Gabriele Pin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Bogho91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Immagine = Gabriele Pin - SS Lazio 1991-92.jpg
|Didascalia = Pin capitano della Lazio nel 1991
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|TermineCarriera = 1º luglio 1997 - giocatore
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio Ittihad Kalba}} <small>(Vice)</small>
|Squadra =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1975-1979 |Juventus |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1979-1981 |Juventus |1 (0)
|1981-1982 |→ Sanremese |22 (1)
|1982-1983 |→ Forlì |22 (5)
|1983-1985 |Parma |67 (7)
|1985-1986 |Juventus |21 (1)
|1986-1992 |Lazio |196 (15)<ref>198 (15) se si comprendono gli spareggi nel campionato di [[Serie B 1986-1987]]</ref>
|1992-1996 |Parma |97 (2)
|1996-1997 |Piacenza |21 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1999-2001 |Parma |<small>Primavera</small>
|2001-2004 |Parma |<small>ViceColl.tecnico</small>
|2001-2004 |Roma Parma|<small>Vice</small>
|2005-2010 2004|Fiorentina Roma|<small>Vice</small>
|2005-2010-2014 |{{Naz|CA|ITA}} Fiorentina|<small>Vice</small>
|2010-2014 |Galatasaray {{Naz|CA|ITA|M}}|<small>Vice</small>
|2016 2014|Valencia Galatasaray|<small>Vice</small>
|2017-2018 2016|Al Nasr Dubai Valencia|<small>Vice</small>
|20182017-20192018|GenoaAl Nasr Dubai|<small>Vice</small>
|20202018-20212019|Fiorentina Genoa|<small>Vice</small>
|20212020-20222021|Esteghlal Fiorentina|<small>Vice</small>
|2021-2022|Esteghlal|<small>Vice</small>
|2022-|Ittihad Kalba|<small>Vice</small>
}}
|Aggiornato = 234 maggiogiugno 2022
}}
{{Bio
Riga 57:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], assistente tecnico dell'{{Calcio Ittihad Kalba|N}}
}}
 
Riga 75:
A partire dal [[1981]] viene ceduto in [[Serie C1]], per acquisire esperienza: milita per una stagione nella [[Unione Sportiva Sanremese Calcio 1904|Sanremese]] e per una nel [[Forlì Calcio|Forlì]] (dove gioca insieme al futuro portiere milanista [[Sebastiano Rossi]]), prima di passare in comproprietà al {{Calcio Parma|N}}<ref>[http://www.storiadelparmacalcio.com/storia-parma-calcio/stagione-1983-1984.htm Stagione 1983-1984] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121214170623/http://www.storiadelparmacalcio.com/storia-parma-calcio/stagione-1983-1984.htm |data=14 dicembre 2012 }} Storiadelparmacalcio.com</ref>. Nella giovane formazione allenata da [[Marino Perani]] Pin è titolare a centrocampo, e conquista la promozione in [[Serie B]], categoria nella quale esordisce nella [[Serie B 1984-1985|stagione successiva]], conclusa con la retrocessione dei ducali.
 
Nel [[1985]] fa rientro alla Juventus, dove viene impiegato come alternativa a centrocampo disputando anche la partita di [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]]<ref name=ju/>, e trovando spazio nelle coppe europee, per un totale di 32 presenze (di cui 21 in campionato)<ref name=ju/>. A fine stagione si trasferisce alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], dove rimane per sei stagioni consecutive: contribuisce alla salvezza nel campionato di [[Serie B 1986-1987]] (nel quale i capitolini erano penalizzati di 9 punti), e nella [[Serie B 1987-1988|stagione successiva]] conquista la promozione in [[Serie A]]. In maglia laziale colleziona complessivamente 225 presenze tra campionato e coppe, indossando anche la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]]<ref name=rep2>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/08/19/fiorentina-tecniche-avanguardia.html?ref=search Fiorentina tecniche d'avanguardia], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 19 agosto 2005, pag.10 - sez.Firenze</ref>.
 
Nel [[1992]], dopo l'acquisto del centrocampista inglese [[Paul Gascoigne]], Pin fa ritorno al Parma, dove gioca quattro stagioni conquistando una [[Coppa delle Coppe]], una [[Coppa UEFA]] e una [[Supercoppa UEFA]], nel ruolo di regista arretrato che era stato di [[Daniele Zoratto]]<ref>M.Sappino, ''Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Volume 2'', pag.421</ref>. Posto in disparte dopo l'acquisto di [[Tomas Brolin]], riprende il ruolo di regista in seguito a un grave infortunio del giocatore svedese nel campionato [[Serie A 1994-1995|1994-1995]]<ref name=corr/>. Nel [[1996]], a 34 anni, si trasferisce al {{Calcio Piacenza|N}}<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa96.htm Rosa 1996-1997] Storiapiacenza1919.it</ref>, con il quale disputa la sua ultima stagione agonistica contribuendo con 21 presenze alla salvezza nello spareggio contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].
Riga 83:
Il 7 dicembre 2018, con la nomina di Cesare Prandelli in qualità di allenatore del Genoa, diventa vice allenatore della squadra ligure. Il 9 novembre [[2020]] ritorna alla {{Calcio Fiorentina|N}} con Prandelli.
 
Nel giugno 2021 accetta l'offerta del club [[Iran|Iraniano]] del [[Esteghlal Cultural and Athletic Club|Esteghlal]], come vice allanatoreallenatore di [[Farhad Majidi]].
 
==Statistiche==