Carlo Acutis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m La descrizione di un luogo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(487 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Santo
|nome =
|immagine = Covent Garden, Corpus Christi Catholic Church, Carlo Acutis memorial.jpg
|didascalia = Carlo Acutis, "l'apostolo dell'Eucaristia"
|note = Laico
|sesso = M
|nato = [[Londra]], 3 maggio
|morto = [[Monza]], {{Calcola età3|2006|10|12|1991|5|3}}
|venerato da = Chiesa cattolica
|beatificazione = 10 ottobre
|canonizzazione = 7 settembre 2025 da [[papa Leone XIV]]
|ricorrenza = [[12 ottobre]]
|santuario principale = [[Chiesa di Santa Maria Maggiore (Assisi)|Santuario della Spogliazione]], [[Assisi]]
|attributi = Ostensorio, rosario,
|patrono di =
}}
{{Bio
Riga 25 ⟶ 26:
|AnnoMorte = 2006
|Epoca = 2000
|Attività =
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = è stato
}}
Mostrò fin da piccolo una grande [[Chiesa cattolica|fede cattolica]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/santita-oggi-carlo-acutis-e-l-originalita-dei-santi-moderni.html|titolo=Santità oggi? Carlo Acutis e l’originalità dei santi moderni|sito=Treccani|accesso=2025-08-13}}</ref> e una particolare devozione per la [[Maria (madre di Gesù)|Vergine]] e per il sacramento dell'[[eucaristia]]. Sviluppò un precoce interesse per la programmazione e il web design realizzando [[Sito web|siti Internet]] riguardanti la [[Cristianesimo|fede]]. Si dedicò al contempo al volontariato in favore dei [[senzatetto]] e nelle [[Mensa dei poveri|mense per poveri]].<ref name=":4">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.causesanti.va/it/santi-e-beati/carlo-acutis.html|titolo=Carlo Acutis|sito=www.causesanti.va|accesso=2025-04-23}}</ref> Morì all’età di 15 anni a seguito di una [[Leucemia mieloide acuta|leucemia fulminante]]<ref name=":3" />. Negli anni seguenti, la Chiesa cattolica, dopo averlo dichiarato [[servo di Dio]], ha riconosciuto [[Miracolo|miracoli]] che ha ascritto alla sua [[intercessione]], proclamandolo [[Beatificazione|beato]] sotto il pontificato di [[papa Francesco]]<ref name=":5">{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.fondazionecarloacutis.org/il-beato/|titolo=Chi è il beato Carlo Acutis: la sua storia {{!}} Fondazione Acutis|sito=Fondazione Carlo Acutis|accesso=2025-05-27}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2024-05/carlo-acutis-santo-testimonianza-fede-giovani.html|titolo=Antonia Acutis: mio figlio Carlo, maestro di vita e di fede - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2024-05-23|accesso=2025-07-04}}</ref>, per poi essere [[Canonizzazione|proclamato santo]] il 7 settembre 2025 da [[papa Leone XIV]]<ref name=":4" />.
== Biografia ==
=== Infanzia e formazione cattolica ===
Nacque il 3 maggio 1991 a [[Londra]], dove vivevano il padre Andrea, [[Finanziere (finanza)|finanziere]] presso la banca d'affari [[Lazard]]<ref name=":2" /> e la madre, la scrittrice<ref>{{cita web|url=https://www.libero.it/magazine/news/carlo-acutis-chi-e-mamma-antonia-salzano-malattia-miracoli-santificazione-172419|titolo=Carlo Acutis, chi è la mamma Antonia Salzano: i gemelli ‘annunciati’ dal figlio e la sua posizione sui miracoli|autore=Debora Manzoli|data=13 settembre 2025|accesso=25 settembre 2025}}</ref> [[Antonia Salzano]], sposatisi l'anno precedente.