Nokia Asha 501: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta immagine migliore |
m Aggiustatine/inezie |
||
Riga 4:
|logo=
|immagine= Nokia Asha 501.png
|tipo= [[Form factor dei telefoni cellulari#Slate|slate]]
|connettività= [[2G]]
Riga 19 ⟶ 18:
|memoria= espandibile fino a 32 GB con [[microSD]] da 4GB inclusa nella confezione
|schermo= [[Schermo a cristalli liquidi|LCD]] da 3"
|risoluzione= 320 × 240 [[Pixel|px]]
|dimensioni= 99,2 x 58 x 12,1 mm
|peso= 98
|touchscreen= [[Schermo capacitivo|capacitivo]] e [[multi-touch]]
}}
Il '''Nokia Asha 501''' è un [[feature phone]] della [[Nokia]].
È stato annunciato il 9 maggio [[2013]] ed è il primo modello della nuova famiglia di smartphone [[Nokia Asha|Asha]] che amplia i confini del design Lumia e introduce l'era degli smartphone democratici introducendo colori vividi, una struttura di qualità elevata e un'interfaccia utente innovativa. Nokia Asha 501 è il primo dispositivo basato sulla nuova Asha Platform, progettata specificamente per rendere l'esperienza d'uso più veloce e reattiva e per supportare gli sviluppatori nella creazione, pubblicazione e commercializzazione più efficace delle applicazioni realizzate appositamente per questa nuova generazione di smartphone.
Riga 32 ⟶ 31:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url= https://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/asha501/ |
{{Prodotti Nokia}}
| |||