Roberto Herlitzka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikifico secondo convenzioni di stile |
|||
(49 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Cognome = Herlitzka
|Sesso = M
|Immagine = Roberto Herlitzka cropped.jpg▼
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 2 ottobre
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 31 luglio
|AnnoMorte = 2024
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
▲|Immagine = Roberto Herlitzka cropped.jpg
▲|Didascalia = Roberto Herlitzka nel [[2010]].
}}
== Biografia ==
Nel 2004 si
Nel 2019 fu il protagonista del cortometraggio di Massimo Ivan Falsetta, ''Virgo - I piedi freddi delle donne'', con [[Anna Falchi]], presentato al Green Movie Film Fest, la rassegna di cinema ambientale capitolina che nel 2020 si svolse in streaming dal 18 al 20 dicembre, dopo i premi ricevuti presso il Linear International Film Festival a ottobre 2020 a [[Manchester]], e al React Film Festival di [[Catanzaro]] del 2019.<ref>{{Cita web|autore=Elena Sofia Midena|url=https://www.sapereambiente.it/visioni/virgo-i-piedi-freddi-di-una-donna/|titolo=Virgo, i piedi freddi di una donna|sito=Sapereambiente|data=20 gennaio 2021|accesso=7 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Ornella Petrucci|url=https://www.opsblognews.it/2020/10/13/virgo-i-piedi-freddi-delle-donne-pregevole-riflessione-sullumanita-attraverso-una-lente-sci-fi/|titolo=“Virgo – I piedi freddi delle donne”: pregevole riflessione sull'umanità attraverso una lente sci-fi - Ops Blog News|data=13 ottobre 2020|accesso=7 agosto 2024}}</ref>
Roberto Herlitzka morì a [[Roma]] il 31 luglio 2024 all'età di 86 anni.<ref name="ansa">{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/07/31/morto-il-grande-attore-roberto-herlitzka_9af41a06-30cf-4ff9-b95a-2388ef8dfe7a.html|titolo=Morto il grande attore Roberto Herlitzka - Ultima ora - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=31 luglio 2024|accesso=31 luglio 2024}}</ref> Due giorni dopo fu celebrato il suo funerale, a Roma, nella [[Chiesa di San Saturnino (Roma)|chiesa di San Saturnino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2024/08/02/bellocchio-piange-herlitzka-il-vecchio-caro-amico-roberto_af946e5a-9547-4854-af8b-539db08b46b8.html|titolo=Bellocchio piange Herlitzka, 'il vecchio caro amico Roberto' {{!}} ANSA.it|sito=www.ansa.it|accesso=2 agosto 2024}}</ref>
== Vita privata ==
▲Nel 2004 si è aggiudicato un [[Nastro d'argento]] come migliore attore e un [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione di [[Aldo Moro]] nel film di [[Marco Bellocchio]] ''[[Buongiorno, notte]]'' (che gli è valso anche il Premio Horcynus Orca quattro anni dopo), e ha ricevuto un [[Premio Gassman]] come miglior attore per gli spettacoli teatrali ''Lasciami andare madre'' e ''Lighea''. Nel 2013 al [[Bari International Film Festival]] ha ottenuto il ''Premio [[Vittorio Gassman]]'' come miglior attore protagonista per il film ''[[Il rosso e il blu]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.festivaldelmedioevo.it/portal/herlitzka-roberto/|titolo=Roberto Herlitzka|sito=Festival del Medioevo|lingua=it-IT|accesso=2023-06-26}}</ref>
Fu sposato per oltre cinquant'anni con [[Chiara Cajoli]], in gioventù attrice, della quale rimase vedovo nemmeno due mesi prima di morire, e con la quale non ebbe figli.<ref>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/personaggi/roberto-herlitzka-e-la-moglie-chiara-cajoli-morta-due-mesi-prima-di-lui-un-amore-durato-50-anni/|titolo=Roberto Herlitzka e la moglie Chiara Cajoli, morta due mesi prima di lui: un amore durato 50 anni|sito=www.fanpage.it|data=31 luglio 2024}}</ref>
== Teatro ==
* Con la regia di [[Orazio Costa]]
