Redemptor hominis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
|tipologia = enciclica
|nome_Pontefice= [[Papa Giovanni Paolo II]]
|stemma= JohnCoat paulof 2arms coaof Ioannes Paulus II.svg
|anno= [[4 marzo]] [[1979]]
|anno_pontificato= I
Riga 14:
|doc_successivo= ''[[Dives in Misericordia]]''
}}
'''''Redemptor hominis''''' (in [[lingua italiana|italiano]]: '''Il Redentore dell'uomo''') è la prima [[enciclica]] scritta da [[papa Giovanni Paolo II]], pubblicata il 4 marzo [[1979]], a meno di cinque mesi dopo l'inizio del suo [[pontificato]].
 
In essa, che costituisce quasi un manifesto del suo pontificato, egli indica come priorità l'analisi dei problemi dell'uomo contemporaneo; le soluzioni che essa propone vogliono partire da una profonda comprensione della [[uomo|persona umana]] alla luce della Rivelazione cristiana.
[[File:Redemptor hominis.JPG|thumb|''Redemptor hominis'', dipinto sul soffitto nella basilica di Wadowicach[[Wadowice]].]]
 
==Contenuti==
Riga 90:
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Encicliche di Giovanni Paolo II]]