Sandy Baltimore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg
 
(27 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]<br, />[[Attaccante (calcio)|Attaccanteattaccante]]
|Squadra = {{Calcio femminile PSGChelsea}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile
|2010-2015|{{Bandiera|NC}} CC de Tavarney|
|2015-2016|PSG|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2016-2024|PSG|74113 (1830)
|2024-|Chelsea|15 (4)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2017|{{NazU|CA|FRA|F|17}}|10 (0)
|2018-2019|{{NazU|CA|FRA|F|19}}|18 (3)
|2017-2020|{{NazU|CA|FRA|F|20}}|14 (2)
|2020-|{{Naz|CA|FRA|F}}|1945 (38)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-19}}
|Vittorie =
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2019|Scozia 2019]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-19}}
|Aggiornato = 619 settembreluglio 20222025
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2019|Scozia 2019]]}}
|Aggiornato = 6 settembre 2022
}}
{{Bio
|Nome = Sandy Madeleine
|Cognome = Baltimore
|Sesso = F
Riga 43 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|offensivoattaccante]] del [[Paris{{Calcio Saint-Germainfemminile Football Club (femminile)Chelsea|Paris Saint-Germain]]N}} e della [[Nazionalenazionale femminile di calcio femminile della Francia|nazionale francese]]
}}
 
Riga 54 ⟶ 52:
Notata dagli osservatori del [[Paris Saint-Germain Football Club (femminile)|Paris Saint-Germain]], nel 2015 viene invitata nel club della [[Parigi|capitale francese]] per proseguire la sua formazione in una squadra interamente [[calcio femminile|femminile]] nel loro centro di formazione giovanile. Qui inizia a vestire la maglia del PSG nelle sue formazioni giovanili fino alla squadra Under-19 che disputa il campionato nazionale di categoria (''Challenge National Féminin U19''), vincendo il campionato 2015-2016 con la squadra che in finale supera per 3-1 le pari età dell'{{Calcio femminile Olympique Lione|N}}.<ref name="footofeminin.fr">{{Cita web|url=https://www.statsfootofeminin.fr/joueur.php?joueur=9342|titolo=Sandy Baltimore|sito=footofeminin.fr|lingua=fr|accesso=6 agosto 2020}}</ref>
 
Già un anno più tardi, durante la [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 (femminile)|stagione 2016-2017]], Baltimore viene aggregata alla prima squadra che disputa la [[Première Ligue|Division 1 Féminine]], massimo livello del [[campionato francese femminile di calcio femminile]], debuttando il 9 ottobre 2016, alla 4ª giornata, rilevando nel secondo tempo [[Hawa Cissoko]] nell'incontro vinto per 3-0 sul {{Calcio femminile Metz|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.statsfootofeminin.fr/match.php?id=20672|titolo=Championnat de France de D1 2016-2017 - 4e journée - PSG-Metz 3-0|sito=footofeminin.fr|lingua=it|accesso=6 agosto 2020}}</ref>. Quella risulterà l'unica presenza in [[Division 1 Féminine 2016-2017|campionato]] che il tecnico [[Patrice Lair]] concede alla giovane centrocampista, alla quale si aggiunge quattro giorni più tardi, il 13 ottobre, la sua prima presenza in [[UEFA Women's Champions League]], nell'incontro di ritorno dei sedicesimi di finale della [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|stagione 2016-2017]] vinta per 4-1 sulle [[Norvegia|norvegesi]] del {{Calcio femminile Lillestrom|N}}.<ref name="footofeminin.fr" /><ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/teamsandplayers/players/player=250104334|titolo=Sandy Baltimore|urlmorto=sì}}</ref>
 
