Hermann Buhl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Rimozione da Alpinisti deceduti nel periodo di attività |
→Biografia: collegamento |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 33:
[[File:Buhl Badile 1952.jpg|thumb|Buhl sulla vetta del [[Pizzo Badile]] dopo la salita solitaria della parete nord-est]]
Nel [[1953]] partecipò alla [[Spedizione alpinistica austro-tedesca al Nanga Parbat del 1953|spedizione austro-tedesca al
Nel 1955 Buhl fece la sua comparsa a [[Macugnaga]] per salire la famosa [[parete est del Monte Rosa]]. Compì una solitaria al Silbersattel (Sella d'argento, 4.515 m), il colle più alto delle Alpi, aperto tra le punte [[Punta Dufour|Dufour]] e [[Punta Nordend|Nordend]], e discese a [[Zermatt]], dove era atteso per un convegno. Più tardi disse: "Dovevo arrivare a Zermatt e volli farlo dall'ingresso più degno".
Riga 59:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|alpinismo|biografie}}
[[Categoria:Alpinisti morti in scalata]]
| |||