]
* [[2023]] - Seconda giornata della [[Rivolta del Gruppo Wagner]]
* 2025 - Finisce la [[guerra dei dodici giorni]] tra [[Iran]] e [[Israele]]
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati il 24 giugno}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti il 24 giugno}}
Riga 62 ⟶ 85:
== Feste e ricorrenze ==
===
Nazionali:
* [[Perù]] – [[Giorno degli indiani]]
* [[Québec (provincia)|Québec]] – Festa nazionale detta anche giorno di [[Giovanni Battista|San Giovanni Battista]]
* [[Scozia]]
* [[Terranova e Labrador]] – Giorno della scoperta da parte di [[Giovanni Caboto]]
=== Religiose ===
[[Cristianesimo]]:
* [[Giovanni Battista|San Giovanni Battista]], precursore di [[Cristo]]
* Santi [[Agoardo, Agilberto e compagni]], martiri
* Santi [[Eros, Orenzio e fratelli]], martiri di [[Satala]]
* San [[Giovanni di Tui]], eremita
* Santi [[Giovanni e Festo]], martiri
* San [[Giuseppe Yuan Zaide]], martire
* San [[Gunardo]] (Goardo), vescovo
* Santa [[María Guadalupe García Zavala]], fondatrice delle [[Ancelle di Santa Margherita Maria e dei poveri]]
* San [[Rombaldo di Malines]], martire
* San [[Simplicio di Autun]], vescovo
* San [[Teodgaro di Vestervig]], presbitero
* San [[Teodolfo di Lobbes]], vescovo e abate
* Beato [[Cristoforo de Albarran]], sacerdote [[Ordine di Santa Maria della Mercede|mercedario]] e martire
* [[Beato Ivano]], eremita
[[
* Festa di [[Rahmat]] ([[misericordia]]) - Primo giorno del sesto mese del [[Calendario bahai|calendario Bahá'í]]
[[Religione romana]] antica e [[Via romana agli
*
* Periodo [[solstizio|solstiziale]], quarto giorno
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|storia}}
[[Categoria:Giorni di giugno| 24]]
|