Voltron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: breve modifica
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 19:
|character design 2 = [[Shigetaka Aoyama]]
|character design 2 nota = (Dairugger XV)
|animatore = [[Kazuo Nakamura]]
|animatore 2 = [[Tadao Ninomiya]]
|musica = [[Asei Kobayashi]]
|musica 2 = [[Seiji Yokoyama]]
Riga 31 ⟶ 29:
|episodi totali = 124
|durata episodi = 22 min
|reteprima visione = [[Cartoon Network]]
|data inizio = 10 settembre 1984
|data fine = 18 novembre 1985
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Canale 5]]
|data inizio Italiain italiano = 1982
|episodi Italiain italiano = 52
|episodi totali Italiain italiano = 124
|posizione serie = 2
|precedente = [[Golion]]
|successivo = [[Voltron: The Third Dimension]]
Riga 44 ⟶ 41:
|target =[[shōnen]]
}}
'''''Voltron''''' (''Voltron: Defender of the Universe'') è una serie televisiva d'animazione realizzata negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dalla [[World Events Production]] nel [[1983]] montando insieme due diverse serie di [[anime]] televisivi giapponesi del tutto indipendenti tra loro: ''[[Golion]]'' e ''[[Kikō kantai Dairugger XV]]'', entrambe prodotte dalla [[Toei Animation]] rispettivamente nel [[1981]] e nel [[1982]].<br />Nel 1998 è stato realizzato un seguito in computer grafica intitolato ''[[Voltron: The Third Dimension]]'', poi nel 2011 è stato sviluppato un ulteriore sequel nominato [[Voltron Force]], mentre nel 2016 la Dreamworks ha prodotto un remake dal titolo ''[[Voltron: Legendary Defender]]''.
 
==Trama==