Lo zoo di Talos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
m →Ricezione: typo |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|rete TV italiana =
|durata = 63 min
|
* [[Jeffrey Hunter]]: [[Christopher Pike (personaggio)|Christopher Pike]]
* [[Leonard Nimoy]]: [[Spock]]
Riga 34:
}}
'''''Lo zoo di Talos''''' (''The Cage'') è il primo [[episodio pilota]] della serie televisiva di fantascienza ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]''. È stato completato il 22 gennaio 1965 (con copyright datato 1964). L'episodio è stato scritto da [[Gene Roddenberry]] e diretto da [[Robert Butler]]. È stato rifiutato dalla [[NBC]] nel febbraio 1965 e il network ha ordinato un altro episodio pilota, che sarebbe stato poi ''[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)#Oltre la galassia|Oltre la galassia]]'' (terzo episodio in ordine di trasmissione). Molto del materiale girato per ''Lo zoo di Talos'' sarebbe stato riutilizzato per l'episodio in due parti ''L'ammutinamento'', trasmesso poi come undicesimo e dodicesimo episodio. In ogni caso ''Lo zoo di Talos'' è stato il primo episodio distribuito in VHS nel 1986, con una speciale introduzione di Gene Roddenberry stesso, ed è stato trasmesso in televisione solamente nel 1988. La versione in bianco e nero e una più breve versione a colori è stata in seguito distribuita in vari formati, compresi: LaserDisc, VHS e DVD.
== Caratteristiche ==
Riga 81:
}}
Due settimane dopo la fine dell'esclusiva, il 1º giugno 1965, Hunter consegnò la sua lettera di dimissioni dal progetto. Morì il 27 maggio 1969, una settimana prima che la trasmissione della serie originale terminasse.
=== Riprese ===
Riga 89:
=== Ricezione ===
La [[NBC]] considerò il pilota "troppo cerebrale", "troppo intellettuale" e "troppo lento" senza "abbastanza azione".<ref name="cerebral">{{Cita|William Shatner, 2008|p. [https://archive.org/details/uptillnowautobio00shat/page/119 119]}}.</ref> Anziché rigettare la serie, comunque, il network televisivo commissionò un secondo pilota, ''[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)#Oltre la galassia|Oltre la galassia]]'' (''Where No Man Has Gone Before''), che venne accettato dando inizio alla produzione della
== Distribuzione ==
Il montaggio dell'episodio ''L'ammutinamento'' ha disassemblato l'originale negativo de ''Lo zoo di Talos'' e così per diversi anni questo era considerato parzialmente perduto. Gene Roddenberry possedeva una stampa in 16mm in bianco e nero dell'episodio e questa era l'unica copia esistente de ''Lo zoo di Talos'' che veniva frequentemente proiettata alle convention.<ref name="markclark">{{Cita|Mark Clark, 2012|p. 46}}.</ref> Le prime distribuzioni in home video de ''Lo zoo di Talos'' utilizzarono la copia su 16mm in bianco e nero, inframezzata dalle scene a colori utilizzate ne ''L'ammutinamento''.<ref name="markclark" /> Solamente nel 1987 un archivista trovò una bobina in 35mm, muta, contenente i negativi delle scene non utilizzate, in un laboratorio di pellicole di [[Hollywood]]. Dopo aver realizzato che cosa aveva trovato, fece in modo che il materiale fosse restituito alla compagnia di Roddenberry, che ricostruì l'episodio utilizzando l'audio del 16mm in possesso di Robbenberry.<ref>{{Cita web |autore=Bob Furmanek |url=http://monsterkidclassichorrorforum.yuku.com/reply/275869/t/The-Cage-1966-.html#reply-275869 |titolo= The Cage (1966) |sito=Classic Horror Film Board |data=21 aprile 2008 |lingua=en}}</ref>
La prima distribuzione dell'episodio originale ''Lo zoo di Talos'', costituito con parti prese dalla copia personale in bianco e nero di Roddenberry in 16 mm e dal doppio episodio a colori in 35mm ''L'ammutinamento'',<ref name="markclark" /> avvenne in videocassetta VHS nel 1986, con uno speciale in cui Robbenberry presentava l'episodio.<ref name="hollywoodreporter" /><ref>{{Cita|Mark E. Wildermuth, 2014|p. 78}}.</ref> Venne trasmessa per la prima volta nella sua forma integrale a colori il 15 ottobre 1988,<ref name="scifinow">{{Cita
In seguito ''Lo zoo di Talos'' è stato distribuito negli Stati Uniti in LaserDisc. Questa versione contiene un montaggio che mischia spezzoni in bianco e nero e a colori per un totale di 37 minuti di durata.<ref>{{Cita web |url=https://www.lddb.com/laserdisc/38584/LV-60040-106/Star-Trek-106:-The-Cage:-Disc-26 |titolo=Star Trek #106: The Cage: Disc #26 [LV 60040-106] |sito=LaserDisc Database |accesso=22 febbraio 2021 |lingua=en}}</ref> Il 10 ottobre 1990 è stata distribuita, sempre su LaserDisc e per il mercato statunitense, una ''Collector's Edition'' contenente una versione interamente a colori di 64 minuti dell'episodio.<ref>{{Cita web |url=https://www.lddb.com/laserdisc/25230/LV-60040-99/Star-Trek-106:-The-Cage:-Disc-26-All-Color-Collectors-Edition |titolo=Star Trek #106: The Cage: Disc #26 All-Color Collector's Edition [LV 60040-99] |sito=LaserDisc Database |accesso=22 febbraio 2021 |lingua=en}}</ref> Due versioni in VHS sono state distribuite nel [[Regno Unito]], una delle due contenente la versione restaurata interamente a colori.