Osseti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parametro doppio, tolto uno.
m Annullata la modifica di 46.48.153.29 (discussione), riportata alla versione precedente di Sanghino
Etichetta: Rollback
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 22:
}}
[[File:Ossetian tribes.png|thumb|Tribù ossete (secondo B. A. Kaloev)]]
Gli '''osseti''' sono il [[gruppo etnico]] di maggioranza dell'[[Ossezia]], [[regione storica]] a [[nord]] del [[Caucaso]], al confine tra [[Georgia]] e [[Russia]] e oggi amministrativamente divisa in [[Ossezia del nord]] (Russia) e [[Ossezia del Sud]] (Georgia). Gli osseti parlano la [[lingua osseta]], linguanella iranicafamiglia correlatadelle allingue [[lingua persiana|persiano]]iraniche.
 
== Etimologia ==
Riga 28:
 
== Storia ==
Gli ossetiOsseti discendono dall'antico popolo di origine iranica degli [[alaniAlani]]<ref>{{Cita web|url=https://www.chiesa-ortodossa.com/blog/alania/|titolo=Alania Repubblica dell’Ossezia del Sud}}</ref>, facenti parte del più vasto gruppo dei [[Sarmati|sàrmatiSàrmati]], e dagli [[scitiSciti]]. Divennero [[cristianesimo|cristiani]] durante il [[medioevo]] sotto l'influenza [[bizantini|bizantina]]. Nell'[[VIII secolo]] emerse nel nord del Caucaso un regno alano stabile, nelle regioni della [[Circassia]] e dell'Ossezia del nord. Al culmine della sua potenza, il regnoRegno degli alaniAlani era un punto di riferimento per le tratte [[commercio|commerciali]] della [[via della seta]] e aveva un temuto [[esercito]]. Strappati via dalle loro regioni originarie (a sud dell'odierno fiume [[Don (fiume Russia)|Don]], in [[Russia]]) durante le invasioni [[mongoli|mongole]], migrarono verso le zone montagnose del Caucaso, dove formarono tre distretti territoriali distinti:
* [[Digor]]
* [[Tualläg]]
Riga 35:
== Religione ==
Oggi la maggioranza degli osseti, sia dell'Ossezia meridionale sia di quella settentrionale, sono fedeli alla [[Chiesa ortodossa]]. In precedenza gli osseti facevano riferimento ad una mitologia detta [[Ciclo dei Narti]], messa per iscritto per la prima volta nel [[1868]].
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==