** ''[[La vita è sogno]]'' di [[Pedro Calderón de la Barca|Calderón De la Barca]]
** ''[[Francesca da Rimini (D'Annunzio)|Francesca da Rimini]]'' di [[Gabriele D'Annunzio]] (1960)
Riga 29 ⟶ 37:
** ''[[La dodicesima notte]]'' di [[William Shakespeare]]
** ''[[Tre sorelle]]'' di [[Anton Čechov]]
** ''[[Vita nuova]]'', tratto da [[Dante Alighieri]]
** ''[[Divina Commedia]]''
** ''Prediche di Savonarola''
Riga 53 ⟶ 61:
** ''[[Otello]]'' di Shakespeare (1975)
** ''[[Il nipote di Rameau]]'' di [[Denis Diderot]] (1976)
** ''[[Zio Vanja]]'' di
* Con la regia di [[Gianfranco de Bosio]]
** ''[[Un sorso di terra]]'' di [[Heinrich Böll]] (1978)
Riga 63 ⟶ 71:
** ''[[Broken glass]]'' di [[Arthur Miller]]
* Con la regia di [[Lina Wertmüller]]
** ''Lasciami andare, madre'', tratto dall'omonimo libro di [[Helga Schneider]] (2004)
* Altri spettacoli
** '' ExAmleto''
** ''[[Edipo a Colono]]'' di
** ''Elisabetta II''
** ''[[Don Chisciotte]]''
== Filmografia ==
=== Cinema ===
[[File:Notte d'estate con profilo greco-Herlitzka.png|miniatura|Roberto Herlitzka in una scena del film ''[[Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico]]'' (1986)]]
* ''[[Film d'amore e d'anarchia - Ovvero "Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza..."]]'', regia di [[Lina Wertmüller]] (1973)
* ''[[La villeggiatura (film)|La villeggiatura]]'', regia di [[Marco Leto]] (1973)
* ''[[L'invenzione di Morel (film)|L'invenzione di Morel]]'', regia di [[Emidio Greco]] (1974)
* ''[[Pasqualino Settebellezze]]'', regia di
* ''[[Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada]]'', regia di
* ''[[Il giocatore invisibile (film 1985)|Il giocatore invisibile]]'', regia di [[Sergio Genni]] (1985)
* ''[[Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico]]'', regia di
* ''[[Oci ciornie]]'', regia di [[Nikita Mikhalkov]] (1987)
* ''[[Gli occhiali d'oro (film)|Gli occhiali d'oro]]'', regia di [[Giuliano Montaldo]] (1987)
Riga 84 ⟶ 93:
* ''[[La maschera (film 1988)|La maschera]]'', regia di [[Fiorella Infascelli]] (1988)
* ''[[Tracce di vita amorosa]]'', regia di [[Peter Del Monte]] (1990)
* ''[[In nome del popolo sovrano]]'', regia di
* ''[[Marcellino pane e vino (film 1991)|Marcellino]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1991)
* ''[[Il sogno della farfalla (film)|Il sogno della farfalla]]'', regia di [[Marco Bellocchio]] (1994)
* ''[[Le Fils préféré - Ospiti pericolosi|Le fils préféré]]'', regia di [[Nicole Garcia]] (1994)
* ''[[Intolerance (film 1996)|Intolerance]]'', regia di [[Marco Simon Puccioni]], episodio
* ''[[Gli angeli di Elvis]]'', regia di [[Bernie Bonvoisin]] (1997)
* ''[[Marianna Ucrìa]]'', regia di [[Roberto Faenza]] (1997)
Riga 95 ⟶ 104:
* ''[[Il corpo dell'anima]]'', regia di [[Salvatore Piscicelli]] (1999)
* ''[[Il mnemonista]]'', regia di [[Paolo Rosa]] (2000)
* ''[[Quartetto (film)|Quartetto]]'', regia di
* ''[[L'ultima lezione (film 2001)|L'ultima lezione]]'', regia di [[Fabio Rosi]] (2001)
* ''[[È più facile per un cammello...]]'', regia di [[Valeria Bruni Tedeschi]] (2003)
* ''[[Le intermittenze del cuore]]'', regia di [[Fabio Carpi]] (2003)
* ''[[Buongiorno, notte]]'', regia di
* ''[[Assicurazione sulla vita]]'', regia di [[Tomaso Cariboni]] e [[Augusto Modigliani]] (2003)
* ''[[De reditu - Il ritorno]]'', regia di [[Claudio Bondì]] (2004)
Riga 105 ⟶ 114:
* ''[[Viva Zapatero!]]'', regia di [[Sabina Guzzanti]] (2005)
* ''[[Viaggio segreto]]'', regia di [[Roberto Andò]] (2006)
* ''[[I demoni di San Pietroburgo]]'', regia di
* ''[[Narciso, dietro i cannoni, davanti ai muli]]'', regia di Marcello e [[Dario Baldi (regista)|Dario Baldi]] (2008)
* ''[[Aria (film 2009)|Aria]]'', regia di [[Valerio D'Annunzio]] (2009)
Riga 118 ⟶ 127:
* ''[[Rien Va]]'', regia di [[Ruggero Cappuccio]] (2011)