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.vittoriaassicurazioni.com/Allegati/Governance/PDF_GOVERNANCE_ITA/ORGANI%20SOCIALI/Consiglio%20di%20amministrazione/CV%20Andrea%20Acutis.pdf|titolo=Andrea Acutis|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221114162432/https://www.vittoriaassicurazioni.com/Allegati/Governance/PDF_GOVERNANCE_ITA/ORGANI%20SOCIALI/Consiglio%20di%20amministrazione/CV%20Andrea%20Acutis.pdf|urlmorto=SI}}</ref> Venne battezzato con il nome del nonno paterno, [[Carlo Acutis (1938)|Carlo Acutis]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lanazione.it/pisa/cronaca/e-morto-a-15-anni-per-una-leucemia-5d03a908|titolo=E’ morto a 15 anni per una leucemia|sito=La Nazione|data=2021-10-23|accesso=2025-07-24}}</ref>, proprietario dell'azienda [[Vittoria Assicurazioni]].<ref name=":0">{{Cita web |url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/09/03/il-tesoro-di-mr-vittoria-2-6-miliardi-di-euro-tra-hedgeAffari_e_Finanza14.html |titolo=Il tesoro di Mr. Vittoria: 2,6 miliardi di euro tra bond, fondi e hedge - la Repubblica.it |sito=Archivio - la Repubblica.it |accesso=5 ottobre 2020}}</ref> Il suo [[battesimo]] ebbe luogo il 18 maggio 1991 nella chiesa di Nostra Signora dei Dolori (''Church of Our Lady of Dolours'') a [[Chelsea (Londra)|Chelsea]]<ref>{{Cita web|lingua=en-gb|url=https://rcdow.org.uk/news/carlo-acutis-baptised-at-fulham-road-/|titolo=Carlo Acutis beatified in Assisi - Diocese of Westminster|sito=rcdow.org.uk|data=2020-10-08|accesso=2025-08-13}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Aleem Maqbool|url=https://www.bbc.com/news/articles/c5yg5me8dvlo|titolo=Carlo Acutis: From a baptism in London to the first millennial saint|sito=BBC|data=7 settembre 2025|accesso=7 settembre 2025}}</ref>.
Oltre ad avere gli interessi tipici di un adolescente di [[anni 2000|quegli anni]], cercava di aiutare chiunque avesse bisogno<ref name="famCristianaMammaMiracoli">{{Cita news |url=http://www.famigliacristiana.it/articolo/carlo-acutis-parla-la-mamma-tutto-il-mondo-spera-nei-miracoli-di-mio-figlio.aspx |titolo=Carlo Acutis, parla la mamma: «Tutto il mondo spera nei miracoli di mio figlio» |pubblicazione=[[Famiglia Cristiana]] |data=14 dicembre 2016 |accesso=20 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita|Salzano Acutis|Descrizione}}.</ref><ref name="avvenire. it" />.
Tra le sue grandi passioni vi era l'[[informatica]], della quale si serviva per divulgare e testimoniare la fede attraverso la realizzazione di [[siti web]] (tra i quali uno che catalogava i [[Miracolo eucaristico|miracoli eucaristici]]), con la collaborazione dell'Istituto [[Papa Clemente I|San Clemente I Papa]]. Dopo la sua morte tale sito è diventato una mostra itinerante che ha fatto tappa in tutti i cinque continenti ed è stata installata in quasi {{formatnum:10000}}<ref>{{Cita web |url=http://www.messaggerosantantonio.it/content/carlo-acutis-un-piccolo-salvatore |titolo=Carlo Acutis, un piccolo salvatore |accesso=1º novembre 2018}}</ref> parrocchie solo negli [[Stati Uniti d'America]]; nel resto del mondo è stata esposta in alcuni tra i più noti [[Santuario|Santuari]] mariani, come [[Santuario di Fátima|Fátima]], [[Santuario di Nostra Signora di Lourdes|Lourdes]] e [[Basilica di Nostra Signora di Guadalupe|Guadalupe]]<ref>{{Cita web|url=http://www.miracolieucaristici.org/it/Liste/allestiremostra.html|titolo=I Miracoli Eucaristici nel mondo - per allestire la mostra|accesso=20 ottobre 2018|urlmorto=x}}</ref>.