<ref>{{Cita web |url=http://www.videocollector.co.uk/star-trek-episode-1--the-cage/15775 |titolo=Star Trek: Episode 1 -The Cage |sito=Video Collector |accesso=22 febbraio 2021 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.videocollector.co.uk/star-trek-episode-1--the-cage/39295 |titolo=Star Trek: Episode 1 -The Cage |sito=Video Collector |accesso=22 febbraio 2021 |lingua=en}}</ref> Nell'aprile 1996 ''Lo zoo di Talos'' è stato distribuito nel Regno Unito anche in una versione formato PAL su LaserDisc come parte della raccolta ''The Pilots''.<ref name="laserdiscdatabase">{{Cita web |url=https://www.lddb.com/laserdisc/19124/PLTES-34071/Star-Trek:-The-Pilots |titolo=Star Trek: The Pilots [PLTES 34071] |sito=LaserDisc Database |accesso=22 febbraio 2021 |lingua=en}}</ref> Questa edizione comprende la versione a colori de ''Lo zoo di Talos'' e ''Oltre la galassia'' della [[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)|serie originale]], ''[[Episodi di Star Trek: The Next Generation (prima stagione)#Intro a Fairpoint (prima parte)|Incontro a Fairpoint]]'' di ''[[Star Trek: The Next Generation|The Next Generation]]'', ''[[Episodi di Star Trek: Deep Space Nine (prima stagione)#L'emissario (prima parte)|L'emissario]]'' di ''[[Star Trek: Deep Space Nine|Deep Space Nine]]'' e ''[[Episodi di Star Trek: Voyager (prima stagione)#Dall'altra parte dell'universo (prima parte)|Dall'altra parte dell'universo]]'' di ''[[Star Trek: Voyager]]'', per una durata totale di 379 minuti.<ref name="laserdiscdatabase" /> La versione de ''Lo zoo di Talos'' contenuta nel disco è quella della durata di 64, utilizzata fino al riempimento completo del disco, lasciando solo 5 secondi di spazio vuoto. Entrambe le versioni de ''Lo zoo di Talos'' sono infine state inserite nel box in DVD della terza stagione della serie, unitamente alla presentazione di Roddenberry.<ref>{{Cita web |url=https://www.denofgeek.com/movies/star-trek-the-remastered-series-seasons-1-2-3-review/ |titolo=Star Trek: The Remastered Series Seasons 1, 2 & 3 review |sito=Den of Geek |data=20 maggio 2009 |accesso=23 febbraio 2021 |lingua=en}}</ref>
Riga 101:
== Accoglienza ==
Nel 2010, ''[[SciFiNow]]'' classificò ''Lo zoo di Talos'' quale terzo miglior episodio della serie.<ref name="scifinow" /> Nel 2016, ''[[Syfy]]'' lo classificò come il quinto miglior pilota di tutte le serie televisive di ''Star Trek'', con il pilota di ''[[Star Trek: Deep Space Nine]]'', ''[[Episodi di Star Trek: Deep Space Nine (prima stagione)#L'emissario (prima parte)|L'emissario]]'' al primo posto.<ref name="syfy">{{Cita news |autore=Dany Roth |url=https://www.syfy.com/syfywire/first-contact-every-star-trek-pilot-ranked |titolo=First Contact: Every Star Trek pilot, ranked |sito=[[Syfy]] |editore=[[NBCUniversal]] |data=15 gennaio 2016 |accesso=30 giugno 2019 |lingua=en |pubblicazione=
== ''Sequel'' e ''prequel'' ==
Riga 122:
== Merchandising ==
* Nel 2016, in occasione del cinquantesimo anniversario della prima messa in onda di ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'', la [[Mezco Toyz|Mezco]], per la sua linea di ''action figure'' in scala 1/12 e dotate di 30 punti di articolazine ''One: 12 Collective'', ha realizzato il personaggio di [[Spock]] tratto da ''Lo zoo di Talos'', dotato di armi, accessori e indumenti così come appaiono nel primo pilota.<ref>{{Cita news |autore=Joe Moore |url=https://news.toyark.com/2016/04/13/mezco-one12-collective-50th-anniversary-cage-spock-201676 |titolo=Mezco One:12 Collective 50th Anniversary “The Cage” Spock |sito=The Toyark |data=13 aprile 2016 |accesso=8 ottobre 2021 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Gillman |url=https://itakon.it/americane/mezco-one12-collective-50th-anniversary-the-cage-spock.html |titolo=Mezco: One:12 Collective 50th Anniversary “The Cage” Spock |sito= |data=15 aprile 2016 |accesso=8 ottobre 2021}}</ref>
*La [[Mego Corporation|Mego]], la celebre casa di giocattoli statunitense specializzata nella produzione di ''action figure'' di personaggi dei fumetti, film e telefilm, ha annunciato la prossima distribuzione, nella sua ''Wave Fourteen'' per l'inverno 2021, all'interno della linea ''Star Trek'', del personaggio di [[Spock]] così come appare nell'episodio ''Lo zoo di Talos'': con la maglia blu senza colletto nero e una sola banda argentata nei gradi sulle maniche della stessa.<ref>{{Cita tweet |utente=MegoMuseum |numero=1444678118132887553 |titolo=Some new Mego reveals this morning. |data=3
== Note ==
Riga 149:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web |url=https://wikitrek.org/wiki/The_Cage |titolo=The Cage |sito=WikiTrek}}
* {{MemoryAlpha|The Cage (episode)}}
|