Edda Dell'Orso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)  | 
				|||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 33: 
}} 
Per la sua attività nel mondo musicale ha sempre usato il cognome del marito, il noto compositore e pianista [[Giacomo Dell'Orso]]; la sua voce da soprano è legata principalmente alla colonna sonora del film ''[[Giù la testa]]'' di [[Sergio Leone]], scritta da [[Ennio Morricone]], ma la sua carriera è comunque notevole sia per la qualità del suo lavoro che per le sue numerosissime collaborazioni. Nel 1996 è la voce solista per la colonna sonora di Ennio Morricone per il film ''[[I  
==Biografia== 
Genovese, si trasferisce a Roma con la famiglia; si diploma nel [[1956]] in canto e pianoforte all'[[Accademia nazionale di Santa Cecilia]] di Roma, e comincia l'attività come corista nel gruppo corale di [[Franco Potenza]]. 
Nel  
È appunto durante queste registrazioni, dove spesso è presente come arrangiatore [[Ennio Morricone]], che il maestro nota la voce da soprano, con un'estensione di tre ottave, della Dell'Orso, e decide di affidarle delle parti da solista nella realizzazione di alcune colonne sonore, tra cui le più note di questo periodo sono ''[[Il buono, il brutto, il cattivo]]'' nel [[1966]] e ''[[C'era una volta il West]]'' nel [[1968]], entrambe di [[Sergio Leone]]. 
Riga 45: 
[[File:Edda Dell'Orso con il pianista Giacomo Dell'Orso.jpg|thumb|Edda Dell’Orso intona una celebre composizione tratta dal film ''C'era una volta il West'']] 
Nel [[1969]] partecipa alla colonna sonora del film ''[[Nell'anno del Signore]]'' di [[Luigi Magni]] e composta da [[Armando Trovajoli]] per il celebre ''Tema di Giuditta.'' 
Il [[1971]] è l'anno di ''[[Giù la testa]]'' ed è il momento in cui la sua voce che canta, tra le altre, ''[[Sean Sean]]'', entra nella storia della musica da film. 
Riga 67: 
Nel [[2013]] collabora come vocal coach e appare come voce narrante in un musical per beneficenza dal titolo "Davide - Il Musical" in scena al teatro Ghione il 30 giugno e il 7 luglio. 
== Filmografia == 
Riga 74: 
== Discografia parziale == 
=== Album === 
* 1974 - ''[[Samba para ti (album)|Samba para ti]]'' ([[Vedette (etichetta discografica)#33 giri su etichetta Phase 6|Vedette Phase 6]], VPAS 930) <small>con [[Bruno Battisti D'Amario]]</small> 
* 1975 - ''[[Granada (album)|Granada]]'' ([[Vedette (etichetta discografica)#33 giri su etichetta Phase 6|Vedette Phase 6]], VPAS 934) <small>con [[Bruno Battisti D'Amario]]</small> 
* 1983 - ''[[Edda's classical machine]]'' ([[Creazioni Artistiche Musicali|CAM]]) 
* 1999 - ''[[It's time to sing]]'' ([[Hexacord]]) 
Riga 445: 
| [[Ennio Morricone]] 
| [[Sergio Sollima]] 
|- 
| [[1972]] 
| ''[[Il sorriso della iena]]'' 
| [[Roberto Pregadio]] 
| [[Silvio Amadio]] 
|- 
| [[1972]] 
Riga 452 ⟶ 457: 
|- 
| [[1972]] 
| ''[[Il maestro e Margherita (film 1972)|Il maestro e Margherita]]'' 
| [[Ennio Morricone]] 
| [[Aleksandar Petrović]] 
 | |||