Nel 2006, l'anno della morte, confessò alla madre e alla nonna la propria vocazione sacerdotale.<ref name="avvenire. it">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/mio-figlio-carlo-viveva-dell-essenziale-e-aveva|titolo=Il racconto. La bici rotta, i poveri, il sacerdozio. Parla la mamma di Carlo Acutis|sito=www.avvenire.it|data=2025-04-13|accesso=2025-09-30}}</ref>
Definito «quasi un [[Pier Giorgio Frassati|Frassati]] milanese»<ref>{{Cita news |url=http://www.osservatoreromano.va/vaticanresources/pdf/QUO_2016_247_2710.pdf |titolo=Frassati milanese - Carlo Acutis raccontato in un libro e in un docufilm |pubblicazione=[[L'Osservatore Romano]] |data=27 ottobre 2016 |p=7 |accesso=20 ottobre 2018 |formato=pdf |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180726201805/http://www.osservatoreromano.va/vaticanresources/pdf/QUO_2016_247_2710.pdf |dataarchivio=26 luglio 2018 |urlmorto=sì}}</ref>, fu sepolto, secondo il suo desiderio, nel cimitero di [[Assisi]]<ref>{{Cita web |url=https://www.lavoce.it/rapporto-carlo-acutis-assisi/ |titolo=Lo specialissimo rapporto di Carlo Acutis con san Francesco e la città di Assisi |accesso=7 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://it.aleteia.org/2020/10/06/3-cose-in-comune-san-francesco-assisi-carlo-acutis/ |titolo=3 cose che hanno in comune San Francesco d'Assisi e Carlo Acutis |accesso=7 ottobre 2020}}</ref><ref name="santBeati" />, dove rimase fino alla traslazione nel [[Chiesa di Santa Maria Maggiore (Assisi)|Santuario della Spogliazione]], nella stessa città, dove si trova dal 6 aprile 2019<ref>{{Cita news |autore=Eugenio Bonanata |url=https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2019-04/carlo-acutis-assisi-traslazione-celebrazioni.html |titolo=Carlo Acutis: al via ad Assisi le celebrazioni per la traslazione |pubblicazione=Vatican News |data=5 aprile 2019 |accesso=10 aprile 2019}}</ref>.▼
===
▲Il 2 ottobre 2006 iniziò ad accusare quelli che sembravano i sintomi di una comune influenza; sei giorni dopo, l'8 ottobre, le sue condizioni si aggravarono e gli venne diagnosticata una [[Leucemia promielocitica acuta|leucemia di tipo M3]], a causa della quale morì il 12 ottobre, dopo soli quattro giorni dalla diagnosi, presso l'[[ospedale San Gerardo]] di [[Monza]]<ref name=":5" />. Il funerale fu celebrato il 14 ottobre presso la sua parrocchia, [[Chiesa di Santa Maria Segreta|Santa Maria Segreta]] a Milano. Definito «
Il 24 novembre 2016, con l'intervento dell'allora [[arcivescovo di Milano]], il [[cardinale]] [[Angelo Scola]], si
Il 5 luglio 2018 fu dichiarato [[venerabile]] da [[papa Francesco]]: con questo titolo la Chiesa ha riconosciuto che il giovane Carlo ha vissuto in maniera eroica le virtù cristiane<ref name="SIR">{{Cita news|url=https://www.agensir.it/quotidiano/2018/7/5/papa-francesco-sara-venerabile-carlo-acutis-il-giovane-che-evangelizzava-attraverso-internet/|titolo=Papa Francesco: sarà venerabile Carlo Acutis, il giovane che evangelizzava attraverso Internet|pubblicazione=[[Servizio Informazione Religiosa]]|data=5 luglio 2018|accesso=20 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180726201809/https://www.agensir.it/quotidiano/2018/7/5/papa-francesco-sara-venerabile-carlo-acutis-il-giovane-che-evangelizzava-attraverso-internet/|urlmorto=si}}</ref>.
