Azatioprina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20231016sim)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 35:
L{{'}}'''azatioprina'''<ref name="www.torrinomedica.it">{{Cita web | autore = | titolo = Azatioprina wellcome | url = http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/AZATIOPRINA_WELLCOME.asp | data = | accesso=6 luglio 2010 }}</ref> è un [[principio attivo]] specificamente indicato per il trattamento di varie [[Malattia autoimmunitaria|malattie autoimmuni]]. Esso ha sia azione [[antiinfiammatorio|antinfiammatoria]] sia [[immunosoppressore|immunosoppressiva]].
 
Dal punto di vista farmacodinamico, l'azatioprina è un [[antimetabolita]] [[base azotata|purinico]] con spiccati effetti soppressivi sui [[linfocita|linfociti]] stimolati dall'antigene e quindi per l'azione di questo stimolo attivamente proliferanti. È attiva in generale su tutti i tipi cellulari dei linfociti che hanno un elevato [[indice mitotico]], ossia un ritmo rapido di [[divisione cellulare]] tramite frequenti eventi di [[mitosi]].
 
== Usi clinici ==
Riga 60:
*[[eritema multiforme]]<ref name="Itoh-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Itoh | nome = T. | coautori = K. Nibe; A. Kojimoto; M. Mikawa; K. Mikawa; K. Uchida; H. Shii | titolo = Erythema multiforme possibly triggered by food substances in a dog. | rivista = J Vet Med Sci | volume = 68 | numero = 8 | pp = 869-71 | mese=agosto| anno = 2006 | pmid = 16953090 }}</ref><ref name="Sen-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Sen | nome = P. | coautori = SH. Chua | titolo = A case of recurrent erythema multiforme and its therapeutic complications. | rivista = Ann Acad Med Singapore | volume = 33 | numero = 6 | pp = 793-6 | mese=novembre| anno = 2004 | pmid = 15608841 }}</ref><ref name="Roustan-2000">{{Cita pubblicazione | cognome = Roustan | nome = G. | coautori = C. Salas; C. Barbadillo; E. Sánchez Yus; J. Mulero; A. Simón | titolo = Lupus erythematosus with an erythema multiforme-like eruption. | rivista = Eur J Dermatol | volume = 10 | numero = 6 | pp = 459-62 | mese=agosto| anno = 2000 | pmid = 10980468 }}</ref>
*[[polmonite interstiziale non specifica]] (NSIP)
*''[[miastenia gravis]]''<ref>{{Cita pubblicazione|nome=V.|cognome=Fonseca|data=March 1990|titolo=Long term treatment of myasthenia gravis with azathioprine.|rivista=Postgraduate Medical Journal|volume=66|numero=772|pp=102–105102-105|accesso=2017-10-31|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2429542/|nome2=C. W.|cognome2=Havard}}</ref>
 
== Controindicazioni ==
Riga 134:
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|chimica|medicina}}