* ''[[La città ideale]]'', regia di [[Luigi Lo Cascio]] (2012)
* ''[[Bella addormentata]]'', regia di
* ''[[Il rosso e il blu]]'', regia di [[Giuseppe Piccioni]] (2012)
* ''[[La grande bellezza]]'', regia di [[Paolo Sorrentino]] (2013)
* ''[[Sangue del mio sangue (film 2015)|Sangue del mio sangue]]'', regia di
* ''[[Io, Arlecchino]]'', regia di [[Matteo Bini]] e [[Giorgio Pasotti]] (2015)
* ''[[Non c'è più religione]]'', regia di [[Luca Miniero]] (2016)
* ''[[Fai bei sogni (film)|Fai bei sogni]]'', regia di
* ''[[Loro (film)|Loro]]'', regia di
* ''[[Notti magiche (film 2018)|Notti magiche]]'', regia di [[Paolo Virzì]] (2018)
* ''[[I nomi del signor Sulčič]]'', regia di [[Elisabetta Sgarbi]] (2018)
* ''[[Virgo - I piedi freddi delle donne]]'', regia Massimo Ivan Falsetta – cortometraggio (2019)
* ''[[Lontano lontano]]'', regia di [[Gianni Di Gregorio]] (2019)
* ''[[Pizza Boy]]'', cortometraggio, regia di [[Gianluca Zonta]] (2019)
* ''[[Il bambino nascosto (film)|Il bambino nascosto]]'', regia di
* ''[[Leonora addio (film)|Leonora addio]]'', regia di [[Paolo Taviani]] (2022)
=== Televisione ===
* ''[[Cenerentola (sceneggiato televisivo)|Cenerentola]]'',
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''
* ''
* ''L'agente segreto'' (tratto dal romanzo di Joseph Conrad ''[[L'agente segreto (Conrad)|L'agente segreto]]''), regia di [[Antonio Calenda]] – miniserie TV (1978)
* ''[[
* ''[[Episodi dalla vita di un uomo]]'', regia di [[Giuliana Berlinguer]] – film TV (1980)
* ''[[
* ''[[Guido Gozzano]]'', regia di Gianni Casalino – film TV (1984)
* ''[[Il ricatto (miniserie televisiva)|Il ricatto]]'', miniserie televisiva di [[Ruggero Deodato]] (1989)▼
* ''[[Aeroporto internazionale (serie televisiva)|Aeroporto internazionale]]'' – serie TV (1985)
* ''[[Il cielo non cade mai]]'', miniserie televisiva di [[Gianni Ricci]] e di [[Tonino Valerii]] (1992)▼
▲* ''[[Il ricatto (miniserie televisiva)|Il ricatto]]'',
* ''[[La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani]]'' (1995) (interpretava il personaggio di ''Ninni Paradiso'' nella 5ª puntata)▼
▲* ''[[Il cielo non cade mai]]'',
* ''[[Avvocati (miniserie)|Avvocati]]'', miniserie televisiva di [[Giorgio Ferrara (regista)|Giorgio Ferrara]] (1998)▼
▲* ''[[La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani]]'' – regia di Luigi [[Luigi Perelli]] – miniserie TV (1995)
▲* ''[[Avvocati (miniserie)|Avvocati]]'',
* ''[[Raiot - Armi di distrazione di massa]]'' di [[Sabina Guzzanti]] (2003) (interpretava il personaggio di ''Ludovico Cerchiobot'' nella 1º puntata e 2º puntata mai andata in onda)▼
* ''[[
▲* ''[[Raiot - Armi di distrazione di massa]]'', regia di [[Igor Skofic]], condotto da [[Sabina Guzzanti]] – programma TV (2003)
* ''[[Boris (serie televisiva)|Boris]]'', serie televisiva Fox (stagione 1, episodi 2 e 13, personaggio interpretato: "[[Personaggi di Boris|Orlando Serpentieri]]") (2007)▼
* ''[[
▲* ''[[Boris (serie televisiva)|Boris]]''
* ''[[All Human Rights for All]]'' – film collettivo, episodi ''Art. 9'' e ''Art. 11'' (2008)
* ''[[Mannaggia alla miseria]]'' di [[Lina Wertmüller]] (2010)▼
* ''[[Nebbie e delitti]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Nebbie e delitti (terza stagione)|3x01]] (2009)
▲* ''[[Mannaggia alla miseria]]'' di [[Lina Wertmüller]] – film TV (2010)
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Il nome della rosa (miniserie televisiva)|Il nome della rosa]] (The Name of the Rose)'', regia di [[Giacomo Battiato]] – miniserie TV (2019)
* ''[[Il processo (serie televisiva)|Il processo]]'', regia di [[Stefano Lodovichi]] – miniserie TV (2019)
== Prosa radiofonica Rai ==
* ''L'uomo e la sua morte'', radiodramma di [[Giuseppe Berto]], regia di [[Andrea Camilleri]], trasmesso il 30 settembre 1962.
