Mario Felice Boano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nome completo e giornomese di nascita |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Felice Mario
|Cognome = Boano
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 23 maggio
|AnnoNascita = 1903
|NoteNascita = <ref name="familysearch">{{Cita web|url=https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:3Q9M-CSQV-SSNR-8?view=explore&groupId=M9L8-HP1&lang=itz|titolo=Atto di nascita di Felice Mario Boano}}</ref>
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 8 maggio
Riga 18 ⟶ 19:
== Biografia ==
=== Gli inizi alla Farina ===
Nato a [[Torino]] nel [[1903]], frequentò la Scuola tecnica San Carlo ed ebbe le prime esperienze di lavoro dopo la [[prima guerra mondiale]] negli [[Stabilimenti Farina]], in qualità di tracciatore di [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]]. All'epoca, gli Stabilimenti Farina furono tra i primi ad utilizzare la tecnica dello stampaggio per produrre i lamierati necessari a vestire gli [[Autotelaio|autotelai]], per cui Boano si ritrovò in una realtà lavorativa all'avanguardia per l'epoca. Nel [[1930]] Boano seguì [[Battista Farina]], il quale si era distaccato dall'azienda del fratello Giovanni per fondare la [[Pininfarina]], che negli anni a venire
=== Approdo alla Ghia ===
Riga 30 ⟶ 31:
[[File:1955 Abarth 209A Coupe Boano p1.JPG|thumb|Abarth 209A Coupe Boano del 1955 al Museo Louwman|sinistra]]
Fu così che Boano lasciò la Ghia per tornare a creare una propria impresa e pochi mesi dopo fondò a [[Torino]] con il figlio Gian Paolo e suo genero Luciano Pollo (quest'ultimo già socio di Ezio Ellena nell'omonima carrozzeria) la carrozzeria "''Boano Lavorazioni Speciali''" che ebbe subito successo, carrozzando un'[[Alfa Romeo 6C]] 3000CM per il presidente argentino [[Juan Domingo Perón|Peron]] e fornendo ad [[Henry Ford II]] una versione modificata della [[Ford Lincoln]] denominata ''Indianapolis''. In questo periodo strinse anche una nuova collaborazione con l'Alfa Romeo per la produzione della ''1900 Primavera'', delle quali ne furono prodotti 286 esemplari tra il [[1955]] e il [[1957]]. Oltre
[[File:SC06 Ferrari 195 Inter 250 GT California Spyder and 250 GT Boano.jpg|thumb|Una [[Ferrari 250#La 250 GT Pininfarina - Boano - Ellena|Ferrari 250 GT Boano]]]]
|