[[File:Carlo Acutis - hrob a kenotaf.jpg|thumb|upright=1.3|Il corpo del beato Carlo Acutis, nel [[Chiesa di Santa Maria Maggiore (Assisi)|santuario della Spogliazione]] ad [[Assisi]].]]▼
Il 6 aprile 2019, presso [[Assisi]], dopo alcuni giorni di preparazione e con alcuni momenti di preghiera nella [[Basilica inferiore di San Francesco d'Assisi|basilica inferiore di San Francesco]] e in [[Cattedrale di San Rufino|San Rufino]], i suoi resti, dopo essere stati riesumati dal cimitero cittadino <ref>{{Cita web |url=http://www.diocesiassisi.it/beatificazione-carlo-acutis-presiedera-il-cardinale-agostino-vallini/ |titolo=Beatificazione Carlo Acutis: presiederà il cardinale Agostino Vallini |data=1 ottobre 2020 |accesso=1 ottobre 2020}}</ref>, sono stati traslati al [[Chiesa di Santa Maria Maggiore (Assisi)|Santuario della Spogliazione]], all'interno di un monumento funebre bianco nella navata destra <ref>{{Cita news |autore=Eugenio Bonanata |url=https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2019-04/carlo-acutis-traslazione-assisi-cerimonie.html |titolo=Carlo Acutis: commozione ad Assisi per la traslazione del corpo del Venerabile |pubblicazione=Vatican News |data=7 aprile 2019 |accesso=10 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Marina Rosati |url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/carlo-acutis-santuario-della-spogliazione |titolo=Assisi. Il corpo di Carlo Acutis traslato nel santuario della Spogliazione |pubblicazione=[[Avvenire]] |data=6 aprile 2019 |accesso=10 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/carlo-acutis-santuario-della-spogliazione |titolo=Traslazione del corpo di Carlo Acutis, ecco il programma |autore=Marina Rosati |sito=Santuario Spogliazione Assisi |data=19 marzo 2019 |accesso=10 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.interris.it/attualita/card-vallini-beatificazione-carlo-acutis/ |titolo=Il card. Vallini presiederà la beatificazione di Carlo Acutis |sito=Interris |lingua=it |accesso=2020-10-02}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.perugiatoday.it/attualita/acutis-carlo-beato-assisi-1-ottobre-2020-apertura-tomba-san-francesco-beatificazione-papa-bergoglio-chiesa-corpo-trattato.html |titolo=Carlo Acutis, riaperta la tomba |sito=PerugiaToday |lingua=it |accesso=2020-10-02}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.acistampa.com/story/aperta-la-tomba-di-carlo-acutis-sara-un-beato-vestito-di-jeans-e-scarpe-da-ginnastica-15126 |titolo=Aperta la tomba di Carlo Acutis. Il corpo del futuro beato trovato intero |autore=Veronica Giacometti |accesso=2020-10-02}}</ref>. La reliquia del cuore è conservata nella [[Cattedrale di San Rufino]] ad Assisi, nell'altare dedicato al Beato che è stato inaugurato il 16 ottobre 2022<ref>{{cita web|url=http://www.diocesiassisi.it/assisi-nella-cattedrale-di-san-rufino-un-altare-dedicato-al-beato-carlo-acutis/|titolo=Assisi, nella cattedrale di san Rufino un altare dedicato al beato Carlo Acutis|sito=Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino}}</ref>. Un reliquiario contenente alcune ciocche dei suoi capelli è esposto alla pubblica venerazione nella [[Chiesa di San Francesco (Victoria)|Chiesa di San Francesco]] a [[Rabat (Gozo)|Rabat]] (Victoria), sull'isola di [[Gozo]]<ref>{{Cita news|titolo=Blessed Acutis new reliquary at St Francis church in Gozo|pubblicazione=[[Times of Malta]]|data=4 settembre 2023|lingua=EN|url=https://timesofmalta.com/articles/view/blessed-acutis-new-reliquary-st-francis-church-gozo.1053211|accesso=4 settembre 2023}}</ref>.▼
=== I miracoli ===
▲== Il miracolo e il processo di beatificazione ==
Per la causa di [[beatificazione]] di Carlo Acutis è stata ritenuta miracolosa la guarigione di un bambino brasiliano di sei anni, Matheus Vianna<ref>{{Cita news|lingua=pt-BR|url=https://noticias.uol.com.br/cotidiano/ultimas-noticias/2024/06/07/veja-brasileiro-curado-milagre-carlo-acutis-padroeiro-internet-hoje.htm|titolo=Brasileiro que teria sido curado por milagre de Acutis é reservado e devoto|pubblicazione=UOL|accesso=2025-08-25}}</ref>, affetto da [[pancreas anulare]], raro difetto congenito del [[pancreas]], trattabile solo con un intervento chirurgico, che gli causava indirettamente un ritardo nella [[Sviluppo del corpo umano|crescita fisica]], in quanto gli rendeva