Como Calcio 2004-2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(23 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 32:
Il tribunale ha comunque stabilito che la società poteva proseguire nella propria attività agonistica in [[Serie C1]]. Come curatore fallimentare è stato nominato Francesco Corrado, commercialista [[Cantù|canturino]] e [[presidente]] della [[Pallacanestro Cantù]].<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/23/Como_fallito_futuro_rischio_co_5_041223001.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151024175724/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/23/Como_fallito_futuro_rischio_co_5_041223001.shtml |autore=Paolo Moretti |titolo=Il Como è fallito, futuro a rischio |editore=[[Corriere della Sera]] |p=55 |data=23 dicembre 2004 |accesso=10 maggio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il giorno 18 maggio [[2005]] il Como è stato acquistato all'asta fallimentare dalla società Royal srl, amministrata da Stefano Bergamelli ma di proprietà dell'ex presidente del Como [[Enrico Preziosi]],<ref>{{cita web |url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/05/18/Sport/Calcio/CALCIO-PREZIOSI-TORNA-PRESIDENTE-DEL-COMO-2_193652.php |titolo=Calcio: Preziosi torna presidente del Como (2) |editore=[[Adnkronos]] |data=18 maggio 2005 |accesso=10 maggio 2013}}</ref> per circa 1,4 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/19/Como_torna_nelle_mani_Preziosi_co_5_050519004.shtml |autore=Paolo Moretti |titolo=Il Como torna nelle mani di Preziosi |editore=[[Corriere della Sera]] |p=55 |data=19 maggio 2005 |accesso=10 maggio 2013}}</ref> Successivamente gli immobili e il titolo sportivo sono stati ceduti alla 1907 Como srl, rappresentata da Paolo Barzaghi.<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/19/Como_torna_nelle_mani_Preziosi_co_5_050519004.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151225143414/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/19/Como_torna_nelle_mani_Preziosi_co_5_050519004.shtml |autore=Paolo Moretti |titolo=Il Como torna nelle mani di Preziosi |editore=[[Corriere della Sera]] |p=55 |data=19 maggio 2005 |accesso=10 maggio 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Successivamente gli immobili e il titolo sportivo sono stati ceduti alla 1907 Como srl, rappresentata da Paolo Barzaghi.<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/19/Como_torna_nelle_mani_Preziosi_co_5_050519004.shtml |autore=Paolo Moretti |titolo=Preziosi, vertice tra le Procure di Como e Genova |editore=[[Corriere della Sera]] |p=53 |data=24 giugno 2005 |accesso=10 maggio 2013}}</ref> Dopo che alla società è stata negata l'iscrizione al [[Serie C2 2005-2006|campionato di Serie C2 2005-2006]], è stata ammessa in sovrannumero alla [[Serie D 2005-2006]].<ref>{{cita web |url=http://www.interregionale.com/comunicati_ufficiali/Interregionale/ss0506/Comunicato_Ufficiale_N_7_23082005.pdf |titolo=Comunicato Ufficiale N° 7 |editore=interregionale.com |formato=PDF |data=23 agosto 2005 |accesso=10 maggio 2013 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://convenzioni.informacalcio.it/centro_controllo/comunicati/1.9.2005_11.35.23com9crl.doc |titolo=Comunicato Ufficiale N° 9 |editore=informacalcio.it |formato=doc |data=1º settembre 2005 |accesso=10 maggio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
==Rosa==
Riga 47:
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Matteo Piccinni|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Massimo Russo|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Whellington Fabiano Santacroce]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Mauro Bressan]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Lorenzo Carotti]]|ruolo=C}}
Riga 63:
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Giuseppe Gambino|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Cataldo Graziano|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=MAR|nome=MoulayMuolay Hicham Miftah|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Daniele Rosso|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
Riga 71:
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Gennaro Capasso|ruolo=P|altro=al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] da gennaio [[2005]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Luca Tino|ruolo=D|altro=alla [[Solbiatese Arnocalcio|Solbiatese]] da gennaio [[2005]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=BRA|nome=João Fernando MendesAgeu AlemãoFurtado Mendes|ruolo=C|altro=alla [[Associazione Sportiva Viterbese Calcio|Viterbese]] da gennaio [[2005]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=NGA|nome=Jimoh Azeez Okediji Jimoh|ruolo=C|altro=al [[Castel di Sangro Calcio|Castel di Sangro]] da gennaio [[2005]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Andrea Martucci|ruolo=C|altro=al [[Foot Ball Club Calangianus 1905|Calangianus]] da settembre [[2004]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Marco Perini|ruolo=C|altro=alla Nuova Albano da gennaio [[2005]]}}
Riga 128:
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Vittorio VenetoVittoria
|CittàLink = Vittoria (Italia)
|Stadio = Stadio Comunale
|Spettatori =
Riga 172:
|Stadio = [[Nuovo Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Dino Tommasi|Tommasi]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 = [[Nicola Ferrari|N. Ferrari]] {{Goal|2}}
Riga 195:
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Marcello Campolonghi|Campolonghi]] {{Goal|39||44}}
|Marcatori 2 = {{Goal|71}} [[Ivanoe Lanzara|Lanzara]]
}}
{{Incontro di club
Riga 232:
|Spettatori =
|Arbitro = [[Claudio La Rocca|La Rocca]]
|Cittarbitro = [[Ercolano (comune)|Ercolano]]
|Marcatori 1 = Vitone {{Goal|50}}<br/>[[Joao Paulo di Fabio|Di Fabio]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} Silvestri
Riga 396:
|Cittarbitro = [[Empoli]]
|Marcatori 1 = [[Guido Di Deo|Di Deo]] {{Goal|69}}
|Marcatori 2 = {{Goal|33}} [[Francesco Cigardi|Cigardi]]
}}
{{Incontro di club
Riga 435:
|Cittarbitro = [[Cormons]]
|Marcatori 1 = [[Gabriele Cioffi|Cioffi]] {{Goal|24}}<br/>[[Raffaele Rubino|R. Rubino]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 = {{Goal|5}} [[Lorenzo Carotti|Carotti]]<br/>{{Goal|57}} [[Francesco Cigardi|Cigardi]]<br/>{{Goal|60|rig.}} Miftah
}}
{{Incontro di club
Riga 606:
|Stadio = [[Stadio degli Ulivi]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Filippo Meli|Meli]]
|Cittarbitro = [[Parma]]
|Marcatori 1 = [[Gianmarco Frezza|Frezza]] {{Goal|23||78}}<br/>S. Rizzi {{Goal|53}}
Riga 647:
|Cittarbitro = [[Messina]]
|Marcatori 1 = M. Bongiorni {{Goal|86}}
|Marcatori 2 = {{Goal|41}} MD. RussoRosso
}}
{{Incontro di club
Riga 660:
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Como
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gianluca Vuoto|Vuoto]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 2 = {{Goal|50}} [[Vincenzo Palumbo (calciatore)|V. Palumbo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
Riga 681 ⟶ 680:
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Cremona
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Dino Tommasi|Tommasi]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 = [[Angelo Iorio|Iorio]] {{Goal|22}}<br/>[[Pietro Strada|Strada]] {{Goal|60}}
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|83}} Gambino
}}
{{Incontro di club
Riga 701 ⟶ 700:
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Como
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cristian Zanzi|Zanzi]]
|Cittarbitro = [[Lugo di Romagna]]
|Marcatori 12 = {{Goal|84}} [[Stefano Bellè|Bellè]]
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
Riga 722 ⟶ 720:
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Como
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Maurizio Ciampi (arbitro)|Ciampi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
Riga 742 ⟶ 738:
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Lucca
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Porta Elisa]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Michele Cavarretta|Cavarretta]]
|Cittarbitro = [[Trapani]]
|Marcatori 1 = [[Eupremio Carruezzo|Carruezzo]] {{Goal|37}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
Riga 763 ⟶ 758:
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Como
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Massimo Mannella|Mannella]]
|Cittarbitro = [[Avezzano]]
|Marcatori 1 = [[Lorenzo Carotti|Carotti]] {{Goal|41}}
|Marcatori 2 = {{Goal|62}} [[Antonio Di Nardo|Di Nardo]]<br/>{{Goal|78|rig.}} [[Ciro De Cesare|De Cesare]]
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
Riga 783 ⟶ 778:
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Prato
|CittàLink = Prato (Italia)
|Stadio = [[Stadio Lungobisenzio]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Andrea Gervasoni|Gervasoni]]
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = Morante {{Goal|63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|43}} Graziano<br/>{{Goal|82}} Fabiano
|Sfondo = on
}}
Riga 804 ⟶ 799:
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Como
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Antonio Damato|Damato]]
|Cittarbitro = [[Barletta]]
|Marcatori 1 = D. Rosso {{Goal|26}}<br/>[[Marco Parolo|Parolo]] {{Goal|77}}
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
Riga 824 ⟶ 818:
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Como
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giorgio Lops|Lops]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Marco Parolo|Parolo]] {{Goal|72}}
|Marcatori 2 = {{Goal|43}} [[Daniele Cacia|Cacia]]
|Sfondo = on
}}
Riga 845 ⟶ 839:
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Busto Arsizio
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Carlo Speroni]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Vincenzo Lioce|lioce]]
|Cittarbitro = [[Molfetta]]
|Marcatori 1 = Temelin {{Goal|75}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22||28|rig.}} Fummo
}}
 
Riga 936 ⟶ 930:
{{Incontro di club
|Sport = Calcio
|Giornomese = 1°º settembre
|Anno = 2004
|Ora =
Riga 1 030 ⟶ 1 024:
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = [[Cervignano del Friuli]]
|Marcatori 1 = [[Matteo Piccinni|Piccinni]] {{Goal|3|aut.}}
}}
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{Cita libro|autore=Fabrizio Melegari (a cura di)|titolo=Almanacco illustrato del calcio|anno=2006|editore=[[Edizioni Panini]]|pp=383-392}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | url = http://www.museodelcomo.it/2004-2005 |titolo=2004 2005 |accesso=17 ottobre 2023}}
 
==Bibliografia==
* {{Cita libro|autore=Fabrizio Melegari (a cura di)|titolo=Almanacco illustrato del calcio|anno=2006|editore=[[Edizioni Panini]]|pp=383-392}}
 
{{Calcio Como storico}}
{{Calcio in Italia 2004-2005}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni del Como 1907|2004-2005]]