[[File:20180912 UEFA Women's Champions League 2019 SKN - PSG Sandy Baltimore 850 5175.jpg|miniatura|sinistra|Baltimore in azione durante l'incontro di andata dei sedicesimi di finale della [[UEFA Women's Champions League 2018-2019]] con le [[austria]]che del {{Calcio femminile Sankt Polten|N}}.]]
Dalla [[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018 (femminile)|stagione successiva]] Lair la impiega con maggior frequenza, per lei 9 presenze in [[Division 1 Féminine 2017-2018|campionato]], e 4 in [[Coppa di Francia 2017-2018|Coppa di Francia]], andando a segno sia nel primo, alla 16ª giornata, quella del parziale 2-0 sul {{Calcio femminile Paris FC|N}}, incontro poi terminato 4-1, che in coppa, nei sedicesimi di finale, quella del parziale 4-1 sul {{Calcio femminile Rodez|N}} (5-1 il risultato finale).<ref name="footofeminin.fr" /> La stagione vede per Baltimore anche la conquista del suo primo trofeo per club, la Coppa di Francia, che la sua squadra strappa alle detentrici dell'Olympique Lione nella finale del 31 maggio 2018 disputata allo [[Stadio della Meinau]] di [[Strasburgo]].
 
Con l'arrivo sulla panchina del PSG dell'ex [[commissario tecnico]] della [[Nazionalenazionale femminile di calcio femminile della Francia|nazionale francese femminile]], [[Olivier Echouafni]], dalla [[Paris Saint-Germain Football Club 2018-2019 (femminile)|stagione 2018-2019]], la fiducia a Baltimore viene confermata anche dal nuovo tecnico della squadra che la impiega in [[Division 1 Féminine 2018-2019|campionato]], [[Coppa di Francia 2018-2019 (femminile)|Coppa di Francia]] e [[UEFA Women's Champions League 2018-2019|Champions League]], dovendo rinunciare alla centrocampista in più d'una occasione per gli impegni con le nazionali [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Francia|Under-19]] e [[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Francia|Under-20]]. Ciò nonostante Baltimore marca 12 presenze con una rete, quella che fissa il risultato in trasferta sul 2-0 con il {{Calcio femminile Digione|N}} alla 18ª giornata di campionato, alle quali se ne aggiungono 2 in Coppa, con una doppietta al {{Calcio femminile CPBB Football|N}} nei sedicesimi di finale, e le 2 in Champions League, dove disputa da titolare l'incontro di andata dei sedicesimi di finale con le [[austria]]che del {{Calcio femminile Sankt Polten|N}} e gioca uno scampolo di partita nella sconfitta per 2-0 con le [[Inghilterra|inglesi]] del {{Calcio femminile Chelsea|N}}.<ref name="footofeminin.fr" /> Le prestazioni offerte durante la stagione la consacrano come una delle giovani calciatrici francesi più interessanti, venendo nominata nell'edizione 2019 degli UNFP awards tra le possibili vincitrici del premio per la migliore giovane calciatrice dell'anno della D1.<ref>{{Cita web|url=https://en.psg.fr/teams/womens-team/content/diani-katoto-and-baltimore-nominated-for-the-unfp-awards|titolo=Diani, Katoto and Baltimore nominated for the UNFP awards|sito=psg.fr|data=3 maggio 2019|lingua=en|accesso=9 dicembre 2021}}</ref>
 
Dopo un'[[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020 (femminile)|altra stagione]], dove il PSG è costretto a fare da comprimaria alle eterne rivali dell'{{Calcio femminile Olympique Lione|N}}, alla fine della [[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021 (femminile)|stagione 2020-2021]] condivide con le compagne la conquista del primo titolo di campione di Francia del PSG, spezzando l'egemonia del club di [[Lione]].<ref>{{Cita web |url=https://www.leparisien.fr/sports/football/psg/sacre-du-psg-feminin-bernard-mendy-presente-ses-championnes-de-france-05-06-2021-NTOSBVXOLVEKRL2UUJ2DKLWQOY.php |titolo=Sacre du PSG féminin : Bernard Mendy présente «ses» championnes de France |autore=Sébastien Nieto |sito=Le Parisien.fr |data=5 giugno 2021 |lingua=fr |accesso=9 dicembre 2021}}</ref>.
 