impossibile alimentarsi normalmente. Il 12 ottobre 2013<ref name=":4" /><ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_10/carlo-acutis-oggi-beato-mamma-vi-racconto-suo-miracolo-991009e6-0ac4-11eb-a7e3-5ef727c833ab.shtml|titolo=Carlo Acutis è beato. La madre: «Vi racconto il suo miracolo»|accesso=24 novembre 2021}}</ref>, nel corso di una cerimonia religiosa nella chiesa di San Sebastiano a [[Campo Grande (Mato Grosso do Sul)|Campo Grande]], nello Stato di [[Mato Grosso do Sul]], il piccolo ebbe modo di venire a contatto con una reliquia di Carlo Acutis, una parte di un suo pigiama<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/carlo-acutis-verso-la-beatificazione-la-mamma-ricreo-il-pancreas-di-un-bimbo/2077995/|titolo=Carlo Acutis verso la beatificazione/ La mamma: “Ricreò il pancreas di un bimbo”|accesso=7 aprile 2021}}</ref>, e chiese la grazia di guarire<ref>{{cita web|url=https://lanuovabq.it/it/acutis-presto-beato-arriva-la-chiesa-dei-santi-bambini|titolo=Acutis presto beato. Arriva la Chiesa dei santi bambini|accesso=10 ottobre 2020}}</ref>. Nei giorni successivi Matheus fu sottoposto a una serie di esami diagnostici dai quali il pancreas apparve sanato, condizione che riportò il bambino a potersi nutrire regolarmente e a riprendere il normale sviluppo fisico; la guarigione, "istantanea, completa e duratura", fu ritenuta inspiegabile dalla [[Consulta Medica]] della [[Congregazione delle cause dei santi]]<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/20_settembre_04/antonia-salzano-primogenito-15-anni-colpito-leucemia-fulminantemori-72-ore-mi-disse-ti-daro-molti-segni-sarai-nuovo-mamma-62d3521c-eee4-11ea-9589-37746edd34df.shtml|titolo=Antonia Salzano: «Il miracolo di Carlo Acutis, mio figlio, morto 15enne di leucemia: un santo per il web»|accesso=10 ottobre 2020}}</ref>, che nel novembre del 2019 espresse parere positivo sul [[miracolo]] attribuendo l'intercessione a Carlo Acutis<ref>{{Cita news |url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/riconosciuto-miracolo-carlo-acutis |titolo=Assisi. Il sì dei medici: «È stato un miracolo». Carlo Acutis, passo verso gli altari}}</ref>. Il 21 febbraio 2020 [[papa Francesco]] autorizzò la promulgazione del decreto riguardante l'attribuzione del miracolo<ref>{{Cita web |url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2020/02/22/0116/00261.html |titolo=Promulgazione di Decreti della Congregazione delle Cause dei Santi |sito=Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede |accesso=22 febbraio 2020}}</ref>.
▲Il 24 novembre 2016, con l'intervento dell'allora [[arcivescovo di Milano]], [[cardinale]] [[Angelo Scola]], si è chiusa a [[Milano]] la fase [[Diocesi|diocesana]] del processo di [[beatificazione]], iniziato il 15 febbraio [[2013]]<ref>{{Cita web|url=https://www.chiesadimilano.it/senza-categoria/beatificazione-di-carlo-acutis-si-chiude-il-processo-diocesano-92953.html|titolo=Beatificazione di Carlo Acutis, si chiude il processo diocesano|accesso=1º novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2016/11/24/vaticaninsider/scola-chiude-liter-diocesano-di-canonizzazione-del-giovane-acutis-vy8uP8A1GjoCpY5cJn7WyO/pagina.html|titolo=Scola chiude l’iter diocesano di canonizzazione del giovane Acutis|pubblicazione=[[La Stampa]] - Vatican Insider News|data=24 novembre 2016|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>. Il 5 luglio [[2018]] è stato dichiarato [[venerabile]] da [[papa Francesco]]: con questo titolo la Chiesa riconosce che il giovane Carlo ha vissuto in modo eroico le virtù cristiane<ref name="SIR">{{Cita news|url=https://www.agensir.it/quotidiano/2018/7/5/papa-francesco-sara-venerabile-carlo-acutis-il-giovane-che-evangelizzava-attraverso-internet/|titolo=Papa Francesco: sarà venerabile Carlo Acutis, il giovane che evangelizzava attraverso Internet|pubblicazione=[[Servizio Informazione Religiosa]]|data=5 luglio 2018|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>.
La cerimonia di beatificazione avvenne nella [[basilica di San Francesco]] ad Assisi il 10 ottobre 2020, presieduta dal [[cardinale]] [[Agostino Vallini]], legato pontificio per le basiliche papali di Assisi, in rappresentanza del Sommo Pontefice: da allora la ricorrenza liturgica è stata fissata il 12 ottobre, anniversario della sua morte.
