Università Ebraica di Gerusalemme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
}}
[[File:PikiWiki Israel 28263 Plants of Israel.JPG|thumb|upright=1.2|Centro Studentesco Internazionale [[Frank Sinatra]] e Memoriale delle vittime dell'attentato palestinese suicida del 2002]]
L<nowiki>'</nowiki>'''Università Ebraica di Gerusalemme''' ({{ebraico|האוניברסיטה העברית בירושלים}}; {{arabo|الجامعة العبرية في القدس|al-Jāmiʿat al-ʿIbriyya fī l-Quds}}; in [[Lingua inglese|inglese]] '''Hebrew University of Jerusalem''', da cui l<nowiki>'</nowiki>[[acronimo]] "HUJI") è la più antica università [[Israele|israeliana]]. {{senza fonte|È considerato uno dei migliori atenei del mondo}},<ref>''Academic Ranking of World Universities'' della [[Shanghai Jiao Tong University]], 2006. Disponibile online a {{cita web |url=http://ed.sjtu.edu.cn/rank/2006/ARWU2006_Top100.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=2 luglio 2007 |urlmorto=sì
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071023181108/http://ed.sjtu.edu.cn/rank/2006/ARWU2006_Top100.htm I primi lavori iniziarono nel [[1918]] - con una campagna di raccolta fondi cui parteciparono sia [[Chaim Weizmann]] sia [[Albert Einstein]], mirante anche a dar vita a un [[politecnico]], quale fu il [[Technion]] di [[
Attaccata ripetutamente durante la [[guerra arabo-israeliana del 1948]], l'università fu poi tagliata fuori dal territorio israeliano dopo il [[massacro del convoglio medico di Hadassah]] e l'[[Guerra arabo-israeliana (1948)|armistizio del 1949]]; costretta a trovare una nuova sede, l'università costruì un nuovo campus a Givat Ram nella parte
== Storia ==
Riga 36 ⟶ 37:
La prima pietra dell'università fu posata nel [[1918]] e dopo sette anni, il 1º aprile 1925, il [[campus]] dell'Università Ebraica fu inaugurato sul Monte Scopus di [[Gerusalemme]] con una cerimonia di gala e la partecipazione di importanti figure del mondo ebraico, accademici, uomini politici e dignitari britannici, tra i quali Lord [[Arthur James Balfour]], il visconte [[Edmund Allenby|Allenby]] e sir [[Herbert Samuel]]. Il primo cancelliere dell'università fu [[Judah Magnes]].
Vent'anni dopo l'Università Ebraica era già divenuta un vasto centro di ricerca e insegnamento. Progetti per una scuola di [[medicina]] furono approvati nel maggio [[1949]] e nel novembre 1949 venne inaugurata la Facoltà di [[giurisprudenza]]. Nel [[1952]] fu annunciato che l'istituto di [[agricoltura]], fondato dall'università nel [[1940]], sarebbe diventato una Facoltà di Agricoltura a pieno diritto.<ref>{{Cita web |url=http://www.haaretz.com/hasen/spages/841024.html |titolo=The subversives on the hill - Haaretz - Israel News |accesso=13 ottobre
Durante la [[guerra arabo-israeliana del 1948]], gli arabi attaccarono ripetutamente sia l'Università, posta a nord-est di [[Gerusalemme]], sia tutti i convogli che si spostavano tra la sezione di Gerusalemme controllata dagli israeliani e l'Università.
Dopo il [[massacro del convoglio medico di Hadassah]] del 1948, il campus del Monte Scopus venne tagliato fuori dalla Gerusalemme israeliana.<ref>Judy Siegel-Itzkovich, ''Victims of Hadassah massacre to be memorialized'', 7 aprile 2008, ''Jerusalem Post''
Quando il governo della [[Giordania]] rinnegò gli accordi di [[Guerra arabo-israeliana (1948)|armistizio del 1949]] e rifiutò l'accesso israeliano al campus del Monte Scopus, l'Università fu costretta e costruire un nuovo campus a [[Givat Ram]], nella [[Gerusalemme]] occidentale, che fu completato nel [[1953]]. Nel frattempo, l'Università venne ad affittare una parte del fabbricato "Terra Sancta" a [[Rehavia]] dai frati francescani Custodi dei [[Terra santa|Luoghi Santi]], e tenne lezioni lì.<ref>
Qualche anno più tardi, e insieme alla [[Hadassah]], un campus di scienze mediche fu costruito nel quartiere di [[Ein Kerem]], nella [[Gerusalemme]] sudoccidentale.
Riga 48 ⟶ 49:
Agli inizi del [[1967]] il numero di studenti iscritti si aggirava sui 12.500, tra le due sedi di [[Gerusalemme]] e la [[facoltà universitaria|facoltà]] di [[agricoltura]] di [[Rehovot]].
