Mario Kart: Double Dash!!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome originale = マリオカートダブルダッシュ!!
|immagine
|immagine dim =
|didascalia = Copertina italiana
|
|
|genere = [[Simulatore di guida]]
|origine = JPN
|sviluppo = [[Nintendo EAD]] |pubblicazione = [[Nintendo]]
|anno = 2003
|data = {{Uscita videogioco|JP=7
|piattaforma = [[
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]] (
|predecessore = [[Mario Kart: Super Circuit]]
|successore = [[Mario Kart DS]]
|preceduto = [[Mario Kart: Super Circuit]]
|seguito = [[Mario Kart Arcade GP]]
}}
{{nihongo|'''''Mario Kart: Double Dash!!'''''|マリオカートダブルダッシュ!!|Mario Kāto: Daburu Dasshu!!}} è un videogioco di corse di [[karting|go-kart]] del 2003 pubblicato da [[Nintendo]] per la console [[Nintendo GameCube]]. È il quarto titolo della serie di videogiochi ''[[Mario Kart]]'', parte del più grande [[Mario (franchise)|franchise di ''Mario]].
Riga 25 ⟶ 26:
Oltre alla modalità ''Gran Premio'' vi sono la modalità '''Sfida''' (corsa uno contro uno), '''Battaglia''' (dove lo scopo non è vincere una gara, ma colpire l'avversario per tre volte con le proprie armi così da far scoppiare uno alla volta tutti e tre i suoi palloncini) e '''Prova a Tempo''' (una sorta di allenamento in cui è possibile correre contro il proprio [[ghost (videogiochi)|fantasma]] per migliorare il proprio tempo).
Il videogioco è progettato in modo da poter essere giocato da 1 a 4 giocatori dalla stessa console, oppure, collegando in [[local area network|rete locale]] più console
==Personaggi==
|