Il 23 maggio 2024 papa Francesco autorizzò il [[Dicastero delle cause dei santi]] a promulgare il decreto relativo al riconoscimento di un secondo miracolo attribuito all'intercessione di Carlo Acutis: in questo caso fu ritenuta miracolosa la guarigione di Valeria Valverde, ragazza nata in [[Costa Rica]] il 2 maggio 2001 e studentessa a [[Firenze]] dal 2018. Il 2 luglio 2022, mentre stava pedalando in bicicletta nella città toscana, Valeria cadde a terra riportando un gravissimo [[trauma cranico]]; operata, i medici ne definirono le condizioni "estremamente critiche". Dopo che la madre Liliana ebbe pregato sulla tomba del beato Acutis chiedendone l'intercessione, nell'arco di poco tempo Valeria guarì completamente<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2024/05/23/0429/00894.html|titolo=Promulgazione di Decreti del Dicastero delle Cause dei Santi|sito=press.vatican.va|accesso=23 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2024-05/santo-carlo-acutis-canonizzazione-allamano-consolata-decreti.html|titolo=Sarà santo Carlo Acutis e il fondatore dei Missionari della Consolata - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=23 maggio 2024|lingua=it|accesso=23 maggio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/il-miracolo-di-acutis-riconosciuto-per-la-sua-canonizzazione|titolo=Il 15enne Carlo Acutis sarà santo: ecco il miracolo riconosciuto|accesso=5 luglio 2024}}</ref>.
=== Annuncio della canonizzazione ===
Nel corso dell'udienza generale del 20 novembre 2024, papa Francesco annunciò che la [[canonizzazione]] del beato Carlo Acutis si sarebbe celebrata durante il [[Giubileo del 2025]], e più nello specifico domenica 27 aprile, nel contesto del Giubileo degli adolescenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2024-11/papa-santi-acutis-frassati-giornata-diritti-bambini-vaticano.html|titolo=Il Papa: Acutis e Frassati santi nel Giubileo. In Vaticano un evento sui diritti dei bambini - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2024-11-20|lingua=it|accesso=2024-11-20}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.settimananews.it/chiesa/un-giubileo-veramente-cattolico/|titolo=Per un giubileo veramente cattolico|sito=www.settimananews.it/|data=2025-1-4|lingua=it|accesso=2025-1-4}}</ref>
La canonizzazione non poté però svolgersi come previsto a causa della [[morte di papa Francesco]], avvenuta lunedì 21 aprile, e fu rinviata a data da definirsi<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/21/carlo-acutis-canonizzazione|titolo=Carlo Acutis, sospesa la canonizzazione in seguito alla morte del Papa|sito=tg24.sky.it|data=2025-04-21|accesso=2025-04-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/canonizzazione-carlo-acutis-rinvio-morte-papa-francesco.html|titolo=Carlo Acutis, sospesa la canonizzazione - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2025-04-21|accesso=2025-04-26}}</ref>.
Il rinvio delle data di canonizzazione ha fatto sì che sorgessero domande riguardo a tale processo di canonizzazione<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilcattolico.it/catechesi-e-formazione/formazione-e-catechesi-per-un-cattolico/santita-canonizzazioni-culto-dei-santi-e-non-solo-per-carlo-acutis|autore=Pietro Messa|titolo=Santità, canonizzazioni, culto dei santi; e non solo per Carlo Acutis}}</ref> e alla spiritualità di Carlo Acutis<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.settimananews.it/chiesa/quale-devozione-sulla-canonizzazione-di-carlo-acutis/|autore=Giovanni Salmieri|titolo=Quale devozione? Sulla canonizzazione di Carlo Acutis}}</ref>, soprattutto eucaristica<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.causesanti.va/content/dam/causesanti/varie-sito/Carlo-Acutis---Arturo-Elberti.pdf|autore=Arturo-Elberti|titolo=Carlo Acutis testimone della fede perché innamorato di Gesù}}</ref>.
