Cosmos 954: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
In seguito a questi eventi, il governo canadese chiese all'[[Unione Sovietica]] un risarcimento di 6.041.174,70 [[dollaro americano|dollari]].
L'URSS in un primo momento si difese, allegando la mancanza di colpa nella caduta del satellite, che era stato progettato e lanciato in orbita con la massima diligenza. Sostenne di non dover risarcire i danni perché la caduta si era verificata non per propria colpa, ma per forza maggiore. Il Canada ribatté sostenendo che bastasse il lancio del satellite a generare in capo all'URSS una responsabilità oggettiva. Dopo ulteriori resistenze, l'Unione Sovietica ritenne, infine, che il risarcimento fosse dovuto, non per un obbligo giuridico ma per gentile concessione. Tuttavia, i sovietici alla fine pagarono solo tre milioni di [[dollaro canadese|dollari canadesi]]. {{cn|Come riferisce W. Jones (studioso statunitense di diritto internazionale di fama mondiale) fu lo stesso Stato canadese a rinunciare al pagamento degli altri tre milioni di dollari di risarcimento.}}
== Voci correlate ==
Riga 25:
* Space Law: [http://www.jaxa.jp/library/space_law/chapter_3/3-2-2-1_e.html Settlement of Claim between Canada and the Union of Soviet Socialist Republics for Damage Caused by „Cosmos 954“] (inglese)
* Prince of Wales Northern Heritage Centre: [https://web.archive.org/web/20130618171153/http://www.pwnhc.ca/timeline/index_winIFix.asp?forward=http%3A%2F%2Fwww.pwnhc.ca%2Ftimeline%2F1975%2F1978_Cosmos.htm#Scene_1 1978 Cosmos 954 and Operation Morning Light] (inglese)
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|astronautica|guerra}}
[[Categoria:Satelliti militari sovietici]]
[[Categoria:Missioni della serie Cosmos]]
| |||