Dopo la
L'Università fu ancora una volta centro di conflitto il 31 luglio 2002, quando un manovale palestinese (che risiedeva nella [[Gerusalemme]] orientale) fece esplodere una bomba nella affollata caffetteria [[Frank Sinatra]] all'ora di pranzo. Nove persone (cinque israeliani, tre
== Biblioteche ==
La Biblioteca Nazionale Ebraica universitaria (''Jewish National and University Library'') è la [[biblioteca]] centrale più grande dell'Università e una delle più vaste collezioni di libri e manoscritti del mondo. È inoltre la parte più antica dell'Università stessa. Fondata nel [[1892]] come centro mondiale per la conservazione dei libri riguardanti il pensiero e la cultura ebraici, assunse l'ulteriore funzione di biblioteca universitaria generale nel [[1920]]. Possiede la più grande collezione di [[Ebraica]] e [[Giudaismo|Giudaica]] del mondo. Contiene tutte le pubblicazioni edite in [[Israele]], e sta tentando di acquisire tutto ciò che viene pubblicato nel mondo su Israele. Possiede oltre 5 milioni di volumi e migliaia di articoli materiali nelle sezioni speciali, molti dei quali sono unici. Tra questi ultimi figurano gli Archivi [[Albert Einstein]]<ref name=autogenerato1>
Nel suo testamento, Albert Einstein lasciò all'Università il suo carteggio personale e il rispettivo ''[[copyright]]'' intellettuale, come anche il diritto ad usare la sua immagine (che infatti appare anche sul
Oltre alla Biblioteca Nazionale, l'Università Ebraica gestisce biblioteche tematiche nelle varie sedi, tra le quali la Biblioteca di Scienze [[Avraham Harman]], la Biblioteca di [[Matematica]] e la Biblioteca di [[Informatica]] a Givat Ram; quella di [[Scienze del suolo]] a Ram; la Biblioteca Bloomfield per l'Umanistica (Lettere e Filosofia) e le [[Scienze Sociali]], al Monte Scopus; il Centro Biblioteche Bernard G. Segal per [[Giurisprudenza]], al M. Scopus; la Biblioteca di [[Archeologia]], M. Scopus; la Biblioteca Moses Leavitt per l'[[Assistente sociale|Assistenza Sociale]], M. Scopus; la Biblioteca Centrale [[Zalman Aranne]] per la Pedagogia, M. Scopus; la Biblioteca della Rothberg International School, M. Scopus; la Biblioteca Medica Nazionale Muriel e Philip I. Berman National, a Ein Kerem; la Biblioteca Centrale di [[Agricoltura|Scienze Agricole]], a Rehovot; infine la Biblioteca Roberta e Stanley Bogen dell'Istituto di Ricerca [[Harry S. Truman]] per la [[Pace]], M. Scopus.
Tutte le biblioteche dell'Università, con i rispettivi cataloghi, possono essere consultate in linea al portale
== Sedi ==
L'Università Ebraica ha quattro campi, tre a [[Gerusalemme]] e uno a [[Rehovot]]<ref>
=== Monte Scopus ===
Riga 75 ⟶ 76:
=== Rehovot ===
La Facoltà di [[Agricoltura]]<ref>
==Yissum==
Yissum Research Development Company è la società di trasferimento tecnologico dell'università, fondata nel 1964. Yissum gestisce tutte le licenze e i brevetti dei ricercatori e dei dipendenti dell'Università Ebraica. Dalla sua fondazione, Yissum ha fondato più di 80 aziende [[Spin-off (diritto)|spin-off]] come: Mobileye, BriefCam, HumanEyes, OrCam, ExLibris, BioCancell, NewStem<ref>{{Cita news|data=14 dicembre 2022 |titolo=NewStem, MSK Innovation Hub Team to Validate Cancer Diagnostics Software Platform |opera=[[GenomeWeb]] |url=https://www.genomeweb.com/business-news/newstem-msk-innovation-hub-team-validate-cancer-diagnostics-software-platform |accesso=14 dicembre 2022}}</ref> e molte altre. Yissum è guidata da Yaacov Michlin, Tamir Huberman,<ref>{{cita web|url=http://il.linkedin.com/in/tamirhuberman/ |titolo=Tamir Huberman – Israel | LinkedIn |editore=Il.linkedin.com |accesso=19 maggio 2014 |urlmorto=si |urlarchivio=https://archive.today/20131106121050/http://il.linkedin.com/in/tamirhuberman/ }}</ref> Dov Reichman, Shoshi Keinan, Ariela Markel e Michal Levy. Yissum è anche membro dell'ITTN (Israel Technology Transfer Organization).
== Note ==
|