== Doppiaggio ==
* [[Hiroshi Koizumi]] in ''[[Dogora - Il mostro della grande palude]]''
* [[Kenneth Griffin]] ne ''[[Il prigioniero (serie televisiva)|Il prigioniero]]'' (1° doppiaggio)<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/ilprigioniero.htm|titolo=Il prigioniero}}</ref>
* [[Joe Turkel]] in ''[[Shining (film)|Shining]]''
* [[Roy Scheider]] in ''[[L'uomo della pioggia - The Rainmaker]]''
* [[
* [[Benedict Cumberbatch]] in ''[[Girlfriend in a Coma (film)|Girlfriend in a Coma]]''
== Riconoscimenti ==
=== Cinema ===
* [[60ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Festival di Venezia 2003]] – Premio Pasinetti per ''Buongiorno, notte''
* Premio [[Ermete Novelli]] 2003 – alla carriera
* [[David di Donatello 2004]] – Miglior attore non protagonista per ''[[Buongiorno, notte]]''
* [[Nastri d'argento 2004]] – Miglior attore protagonista per ''Buongiorno, notte''
* [[Nastri d'argento 2013]] – Nastro d'argento alla carriera
* Terni Film Festival 2015 - Migliore attore protagonista per ''Nell'ora che non immaginate''
* [[Animavì - Festival internazionale del cinema di animazione poetico|Animavì - Cinema d'Animazione e Arte Poetica]], [[Animavì - Festival internazionale del cinema di animazione poetico#Premi|Bronzo Dorato all'arte della Recitazione]] – 2018
* [[David di Donatello 2013]] - Candidatura come miglior attore protagonista per ''[[Il rosso e il blu]]''
=== Teatro ===
* [[Premio Ubu]]
** 2002/2003 - Migliore attore per ''La mostra'' di [[Claudio Magris]]
** 2003/2004 - Migliore attore per ''Lasciami andare, madre'' di [[Lina Wertmuller]] e [[Helga Schneider]]
* [[Premio Flaiano]] [[Premio Flaiano per il teatro|sezione teatro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.premiflaiano.com/303/albo-d-oro-dei-premiati.html|titolo=Albo d'oro dei premiati|accesso=18 maggio 2022}}</ref>
** 1994 Premio all'interpretazione per ''Prometeo incatenato'' di [[Eschilo]]
** 2003 Premio all'interpretazione per ''Danza macabra'' di [[Thomas Bernhard]]
Riga 202 ⟶ 219:
* {{cita web|url=http://www.nceitaliana.com/artists.asp?id=63|titolo=Roberto Herlitzka|sito=NCE Italiana}}
{{Box successione
|carica = [[David di Donatello per il miglior attore non protagonista]]
|periodo = [[David di Donatello 2004|2004]]<br/>per ''[[Buongiorno, notte]]''
|precedente = [[Ernesto Mahieux]]<br/>per ''[[L'imbalsamatore]]''
|successivo = [[Carlo Verdone]]<br/>per ''[[Manuale d'amore]]''
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:attori radiofonici italiani]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
|