M.D.C. - Maschera di cera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = M.d.c. titolo.JPG
|didascalia = I titoli di testa
|lingua originale =
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 1997
|genere = Horror
Riga 55 ⟶ 54:
[[File:Benoit Lestang 1996.jpg|left|thumb|Il truccatore [[Benoît Lestang]] con un modello per gli effetti speciali del film.]]
[[Parigi]], inizi del secolo. Dopo il massacro di una famiglia, l'unica sopravvissuta è una bambina di nome Sonia che,
Nel frattempo, Sonia è cresciuta ed è diventata una giovane stilista che cerca di trovare lavoro come costumista presso il [[museo delle cere]]. La ragazza ricorda ancora il massacro dei suoi e la misteriosa mano d'acciaio dell'assassino. Il direttore e artista del museo delle cere è Boris Volkoff, un uomo misterioso di mezz'età, che non solo dirige il museo e realizza le statue, ma ci vive giorno e notte insieme all'assistente Alex, uscendo molto di rado. Egli nutre una vera [[Disturbo ossessivo-compulsivo|ossessione]] per le statue di cera ed è alla disperata ricerca delle perfezione. Quando Volkoff vede Sonia rimane come folgorato
Nel frattempo un giornalista di nome Andrea Conversi cerca d'indagare sulla morte del ragazzo all'interno del museo e per cercare informazioni si rivolge anche alla [[prostituta]] con la quale il ragazzo ha trascorso l'ultima notte. Pochi giorni dopo l'intervista, la ragazza scompare e non viene più ritrovata. Nel continuare le indagini sul museo, Andrea conosce Sonia, i due cominciano a frequentarsi e si innamorano. Sonia si confida con Andrea rivelandogli le sue paure e, in seguito, lo fa entrare nel museo per scattare fotografie alle opere di Volkoff; osservandole, però, Andrea si rende conto che una statua ha al suo interno dei vasi sanguigni. Si scopre che Volkoff è l'assassino dalla mano d'acciaio, un folle che rapisce esseri umani per trasformarli in statue di cera, cosa che cercherà di fare anche con Sonia, dopo averla rapita e legata completamente nuda
Andrea riesce a salvare Sonia in tempo e durante lo scontro con Volkoff lascia fuoriuscire un getto di vapore da un suo macchinario che scioglie la protesi, costringendolo a fuggire per il corridoio, ma viene tradito da Alex, il quale, stanco dei crimini da lui perpetrati, gli dà fuoco, per poi decapitare lo scheletro di metallo; con lui prende fuoco anche l'intero museo, portando un'inquietatissima Sonia, Andrea
==Distribuzione==
|