Texas A&M University: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Misura sostituita con l'equivalente nel sistema internazionale; gli acri non ne fanno parte. |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Università
|nome = Texas A&M University
|logo =
|immagine =
|dimensione =
|nazione = USA
|città = College Station
|cittàlink = College Station (Texas)
Riga 11:
|soprannome = [[Texas A&M Aggies|Aggies]]
|motto =
|tipo = Università pubblica
|facoltà =
|scuole =
Riga 19:
|presidente =
|preside =
|studenti = 62185
|data = primo semestre AA 2014-2015
|nota =
|staff = 3533
|data2 =
|nota2 = (personale docente<ref name="Faculty">{{Cita web|url=http://provost.tamu.edu//|titolo=Office of the Provost and Executive Vice President for Academics |accesso=26 agosto 2008|editore=Texas A&M University}}</ref>)
|affiliazioni = [[Association of American Universities|AAU]], [[Southeastern Conference|SEC]], [[Texas A&M University System]]
|sport = [[Texas A&M Aggies]]
|colori = {{
}}
Riga 47:
== Progetti e scambi ==
[[File:Sbisa.jpg|thumb|upright=1.2|Mensa Sbisa e la Torre dell'acquedotto.]]
I progetti di ricerca dell'università interessano una vasta gamma di campi di applicazione e generalmente sono in collaborazione con agenzie nazionali statunitensi quali la [[NASA|National Aeronautics and Space Administration]] (NASA), il [[National Institutes of Health]] (Istituto Pubblico di Sanità), la [[National Science Foundation]] (Fondazione Nazionale per la Scienza), l'[[Office of Naval Research]] (Centro di Ricerca Navale), e l'[[U.S. Department of Education]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ed.gov/programs/iegpscibe/grantees.html|titolo=Centers for International Business Education|accesso=1º gennaio 2007|data=16 febbraio 2005|editore=U.S. Department of Education|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070312023733/http://www.ed.gov/programs/iegpscibe/grantees.html#|dataarchivio=12 marzo 2007|urlmorto=sì}}</ref>, oppure con agenzie internazionali come l'Istituto Nazionale di Scienze Naturali della Cina e il [[CONACyT]] del [[Messico]] (Fondazione Nazionale per la Scienza), con progetti di ricerca nell'ambito della [[biotecnologia]], delle [[telecomunicazione]], dell'energia, e dello sviluppo urbano<ref>{{Cita web|url=http://conacyt.tamu.edu/|titolo=Collaborative Research Grant Program|accesso=1º gennaio 2007|editore=Texas A&M University-CONACYT|dataarchivio=3 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070203084332/http://conacyt.tamu.edu/|urlmorto=sì}}</ref>. I Ricercatori dell'università hanno contribuito in maniera significativa nei campi della [[clonazione]] animale, dell'ingegneria del [[petrolio]], e a seguito di una loro scoperta nel 2013, hanno assegnato al vulcano più grande nel mondo (più esteso anche della superficie dell'intera Italia), il nome di [[Massiccio Tamu]], come omaggio all'Alma Mater.
La Texas A&M ha inoltre partecipato a più di 500 progetti di ricerca svolti in oltre 80 diversi paesi. Con accordi formali e scambi di ricerca con 100 istituzioni di 40 paesi, la Texas A&M ha collaborato in progetti scientifici praticamente in ogni continente. Queste attività permettono agli studenti di partecipare ad importanti programmi di scambio internazionale con alcune delle più prestigiose istituzioni accademiche nel mondo<ref>{{Cita web|url=http://rgs.tamu.edu/texas-a-m-rankings|titolo=Texas A&M Rankings|accesso=16 febbraio 2011|editore=Texas A&M University Research and Graduate Studies|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070708171117/http://vpr-zope.tamu.edu/core/vpr.tamu.edu/nfo/brief-guide-to-research.html|dataarchivio=8 luglio 2007|urlmorto=sì}}</ref>.
|