She Works Hard for the Money (singolo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = [[Love to Love You Baby (singolo)
|anno precedente = 1983
|successivo = [[Unconditional Love (Donna Summer)
|anno successivo = 1983
}}
'''''She Works Hard for the Money''''' è un [[singolo discografico|singolo]] della cantante statunitense [[Donna Summer]], pubblicato il 10 maggio 1983 come primo estratto dall'undicesimo album [[She Works Hard for the Money|dal titolo omonimo]].<ref name=shs>
Il brano ''She Works Hard for the Money'' è stato scritto dalla stessa Donna Summer e da [[Michael Omartian]]<ref name=shs/><ref name=hpch/><ref name=sf>
== Descrizione ==
Donna Summer scrisse il testo di ''She Works Hard for the Money'' basandosi su un'esperienza realmente capitatale, ovvero dopo aver trovato una cameriera, tale Onetta
Il nome Onetta compare nella prima riga del brano<ref name=sf/> e una foto della Jackson compare anche nella copertina dell'album.<ref name=sf/>
Negli Stati Uniti, il singolo rimase per tre settimane al terzo posto della Hot 100<ref name=shs/><ref name=sf/><ref name=donnasummer-charts/> e al primo posto della il quinto della Hot Black Singles.<ref name=donnasummer-charts/>.
Il disco raggiunse inoltre il quinto posto delle classifiche in Svezia<ref name=hpch/> e il nono in Norvegia.<ref name=sf/> Nel Regno Unito, il 45 giri entrò in classifica nella settimana tra il 12 e il 18 giugno 1983<ref name=och/> (quando giunse alla posizione nr. 46)<ref name=och/> e raggiunse la posizione massima (la venticinquesima)<ref name=sf/><ref name=och/> nella settimana tra il 17 e il 23 luglio.<ref name=och/>
Riga 122:
== Video musicale ==
Il [[video musicale]] di ''She Works Hard for the Money'' è diretto da [[Brian Grant (regista)|Brian Grant]].<ref name=sf/> Fu il primo video girato da un'interprete afro-americana ad essere trasmesso stabilmente sull'emittente [[MTV]].<ref name=sf/>
Il video racconta la storia di una donna, che, per mantenere la propria famiglia, si dedica a vari lavori (cameriera in un fast food, cucitrice, ecc.), tanto che a un certo punto sviene e viene sorretta dalla stessa Donna Summer.<ref name=sf/><ref name=youtube>
== Altre versioni ==
Riga 132:
* Kris Allen (2005)
* Annaleigh Ashford (2015)
* [[LaChanze]] (2018)<ref>
* Aubrey Logan (2018)
* Orchestra di [[Paul Mauriat]] (versione strumentale; 1983)
Riga 140:
* [[Helena Vondráčková]] (1985)
* Sally Yeh (1984)
* [[Young Divas]] (2006)<ref>
=== Adattamenti in altre lingue ===
* Il brano ''She Works Hard for the Money'' è stato adattato in lingua finlandese con il titolo ''Kova duuni on rahaa'' ed interpretato in questa versione nel 19843da [[Meiju Suvas]].<ref name=shs/><ref>
* Il brano ''She Works Hard for the Money'' è stato adattato in lingua ceca da Michal Bukovič con il titolo ''Náhodný známý'' ed interpretato in questa versione nel 1984 da Helena Vondráčková.<ref name=shs/><ref>
* Il brano ''She Works Hard for the Money'' è stato adattato in lingua francese da [[Fabienne Louves]] e Michael von der Heide con il titolo ''Fanny'' ed interpretato in questa versione nel 2007 dalla stessa Fabienne Louves.<ref>
== Nella cultura di massa ==
* Il brano ''She Works Hard for the Money'' venne interpretato da Lois Blaisch nel film del 1984, diretto da [[Ron Howard]] e con protagonisti [[Darryl Hannah]] e [[Tom Hanks]], ''[[Splash - Una sirena a Manhattan]]''<ref name=sf/><ref>
* Il brano ''She Works Hard for the Money'' compare nella colonna sonora nel film del 2019, diretto da [[Bora Dagtekin]], ''[[Das perfekte Geheimnis]]''<ref name=hpch/>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Donna Summer}}
|