Barbara Lezzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
correzione wlink |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|mandatofine = 5 settembre 2019
|presidente = [[Giuseppe Conte]]
|predecessore = [[Claudio De Vincenti]]
|successore = [[Giuseppe Provenzano (1982)|Giuseppe Provenzano]]
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Senatrice della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 15 marzo 2013
Riga 45 ⟶ 44:
|PostNazionalità = , dal 1º giugno 2018 al 5 settembre 2019 [[Ministri per la coesione territoriale della Repubblica Italiana|ministro per il Sud]] del [[governo Conte I]]
}}
== Biografia ==
Riga 54 ⟶ 55:
Nel corso della campagna elettorale per le [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]], promette che in caso di elezione si sarebbe battuta per la chiusura dello stabilimento dell'[[Ilva]] di [[Taranto]], poiché inquinante e dannoso per la salute della popolazione, e per il blocco del [[Gasdotto Trans-Adriatico]] (TAP)<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|autore=|url=https://www.ilpost.it/2018/11/11/ministri-governo-conte-cosa-fanno/#steps_1|titolo=Cosa fanno i ministri di cui non si parla|pubblicazione=[[Il Post]]|anno=2018|mese = novembre |giorno =11|accesso=11 novembre 2018}}</ref>; viene eletta al Senato per un secondo mandato nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] nel collegio salentino di [[Nardò]] con quasi il 40% dei voti battendo [[Massimo D'Alema]] ([[Liberi e Uguali|LeU]]), lo sfidante del centrodestra [[Luciano Cariddi]] e [[Teresa Bellanova]] ([[Partito Democratico (Italia)|PD]]).<ref name = "apr"/><ref>Annalisa Cuzzocrea, ''Barbara Lezzi dispersa nel Sud tra l'Ilva che bolle e gli ulivi del Tap'', Affari&Finanza, 13 agosto 2018, p. 6</ref>
A seguito dell'accordo post-elettorale tra [[Movimento 5 Stelle]] e [[Lega Nord|Lega]], viene nominata [[Ministri per la coesione territoriale della Repubblica Italiana|ministro per il Sud]] nel [[governo Conte I]]. Cessa dall'incarico il 5 settembre 2019 con la formazione del [[Governo Conte II]].▼
Il 5 novembre 2019, in seguito alla volontà di [[ArcelorMittal|Arcelor Mittal]] di lasciare lo [[Acciaierie di Taranto|stabilimento di Taranto]], con un intervento al Senato spiega all'opposizione leghista, che nel governo precedente aveva rimosso l'immunità penale al gruppo imprenditoriale insieme al M5S, che la salute pubblica dei cittadini vale più di qualche punto di PIL e visto che alle elezioni politiche 2018 era stata eletta anche per il tema ambientale dell'Ex-Ilva continuerà a portare avanti queste battaglie rappresentando l'intero Movimento 5 Stelle e non un gruppo di dissidenti.▼
▲Il 5 novembre 2019,
▲Appartiene all'ala più movimentista e ortodossa del M5S e per le sue posizioni politiche viene considerata vicina all'ex deputato [[Alessandro Di Battista]] e alla consigliera regionale pugliese Antonella Laricchia.
Il 17 febbraio 2021 è
Il 27 aprile 2022,
▲Il 27 aprile 2022 con alcuni ex M5S e i senatori del [[Partito Comunista (Italia)|Partito Comunista]] e di [[Italia dei Valori]] dà vita al gruppo parlamentare [[CAL (Costituzione, Ambiente, Lavoro)-Alternativa-PC-IdV|C.A.L. (Costituzione Ambiente Lavoro)]] - PC - IdV.<ref>{{Cita web|url=https://www.dire.it/03-05-2022/728947-a-volte-ritornano-in-senato-ecco-il-gruppo-c-a-l-con-partito-comunista-e-idv/|titolo=A volte ritornano: in Senato ecco il gruppo C.A.L. con Partito Comunista e Idv|sito=Dire.it|data=2022-05-03|lingua=it-IT|accesso=2022-05-04}}</ref>
▲A seguito dell'accordo post-elettorale tra [[Movimento 5 Stelle]] e [[Lega Nord|Lega]], viene nominata [[Ministri per la coesione territoriale della Repubblica Italiana|ministro per il Sud]] nel [[governo Conte I]].
== Vita privata ==
Nel 2015 si sposa con Rocco Zaminga, commercialista. La coppia ha un figlio nato nel 2016, di nome Cristiano Attila.<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2018/07/20/ministro-barbara-lezzi-relatrice-incontro-figlio.html|titolo=Lecce, il ministro Barbara Lezzi partecipa a un convegno con il figlio in braccio|data=20 luglio 2018|accesso=15 ottobre 2019}}</ref>
== Note ==
Riga 83 ⟶ 78:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione |carica = [[Ministri per la coesione territoriale della Repubblica Italiana|Ministro per il Sud]]
|periodo =
|precedente = [[Claudio De Vincenti]]
|successivo = [[Giuseppe Provenzano (1982)|Giuseppe Provenzano]]
Riga 92 ⟶ 89:
[[Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle]]
[[Categoria:Governo Conte I]]
[[Categoria:Ministri per il Sud della Repubblica Italiana]]
|