Monastero Ipat'ev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Piccole correzioni formali
m refuso
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 16:
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacr =
|Fondatore = Principe ChetČet
|Architetto =
|StileArchitett = Medievale russo
Riga 25:
}}
 
Il '''monastero Ipat'ev''' ({{russo|Ипатьевский монастырь|Ipat'evskij monastyr{{'}}}}) è un [[monastero]] maschile situato sulla riva del fiume [[Kostroma (fiume)|Kostroma]], dal lato opposto della città di [[Kostroma (città)|Kostroma]]. Fu fondato intorno al 1330 da un tartaro convertito, il principe ChetČet<!--Чет-->, antenato in linea maschile di [[Solomonia Saburova]] e [[Boris Godunov (zar)|Boris GudunovGodunov]].
 
== Storia e descrizione ==
[[File:Kostroma-Ipatios-Kloster-20-Dreieinigkeits-Kathedrale-Fresken-gje.jpg|left|thumb|upright=0.7|Interno della ''Cattedrale della Trinità''.]]
[[File:Trinity Cath Iconostasis HDR (4115697562).jpg|left|thumb|upright=0.7|[[Iconostasi]] della ''Cattedrale della Trinità''.]]
Nel [[1435]] [[Basilio II di Russia]] concluse qui una pace con suo cugino [[BasilioVasilij KosoyJur'evič Kosoj|Vasilij Kosoj]]: a quel tempo, il monastero era un importante centro di insegnamento. Fu qui che [[Nikolaj Michajlovič Karamzin]] scoprì un insieme di tre codici del XIV secolo, il [[Codice Ipat'ev]], la cui prima parte è l'importante [[Cronaca degli anni passati]].
Durante il [[Periodo dei torbidi]] in [[Russia]] il monastero fu occupato dai sostenitori del [[Falso Dimitri II di Russia]] nella primavera del [[1609]], ma nel settembre dello stesso anno passò nelle mani dei loro avversari. Il 14 marzo [[1613]] lo [[Zemskij sobor]] qui riunito proclamò [[Michele I di Russia|Michele Romanov]] nuovo zar<ref name="Mosca, Sam Pietroburgo 1992">"Mosca, Sam Pietroburgo, Kiev", Guida TCI, 1992, p. 129</ref>.