In seguito il nuovo pontefice [[papa Leone XIV]] ha annunciato che Carlo Acutis sarebbe stato canonizzato<ref name=":4" />, assieme al beato [[Pier Giorgio Frassati]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/mondo/2025/04/23/papa-santi-canonizzazione-acutis-frassati-hernandez-cisneros-longo|titolo=Non solo Acutis, chi sono gli altri santi in attesa di canonizzazione|sito=tg24.sky.it|data=2025-04-22|accesso=2025-04-23}}</ref>, domenica 7 settembre 2025<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-06/concistoro-papa-leone-xiv-canonizzazione-acusti-frassati.html|titolo=L'annuncio di Papa Leone: Acutis e Frassati santi insieme il 7 settembre - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2025-06-13|accesso=2025-06-13}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/carlo-acutis-chi-e-quando-santo|titolo=Il profilo. Carlo Acutis, chi è e perché diventerà santo|sito=www.avvenire.it|data=2024-10-12|accesso=2025-04-23}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/21/carlo-acutis-canonizzazione|titolo=Carlo Acutis, sospesa la canonizzazione in seguito alla morte del Papa|sito=tg24.sky.it|data=2025-04-21|accesso=2025-04-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2024-05/santo-carlo-acutis-canonizzazione-allamano-consolata-decreti.html|titolo=Canonizzazione di Acutis}}</ref>.
Secondo Linda Kinstler, sulla base della concezione di [[Peter Burke (storico)|Peter Burke]] dei santi quali indicatori culturali del rapporto tra religione e società, il processo di canonizzazione di Carlo Acutis sarebbe stato considerato dalla Santa Sede come un'opportunità «per entrare in contatto con le nuove generazioni», presentando esplicitamente il giovane come «il primo santo [[millennial]]»<ref name="Kinstler">{{cita|Kinstler}}.</ref>.
=== Canonizzazione ===
La canonizzazione ebbe effettivamente luogo il 7 settembre 2025 in [[piazza San Pietro]], alla presenza di circa 70.000 fedeli provenienti da numerosi Paesi. Nella stessa celebrazione venne canonizzato anche Pier Giorgio Frassati. Si trattò della prima canonizzazione presieduta da papa Leone XIV, eletto pontefice nel maggio dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/world/teen-coder-made-first-millennial-catholic-saint-youthful-vatican-event-2025-09-07/|titolo=Teen coder made first millennial Catholic saint at youthful Vatican event}}</ref>
=== Reliquie ===
▲[[File:Carlo Acutis - hrob a kenotaf.jpg|thumb|upright=1.3|Il corpo
▲Il 6 aprile 2019, presso
La reliquia del [[cuore]] è conservata nella [[cattedrale di San Rufino]] ad [[Assisi]], nell'altare a lui dedicato, che è stato inaugurato il 16 ottobre 2022<ref>{{cita web|url=http://www.diocesiassisi.it/assisi-nella-cattedrale-di-san-rufino-un-altare-dedicato-al-beato-carlo-acutis/|titolo=Assisi, nella cattedrale di san Rufino un altare dedicato al beato Carlo Acutis|sito=Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino}}</ref>.
[[File:Reliquary with the heart of Carlo Acutis.jpg|miniatura|Reliquiario contenente il cuore di san Carlo Acutis, conservato nella [[cattedrale di San Rufino]] ad [[Assisi]]]]
Un reliquiario contenente alcune ciocche dei suoi capelli è esposto alla pubblica venerazione nella chiesa di San Francesco a [[Rabat (Gozo)|Rabat]], sull'isola di [[Gozo]], a [[Malta]]<ref>{{Cita news|lingua=EN|url=https://timesofmalta.com/articles/view/blessed-acutis-new-reliquary-st-francis-church-gozo.1053211|titolo=Blessed Acutis new reliquary at St Francis church in Gozo|pubblicazione=[[Times of Malta]]|data=4 settembre 2023|accesso=4 settembre 2023}}</ref>.
Analoghe reliquie "ex capillis" sono conservate ed esposte, dall'11 settembre 2023, ad [[Alife]], presso il Santuario della Madonna della Grazia<ref>{{cita web|url=https://www.clarusonline.it/2023/09/06/alife-il-10-settembre-le-reliquie-del-beato-carlo-acutis-al-santuario-della-madonna-delle-grazie/|titolo=Alife. Il 10 settembre le reliquie del Beato Carlo Acutis al Santuario della Madonna delle Grazie|sito=www.clarusonline.it|data=6 settembre 2023|accesso=28 maggio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.clarusonline.it/2023/09/13/ad-alife-le-reliquie-del-beato-carlo-acutis-giovane-innamorato-della-modernita-e-delleucarestia/|titolo=Ad Alife la reliquia del Beato Carlo Acutis, il giovane innamorato della modernità e dell'eucaristia|sito=www.clarusonline.it|data=13 settembre 2023|accesso=28 maggio 2024}}</ref>,
e presso la parrocchia di San Tommaso Apostolo in [[Roma]], nel quartiere [[Infernetto]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.santommasoapostolo.org/|titolo=Home|sito=Parrocchia san Tommaso apostolo|accesso=2025-02-09}}</ref>. Una reliquia "ex capillis" è esposta presso la parrocchia di San Gennaro in [[Benevento]] dal 20 aprile 2025<ref>{{cita web|url=https://www.realtasannita.it/articoli/chiesa-cattolica/carlo-acutis-diventa-santo-una-reliquia-nella-chiesa-di-san-gennaro.html|titolo=Carlo Acutis diventa Santo, una reliquia nella Chiesa di San Gennaro|autore=Mons. Pasquale Maria Mainolfi|data=20 aprile 2025|accesso=15 maggio 2025}}</ref>.
