Discussione:Insecta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ami-Leens: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 206:
== Ami-Leens ==
 
NellarticoloNell'articolo si cita un esperimento di un certo Ami-Leens ma non si forniscono fonti. Cercando superficialmente su internet non si trova niente sulla persona e sull'esperimento. --[[Speciale:Contributi/151.57.49.72|151.57.49.72]] ([[User talk:151.57.49.72|msg]]) 21:4648, 15 ott 2023 (CEST)
:Ho rimosso il paragrafo in questione, non suffragato da alcuna fonte:
{{quote|Basti pensare che nel 1713 l'insettologo Frederik Amii-Leens ricercatore con cattedra all'università di Fourth, Pennsylvania, teorizzò per la prima volta le poi divenute “urla di Amii-Leens”. Il ricercatore notò infatti la stretta correlazione tra le urla umane e gli insetti, nel suo esperimento infatti Amii-Leens mediante l'uso della bocca produceva stridenti urla che attiravano a se diverse tipologie di insetti. La stretta correlazione tra l'uomo e l'insetto egli spiega, è dovuta ad un arcaico legame che lega le specie, come se queste potessero addirittura arrivare a comunicare tra esse.}}
--[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 11:02, 16 ott 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Insecta".