Angelo Capodicasa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Angelo Capodicasa
| immagine = Angelo Capodicasa daticamera.jpg
| carica = [[Presidente della Regione Siciliana]]
| mandatoinizio = 21 novembre [[1998]]
| mandatofine = 26 luglio [[2000]]
| predecessore = [[Giuseppe Drago]]
| successore = [[Vincenzo Leanza]]
| carica2 = [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti|Viceministro delle infrastrutture]]
| mandatoinizio2 = 17 maggio [[2006]]
| mandatofine2 = 5 maggio [[2008]]
| vice di2 = [[Antonio Di Pietro]]
| primoministro2 = [[Romano Prodi]]
| predecessore2 = [[Ugo Martinat]]
| successore2 = [[Roberto Castelli]]
| carica3 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio3 = 28 aprile [[2006]]
| mandatofine3 = 22 marzo [[2018]]
| legislatura3 = {{NumLegRepubblica|D|XV|XVI|XVII}}
| gruppo parlamentare3 = '''XV:''' [[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[L'Ulivo]]<br/>'''XVI:''' [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<br/>'''XVII:'''<br/>- [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(fino al 28/02/2017)</small><br/>- [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista|Art.1-MDP]]-[[LeU]] <small>(dal 28/02/2017)</small>
| coalizione3 = [[L'Unione]] <small>(XV)</small><br/>[[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2008|Coalizione di centro-sinistra del 2008]] <small>(XVI)</small><br/>[[Italia. Bene Comune]] <small>(XVII)</small>
| circoscrizione3 = [[Circoscrizione Sicilia 1|Sicilia 1]]
| partito = [[Partito Comunista Italiano|PCI]] <small>(1962-1991)</small><br />[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1991-1998)</small><br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2017)</small><br />[[Articolo Uno (partito politico)|Art. 1]] <small>(2017-2023)</small>
| alma mater = [[Università degli studiStudi di Palermo]]
| titolo di studio = [[Laurea]] in lettereLettere e filosofia[[Filosofia]]
| professione = [[Imprenditore]]
| incarichi3 =
| sito3 = http://www.camera.it/leg17/29?idLegislatura=17&shadow_deputato=301478
}}
{{Bio
Riga 40:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[presidente della Regione Siciliana]] dal [[1998]] al [[2000]] e [[Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti|viceministro delle infrastrutture]] nel [[governo Prodi II]]
Riga 50:
Dal 1991 al [[1996]] fu vice-presidente dell'[[Assemblea Regionale Siciliana|Assemblea]] e al 1991 al [[1995]] fu segretario regionale del [[Partito Democratico della Sinistra]]. Dal [[1998]]<ref>{{Cita news|autore=Franco Nuccio|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/18/Sicilia_primo_ribaltone_Udr_Ds_co_0_9811185065.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151205051623/http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/18/Sicilia_primo_ribaltone_Udr_Ds_co_0_9811185065.shtml|titolo=In Sicilia il primo ribaltone Udr Ds|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=18|mese=11|anno=1998|pagina=8|accesso=24 marzo 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=5 dicembre 2015}}</ref> al [[2000]] fu il primo [[Presidenti della Sicilia|Presidente]] della [[Regione Siciliana]] proveniente dalla Sinistra, guidando due governi<ref>{{Cita news|autore=Carmelo Lopapa|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/06/22/capodicasa-se-ne-va-forse-torna.html|titolo=Capodicasa se ne va. E forse torna|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=22|mese=06|anno=2000|pagina=2 sezione:Palermo|accesso=24 marzo 2010}}</ref>.
 
Nel momento del suo insediamento sollevò una questione in merito ai fondi riservati che i suoi predecessori avrebbero prosciugato. Per questi fatti nel maggio del [[2009]] la [[Corte di Cassazionecassazione]] confermerà la condanna a tre anni e l'interdizione perpetua dai pubblici uffici nei confronti degli ex [[Presidenti della Sicilia|presidenti]] della [[Regione Siciliana]] [[Giuseppe Drago]] e [[Giuseppe Provenzano (1946)|Giuseppe Provenzano]] che si sarebbero appropriati, senza fare rendiconti, dei fondi riservati della Presidenza della Regione.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.corrierediragusa.it/public/articoli/5864-drago-e-provenzano-condannati.asp|titolo=Dopo 3 gradi di giudizio, l'Udc ibleo difende Drago|pubblicazione=Corriere di Ragusa|giorno=16|mese=05|anno=2009|accesso=29 ottobre 2009|dataarchivio=20 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090620040829/http://www.corrierediragusa.it/public/articoli/5864-drago-e-provenzano-condannati.asp|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 31 gennaio [[2005]] assume la carica di segretario regionale dei [[Democratici di Sinistra]] in [[Sicilia]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/01/ds-comincia-era-capodicasa.html|titolo=Ds, comincia l'era Capodicasa|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=01|mese=02|anno=2005|pagina=4 sezione:Palermo|accesso=24 marzo 2010}}</ref>
Riga 60:
A dicembre del [[2006]] lascia la guida dei DS della [[Sicilia]] a [[Tonino Russo]] per incompatibilità con l'incarico di Governo<ref>{{Cita web |url=http://sicilia.blogosfere.it/2006/12/tonino-russo-eletto-segretario-ds-le-tre-correnti-di-minoranza-non-partecipano-al-voto.html |titolo=Tonino Russo eletto segretario DS |accesso=24 maggio 2009 |dataarchivio=23 dicembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081223105404/http://sicilia.blogosfere.it/2006/12/tonino-russo-eletto-segretario-ds-le-tre-correnti-di-minoranza-non-partecipano-al-voto.html |urlmorto=sì }}</ref>. Al 4º Congresso Nazionale dei [[Democratici di Sinistra]] "''Una forza grande come il futuro''" aderisce alla mozione di [[Piero Fassino]] «''Per il partito democratico''» che punta alla costruzione del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/07/05/capodicasa.html|titolo=Capodicasa|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=05|mese=07|anno=2007|pagina=2 sezione:Palermo|accesso=24 marzo 2010}}</ref>
 
Alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2007 (Italia)|elezioni primarie del PD]] del 14 ottobre [[2007]] si candida nel collegio di [[Agrigento]] in sostegno di [[Walter Veltroni]] e viene eletto all'assemblea costituente<ref>{{cita web|url=http://www.ulivo.it/gw/producer/dettaglio.aspx?ID_DOC=52719|titolo=Regione Sicilia Eletti Assemblea Costituente|sito=ulivo.it|accesso=24 marzo 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20130413124427/http://www.ulivo.it/gw/producer/dettaglio.aspx?ID_DOC=52719|dataarchivio=13 aprile 2013}}</ref>. Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene rieletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella lista del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nella Circoscrizione [[Sicilia]] 1.
 
Nel dicembre [[2012]] si candida alle primarie del [[Partito Democratico (Italia)|PD]], in [[provincia di Agrigento]], indette per eleggere i candidati del partito al [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento italiano]] in vista delle [[Elezioni politiche in Italia del 2013]]. Le primarie parlamentari si sono svolte il 30 dicembre 2012 e Capodicasa ha ottenuto 3014 preferenze<ref>{{cita web|url=http://www.primarieparlamentaripd.it/risultati.htm|titolo=Primarie Parlamentari PD - Risultati|sito=Sito ufficiale Primarie Parlamentari PD|accesso=11 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130103235605/http://www.primarieparlamentaripd.it/risultati.htm|dataarchivio=3 gennaio 2013}}</ref>. L'8 gennaio [[2013]] la direzione nazionale del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] candida Capodicasa in terza posizione per la [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella circoscrizione Sicilia 1<ref>{{cita web|url=http://www.partitodemocratico.it/Allegati/liste-candidati-camera.pdf|titolo=Elezioni Politiche - Ordine di lista della Camera dei deputati|sito=Sito ufficiale Partito Democratico|data=8 gennaio 2013|accesso=9 gennaio 2013|formato=pdf|urlmorto=sì}}</ref>; questa candidatura viene posta al vaglio dalla commissione nazionale di garanzia del Partito Democratico, presieduta da [[Luigi Berlinguer]], in quanto Capodicasa è stato tirato in ballo dal [[Pentitismo|pentito]] di [[Cosa nostra]] [[Maurizio Di Gati]]<ref>{{Cita news|autore=Emanuele Lauria|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/01/18/news/pd_oggi_verdetto_sugli_impresentabili_ecco_perch_rischiano_i_quattro_big-50801851/|titolo=Pd, oggi verdetto sugli "impresentabili" ecco perché rischiano i quattro big|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=18 gennaio 2013|accesso=19 gennaio 2013}}</ref>, la commissione dà comunque il via libera in quanto gli inquirenti non hanno trovato riscontri delle dichiarazioni e queste non hanno avuto conseguenze giudiziarie<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/politica/2013/01/18/news/liste_pd_fuori_crisafulli-50842933/|titolo=Liste Pd, fuori Crisafulli, Papania e Caputo. I garanti: "Candidature inopportune"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=18 gennaio 2013|accesso=19 gennaio 2013}}</ref>. Viene così rieletto alla Camera.
 
Nel febbraio 2017 Capodicasa lascia il Partito Democratico e aderisce alad [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista|Movimento]] Democraticodi Pier Luigi Bersani e Progressista]]Roberto Speranza.
 
Il 25 maggio 2019 viene ricoverato nell'ospedale Sant'Elia di [[Caltanissetta]] per un'[[emorragia cerebrale]]<ref>{{Cita web|url=https://palermo.repubblica.it/politica/2019/05/25/news/l_ex_presidente_della_regione_capodicasa_ricoverato_per_un_malore-227172393/|titolo=Caltanissetta, sta meglio l'ex presidente Capodicasa: l'emorragia cerebrale per una caduta|sito=la Repubblica|data=2019-05-26|lingua=it|accesso=2022-03-13}}</ref>, viene dimesso il successivo 10 agosto.<ref>{{Cita web|url=https://comunicalo.it/2019/08/10/lex-governatore-capodicasa-sta-meglio-ha-lasciato-lospedale/|titolo=L'ex governatore Capodicasa sta meglio, ha lasciato l'ospedale|sito=comunicalo.it|data=2019-08-10|lingua=it-IT|accesso=2022-03-13}}</ref>
Riga 86:
{{Box successione
|carica = [[Presidenti della Sicilia|Presidente della Regione Siciliana]]
|immagine = Sicilia-StemmaCoat of arms of Sicily.pngsvg
|periodo = 21 novembre [[1998]] - 26 luglio [[2000]]
|precedente = [[Giuseppe Drago]]
Riga 108:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Deputati della XIIX legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
 
[[Categoria:Deputati dell'XI legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
[[Categoria:Deputati della XIIIXII legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
[[Categoria:Deputati della XIII legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
[[Categoria:Governo Prodi II]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico della Sinistra]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Politici di Articolo Uno]]
[[Categoria:Presidenti della Sicilia]]
[[Categoria:DeputatiStudenti delladell'Università Xdegli legislatura dell'AssembleaStudi Regionaledi SicilianaPalermo]]
[[Categoria:Deputati dell'XI legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
[[Categoria:Deputati della XII legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
[[Categoria:Deputati della XIII legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
[[Categoria:Governo Prodi II]]