Gabriella Mercadini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: corsivi |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Attività = fotografa
|Nazionalità = italiana
|Epoca=1900
}}
== Biografia ==
Ha documentato i mutamenti radicali della società italiana intorno al [[Sessantotto
L'impegno sociale, militante, caratterizza tutto il suo lavoro, rigorosamente su pellicola in bianco e nero. Lei stessa ebbe a dire: “Sono convinta che l'uso sociale della macchina fotografica sia nato assieme alla mia presa di coscienza politica. O potrebbe essere il contrario…”.<ref>
Il suo lavoro indaga anche altri ambiti oltre a quello sociale e politico, come quello dell’arte, in particolare in ''L'arte è/e chi la guarda'', una ricerca per immagini durata più di trent'anni sul rapporto tra spettatore e opera.
|