Il 6 luglio 2024, Baltimore viene ingaggiata a titolo definitivo dal {{Calcio femminile Chelsea|N}}, nella [[Women's Super League (Inghilterra)|massima serie inglese]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/article/welcome-to-chelsea-sandy-baltimore|titolo=Welcome to Chelsea, Sandy Baltimore!|data=6 luglio 2024|lingua=en-GB|accesso=7 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|autore=Marcus Christenson|url=https://www.theguardian.com/football/article/2024/jul/06/chelsea-women-boost-forward-line-with-signing-of-sandy-baltimore-from-psg|titolo=Chelsea Women boost forward line with Sandy Baltimore from PSG|pubblicazione=The Observer|data=6 luglio 2024|accesso=7 luglio 2024}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Baltimore inizia ad essere convocata dalla [[federazioneFederazione calcistica della Francia|Federcalcio francese]] (FFF) dall'inizio del 2017, inizialmente per indossare la maglia della formazione [[Nazionale Under-17 di calcio femminile della Francia|Under-17]], con la quale debutta nella doppia [[amichevole]] con le pari età dell'{{NazNB|CA|ENG|F|Under-17|h}} del 24 e 26 gennaio, alle quali si aggiunge la doppia sfida, in terra britannica, il mese successivo. Chiamata sempre dal tecnico [[Sandrine Soubeyrand]], viene inserita in rosa con la formazione che disputa la [[Qualificazioni al campionato europeo femminile under 17 di calcio femminile Under-17 2017|fase élite di qualificazione]] all'[[Campionato europeo femminile under 17 di calcio femminile Under-17 2017|Europeo della Repubblica Ceca 2017]], venendo impiegata in tutti i tre incontri della sua nazionale che, con due vittorie e una sconfitta chiude al primo posto il gruppo 5 accedendo così alla fase finale. Chiamata nuovamente da Soubeyrand, condivide con le compagne il percorso della Francia che, inserita nel gruppo A con {{NazNB|CA|DEU|F|Under-17|h}}, {{NazNB|CA|ESP|F|Under-17|h}} e {{NazNB|CA|CZE|F|Under-17|h}}, perde l'incontro con le tedesche, pareggia con le iberiche e vince solo con le padrone di casa, chiudendo il girone al terzo posto e venendo eliminata dal torneo. Anche in questo caso gioca tutti i tre incontri prima dell'eliminazione.<ref name="Footofeminin.fr">{{Cita|Footoféminin.fr|Sandy Baltimore}}.</ref>
 
L'anno seguente passa alla [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Francia|Under-19]], chiamata dal tecnico [[Gilles Eyquem]], con la quale debutta il 6 ottobre nell'amichevole vinta per 5-0 in trasferta con la {{NazNB|CA|CHE|F|Under-19|h}}. Dopo altre due amichevoli quello stesso anno e la partecipazione al [[Torneo di La Manga]] nel marzo 2019, Eyquem la convoca per la [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2019|fase élite di qualificazione]] all'[[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2019|Europeo di Scozia 2019]], impiegandola in tutti i tre incontri che, con due vittorie e un pareggio, vedono la Francia conquistare la fase finale e dove segna anche tre reti, la prima delle quali, con la maglia delle ''Bleues'', è quella che fissa sul 6-0 il risultato con il {{NazNB|CA|PRT|F|Under-19|h}}. Eyquem la chiama anche per disputare la Sud Ladies Cup 2019, torneo a invito dove la sua nazionale ha l'opportunità di confrontarsi con altre formazioni pari età provenienti da diverse parti del mondo: {{NazNB|CA|PRK|F|Under-19|h}}, {{NazNB|CA|HTI|F|Under-19|h}}, {{NazNB|CA|MEX|F|Under-19|h}} e {{NazNB|CA|JPN|F|Under-19|h}}. In seguito scende in campo in tutti i cinque incontri che la Francia gioca a Scozia 2019, che attraverso il primo posto nel gruppo A, vittoria con {{NazNB|CA|NLD|F|Under-19|h}} e {{NazNB|CA|SCO|F|Under-19|h}} e pareggio con la {{NazNB|CA|NOR|F|Under-19|h}}, superando in semifinale la {{NazNB|CA|ESP|F|Under-19|h}} per 3-1, giunta in finale vince il torneo battendo per 2-1 la {{NazNB|CA|DEU|F|Under-19|h}} e dove Baltimore apre le marcature al 13'.<ref name="Footofeminin.fr" />
 
