Lucien Van Impe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex ciclista su strada
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = belga
}}
Professionista dal 1969 al 1987, vinse il [[Tour de France 1976]]. Considerato uno dei più grandi [[scalatore (ciclismo)|scalatori]] di tutti i tempi, conquistò sei volte la speciale classifica al [[Tour de France]] e due al [[Giro d'Italia]].<ref name="memoire-du-cyclisme.eu">{{cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/palmares/van_impe_lucien.php|titolo=Palmarès de Lucien Van Impe (Bel)|accesso=20 dicembre 2013|editore=www.tuttobiciweb.it}}</ref> Al [[Tour de France]] vinse complessivamente nove tappe.
Riga 56 ⟶ 59:
È stato un efficace [[Scalatore (ciclismo)|scalatore]],<ref name=tbw/> in grado di aggiudicarsi per sei volte la [[maglia a pois]] della [[classifica scalatori (Tour de France)|classifica di specialità]] al Tour de France, il che lo portò ad eguagliare il record di [[Federico Bahamontes]], che lo aveva lanciato agli inizi della carriera. Il record è stato infranto nel [[Tour de France 2004|2004]] da [[Richard Virenque]].<ref name="memoire-du-cyclisme.eu"/>
Nel 1975 al [[Tour de France 1975|Tour de France ]] fu istituita la prima [[Classifica scalatori (Tour de France)|maglia a pois]] come simbolo del primato nella classifica scalatori, egli fu il primo vincitore della classifica ad arrivare a [[Parigi]] con l'insegna del primato.
Chiusa, a 41 anni, la carriera da ciclista, Van Impe è rimasto nel mondo del ciclismo con altri incarichi. Nel triennio 2005-2007 è stato team manager della [[Unibet.com (ciclismo)|Unibet.com]], mentre dal 2008 al 2012 è stato nello staff tecnico della [[Accent Jobs-Willems Veranda's|Verandas Willems/Accent Jobs]].
|