Alberto Poltronieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 29:
==Biografia ==
Allievo di [[Gerolamo De Angelis]] presso il [[Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano)|Conservatorio di Milano]], fondatore e membro del ''Quartetto Poltronieri'' (1923-1950), del ''Trio Italiano'' con il pianista [[Alfredo Casella]] ed il violoncellista [[Arturo Bonucci (1894-1964)|Arturo Bonucci (Sr.)]] (1930-1940, 1945-1955), membro del ''Collegium Musicum Italicum'' a partire dal 1949.<ref>Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti. Le Biografie, c. 1985-1988 (Poltronieri, Alberto; b. Nov. 9, 1892, Milan; d. Jan. 13, 1983, Milan; Italian violinist)</ref>
Dedicatario della ''Sonata per Violino e Pianoforte'' in mi minore (1919) di [[Felice Lattuada]].<ref>[{{Cita web|url=https://imslp.org/wiki/Violin_Sonata_(Lattuada,_Felice) Felice LATTUADA, |titolo=Violin Sonata in(Lattuada, EFelice) minor- (IMSPL)]IMSLP|sito=imslp.org|accesso=2023-10-12}}</ref> [[Franco Margola]] compose nel 1948 il Quartetto per flauto, violino, viola e violoncello, su richiesta di Alberto Poltronieri, fondatore del celebre quartetto d'archi che portava il suo nome, e del flautista Arrigo Tassinari.
[[Franco Margola]] compose nel 1948 il Quartetto per flauto, violino, viola e violoncello, su richiesta di Alberto Poltronieri, fondatore del celebre quartetto d'archi che portava il suo nome, e del flautista Arrigo Tassinari.
 
==Registrazioni ufficiali e Concerti dal vivo==
Riga 79 ⟶ 78:
* Antonin Dvorak: Quartetto in Fa maggiore, Op.96 "Americano" | Londra, 1930s | 3x78rpm, Columbia D14549-D14551<ref>[https://www.worldcat.org/title/quartetto-in-fa-maggiore-op-96/oclc/658395877&referer=brief_results DVORAK Quartetto "Americano" | Quartetto Poltronieri | 1930s]</ref>
 
==== ;3ª formazione (dal 1940): Alberto Poltronieri, 1°violino / Giannino Carpi, 2° violino / Giuseppe Alessandri, viola / Antonio Valisi, violoncello ====
* Arthur Honegger: composizioni da camera | [[Arthur Honegger]], piano / Elena Nicolai, mezzosoprano | Milano, Teatro Alla Scala, 26 novembre 1948 (Concerto non registrato)<ref>[https://books.google.it/books?id=-KsCCgAAQBAJ&pg=PT77&lpg=PT77&dq=quartetto+poltronieri&source=bl&ots=EK8V15zgEX&sig=DCfDu3Ob_H8G0vBYsXU1HDf0vIo&hl=it&sa=X&ved=0CEMQ6AEwBTgKahUKEwiM-cOK6sHHAhXFNxQKHe35DyQ#v=onepage&q=quartetto%20poltronieri&f=false HONEGGER composizioni da camera | Teatro alla Scala, 1948]</ref>
 
===Quartetto Paganini===
''Alberto Poltronieri, violino / Osvaldo Scilla, viola / Roberto Caruana, violoncello / Guglielmo Papararo, chitarra''
* Franz Joseph Haydn: Quartetto in Re maggiore (Op.2 No.2) Hob.III:8 | RAI, video: Milano, 1967<ref>[{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=oWk_0YAt5X8|titolo=- FYouTube|sito=www.Jyoutube.HAYDN Guitar Quartet Op.2 No.2 com| Quartetto Paganini | 1967 VIDEO]accesso=2023-10-12}}</ref>
* Niccolò Paganini: Quartetto con chitarra No.5 in Do maggiore | LP Tecniphon L.P. 9 1965 ristampato su Ariston - Milano, 1970<ref name=":0">[https://www.worldcat.org/title/quartetto-in-do-maggiore/oclc/635306244&referer=brief_results PAGANINI, VIVALDI, MARGOLA | Quartetto Paganini | LP Ariston, 1970]</ref>
* Antonio Vivaldi: Concerto in la maggiore per trio d'archi con chitarra | LP Tecniphon L.P. 9 1965 ristampato su Ariston - Milano, 1970<ref name=":0" />