Nel frattempo, grazie alle prestazioni espresse nei tornei Under-19, arriva anche la convocazione in [[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Francia|Under-20]], debuttando in questa rappresentativa giovanile nell'amichevole del 23 novembre 2017 vinta per 2-0 sulle pari età della {{NazNB|CA|CHE|F|Under-20|h}}, e dopo essere stata impiegata in una doppia amichevole pre-mondiale con {{NazNB|CA|USA|F|Under-20|h}} e {{NazNB|CA|JPN|F|Under-20|h}}, inserita nella rosa delle calciatrici che affrontano il [[campionato mondiale di calcio femminile Under-under 20 di calcio 2018|Mondiale casalingo di Francia 2018]]. Nel torneo FIFA scende in campo in due dei tre incontri della fase a gironi, saltando quello con i {{NazNB|CA|NLD|F|Under-20|h}} e segnando la rete che fissa il risultato sul 4-1 con il {{NazNB|CA|GHA|F|Under-20|h}} nella partita inaugurale del girone, e ottenuto il passaggio del turno, in tutti i restanti incontri del torneo giocati dalla sua nazionale, la vittoria di misura sulla {{NazNB|CA|PRK|F|Under-20|h}} ai quarti di finale, la sconfitta per 1-0 con la {{NazNB|CA|ESP|F|Under-20|h}} in semifinale e la finale per il terzo posto persa ai calci di rigore con l'{{NazNB|CA|ENG|F|Under-20|h}}.
 
