Blanchegarde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RichGuapp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: uso del saltillo al posto dell'apice
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|castelli di Israele|ottobre 2023}}
{{Struttura militare
|Struttura = castello
|Nome = Blanchegarde
Riga 18 ⟶ 19:
 
== Storia ==
[[File:Tel-Tsafit-309.jpg|miniatura|Resti della torre]]
 
[[Folco V d'Angiò]] decise di costruire una [[fortezza]] su una collina allora nota sotto il nome [[Lingua araba|arabo]] di Tell es-Safi, dove circa due millenni prima vi era l'antica [[città]] [[Filistei|filistea]] di [[Gat (città filistea)|Gat]]. Questa collina controllava il corridoio del Wadi el-Sant (valle delle [[mimose]]) e del Wadi al-Dahr (antica valle dei [[Terebinto|terebinti]]).
 
Riga 31 ⟶ 34:
 
Come la maggior parte delle fortezze franche in [[Siria]], Blanche Garde fu presa dal [[Saladino]] nel 1187 dopo la [[battaglia di Hattin]], e fu demolita insieme alle costruzioni difensive di [[Ascalona]], Gadres e [[Giaffa]] al fine di contrastare la riconquista del litorale palestinese, lanciata dal re Riccardo alla testa delle armate della [[Terza crociata]].
Nel dicembre 1191, quest'ultimo mancò d'altronde d'essere fatto prigioniero in un'imboscata tesa in prossimità del forte. Nell'aprile dell'anno seguente, egli sconfisse nel medesimo luogo un'avanguardia ayyûbide, prima di soggiornarvi il 7 e lꞌ8l'8 giugno 1192, nel quadro della sua seconda marcia su Gerusalemme.
 
Ai termini del trattato del settembre 1192, firmato con Saladino, la fortezza rimase un possesso franco, quando Ascalon fu smantellata e abbandonata dai due belligeranti. La fortezza fu ripresa dai Musulmani nel 1244 in circostanze ignote e fu nuovamente smantellata. Il borgo militare fu in seguito costantemente occupato fino all'espulsione dei suoi abitanti nel 1948.
Il borgo militare fu in seguito costantemente occupato fino all'espulsione dei suoi abitanti nel 1948.
 
== Collocazione ==