== Influenza culturale nelle Arti ==
=== Film: cinema e televisione ===
* ''Segni - Miracoli eucaristici'', regia di Matteo Ceccarelli (2020)<ref>{{Cita web|url=https://it.aleteia.org/2018/10/31/documentario-vaticano-sui-miracoli-eucaristici-ispirato-a-carlo-acutis/|titolo=Un documentario vaticano sui miracoli eucaristici ispirato a Carlo Acutis|accesso=1 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2020/segni-miracoli-eucaristici/|titolo=Segni - Miracoli eucaristici|autore=MYmovies.it|sito=MYmovies.it|lingua=it|accesso=25 settembre 2025}}</ref>.
* ''La mia autostrada per il cielo - Carlo Acutis e l'Eucarestia'', regia di Matteo Ceccarelli (2020)<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2020/la-mia-autostrada-per-il-cielo/|titolo=La mia autostrada per il cielo - Carlo Acutis e l'eucaristia|autore=MYmovies.it|sito=MYmovies.it|lingua=it|accesso=23 maggio 2024}}</ref>.
== Note ==
Riga 66 ⟶ 99:
== Bibliografia ==
*
*
*
*
*
*
*
*
*Francesco Polopoli, ''Pensieri, parole, opere e missione di Carlo Acutis: dalla A alla Zeta'', Lamezia Terme, Grafichèditore, 2022. ISBN 978-8894998429.
*Francesco Polopoli, ''Pensamientos y palabras de Carlo Acutis de la A a la Z'', Ciudad Nueva 2022. ISBN 978-8497155250.
*Francesco Polopoli, ''Carlo Acutis: una vita in versi...'', Lamezia Terme, Grafichèditore, 2023. ISBN 979-1281069398.
*{{Cita libro|curatore=Cappella Papale|titolo=XXIII domenica del tempo ordinario - Celebrazione Eucaristica presieduta dal Santo Padre Leone XIV con il rito della canonizzazione|dataoriginale=7 settembre 2025|editore=Tipografia Vaticana|città=Città del Vaticano|pp=13-15|numero=34|capitolo=Profilo biografico dei Beati|cid=XXIII dom. T.O.}}
*{{cita testo|cognome=Conquer|nome=Will |anno=2021|cid=Conquer (2021)|lingua=en|titolo=Carlo Acutis: A Millennial in Paradise|editore= Sophia Institute Press| ISBN =9781644134849}}
== Voci correlate ==
*
*
==Altri progetti==
Riga 83 ⟶ 121:
== Collegamenti esterni ==
*
*{{cita web|url=https://www.fondazionecarloacutis.org/|titolo=Fondazione Carlo Acutis}}
*{{Cita web |url=http://www.apparizionimadonna.org/it/avm/home |titolo=Versione online della mostra sulle apparizioni mariane da lui realizzata |http://www.apparizionimadonna.org/ |Versione online della mostra sulle apparizioni mariane da lui realizzata}} *
*
*
*{{cita news|pubblicazione=[[The Guardian]]|autore=Linda Kinstler|data=3 dicembre 2024|lingua=en|titolo=Inside the Vatican’s secret saint-making process|url=https://www.theguardian.com/news/2024/dec/03/miracle-vatican-dicastery-secret-saint-carlo-acutis-pope|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250129193940/https://www.theguardian.com/news/2024/dec/03/miracle-vatican-dicastery-secret-saint-carlo-acutis-pope|urlmorto=no|cid=Kinstler}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:
[[Categoria:Beati proclamati da Francesco]]
[[Categoria:Militanti cattolici italiani]]
[[Categoria:Patroni della Giornata Mondiale della Gioventù]]
[[Categoria:Santi cristiani minorenni]]
|