Per la chiamata nella [[Nazionalenazionale femminile di calcio femminile della Francia|nazionale maggiore]] deve attendere l'inverno successivo, quando la [[Commissario tecnico|ct]] [[Corinne Diacre]] la convoca in occasione delle [[Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio femminile 2022|qualificazioni]] all'[[Campionato europeo femminile di calcio femminile 2022|Europeo di Inghilterra 2022]], facendo il suo debutto il 1º dicembre 2020 nella netta vittoria per 12-0 sul {{NazNB|CA|KAZ|F}} segnando in quell'occasione anche la sua prima rete con le ''Bleues senior''. Da allora Diacre la convoca con regolarità anche per le [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio femminile 2023|qualificazioni]] al [[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2023|Mondiale di Australia e Nuova Zelanda 2023]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 giugnomaggio 20222025.''<ref name="footofeminin.fr" />
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 101:
!Reti
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 (femminile)|2016-2017]] || rowspan=68|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio femminile PSG|N}} || [[Division 1 Féminine 2016-2017|D1]] || 1 || 0 || [[Coppa di Francia 2016-2017 (calcio femminile)|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|WCL]] || 1 || - || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018 (femminile)|2017-2018]] || [[Division 1 Féminine 2017-2018|D1]] || 9 || 1 || [[Coppa di Francia 2017-2018 (calcio femminile)|CF]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2018-2019 (femminile)|2018-2019]] || [[Division 1 Féminine 2018-2019|D1]] || 12 || 1 || [[Coppa di Francia 2018-2019 (calcio femminile)|CF]] || 2 || 2 || [[UEFA Women's Champions League 2018-2019|WCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 16 || 3
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020 (femminile)|2019-2020]] || [[Division 1 Féminine 2019-2020|D1]] || 9 || 4 || [[Coppa di Francia 2019-2020 (calcio femminile)|CF]] || 5 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2019-2020|WCL]] || 3 || 0 || [[Trophée des Championnes 2019|SCF]] || - || - || 1817 || 5
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021 (femminile)|2020-2021]] || [[Division 1 Féminine 2020-2021|D1]] || 21 || 8 || [[Coppa di Francia 2020-2021 (calcio femminile)|CF]] || 1 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2020-2021|WCL]] || 6 || 1 || <s>[[Trophée des Championnes 2020|SCF]]</s> || - || - || 28 || 9
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2021-2022 (femminile)|2021-2022]] || [[Division 1 Féminine 2021-2022|D1]] || 22 || 4 || [[Coppa di Francia 2021-2022 (calcio femminile)|CF]] || 5 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2021-2022|UWCL]] || 10 || 3 || || - || - || 37 || 8
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023 (femminile)|2022-2023]] || [[Division 1 Féminine 2022-2023|D1]] || 21 || 5 || [[Coppa di Francia 2022-2023 (calcio femminile)|CF]] || 4 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2022-2023|UWCL]] || 8 || 1 || [[Trophée des Championnes 2022|SCF]] || 1 || 0 || 34 || 8
! colspan="3" |Totale Paris SG || 74 || 18 || || 16 || 5 || || 24 || 4 || || 0 || 0 || 114 || 27
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2023-2024 (femminile)|2023-2024]] || [[Division 1 Féminine 2023-2024|D1]] || 16+2 || 7 || [[Coppa di Francia 2023-2024 (calcio femminile)|CF]] || 4 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2023-2024|UWCL]] || 11 || 1 || [[Trophée des Championnes 2023|SCF]] || 1 || 0 || 34 || 8
! colspan="3" |Totale carriera || 74 || 18 || || 16 || 5 || || 24 || 4 || || 0 || 0 || 114 || 27
|-
! colspan="3" |Totale Paris SG || 74113 || 1830 || - || 1625 || 56 || - || 2441 || 46 || - || 02 || 0 || 114181 || 2742
|-
| [[Chelsea Football Club Women 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio femminile Chelsea|N}} || [[Women's Super League 2024-2025 (Inghilterra)|WSL]] || 15 || 4 || [[Women's FA Cup 2024-2025|CI]] || 5 || 3 || [[UEFA Women's Champions League 2024-2025|UWCL]] || 8 || 2 || [[FA Women's League Cup 2024-2025|CL]] || 1 || 0 || 29 || 9
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 74128 || 1834 || - || 1630 || 59 || - || 2449 || 48 || - || 03 || 0 || 114210 || 2751
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa di Francia femminile|23}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2017-2018 (calcio femminile)|2017-2018]], [[Coppa di Francia 2021-2022 (calcio femminile)|2021-2022]], [[Coppa di Francia 2023-2024 (calcio femminile)|2023-2024]]
 
* {{Calciopalm|Campionato francese femminile|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Division 1 Féminine 2020-2021|2020-2021]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese femminile|1}}
:Chelsea: [[Women's Super League 2024-2025 (Inghilterra)|2024-2025]]
 
* {{Calciopalm|Women's FA Cup|1}}
:Chelsea: [[FA Women's Cup 2024-2025|2024-2025]]
 
* {{Calciopalm|FA Women's League Cup|1}}
:Chelsea: [[Women's League Cup 2024-2025|2024-2025]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Campionato europeo u-19 femminile|1}}
:[[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2019|2019]]
 
== Note ==
Riga 139 ⟶ 154:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio femminile PSGChelsea rosa}}
{{Elenco rose squadre
{{Francia femminile Under-19 calcio europeo 2019}}
|rosa 1 = {{Francia femminile under 19 calcio europeo 20222019}}
|rosa 2 = {{Francia femminile Under-19 calcio europeo 20192022}}
|rosa 3 = {{Francia femminile calcio olimpiadi 2024}}
|rosa 4 = {{Francia femminile calcio europeo 2025}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatrici della Nazionalenazionale francese]]