Bob Seger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione fonti e fix vari
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|cantanti statunitensi|arg2=musicisti statunitensi|aprile 2012|arg2=rock}}
{{Artista musicale
|nome = Bob Seger
Riga 34:
}}
{{Bio
|Nome = Robert Clark "Bob"
|Soprannome = Bob
|Cognome = Seger
|Sesso = M
Riga 63 ⟶ 64:
 
== Repertorio ==
QuestoBob artistaSeger è conosciuto prevalentemente per la sua attività con "The Silver Bullet Band", il gruppo musicale da lui creato nel [[1974]] dopo le esperienze alla guida della Bob Seger and the Last Heard, poi trasformata nella rock band Bob Seger System.
 
In particolare, gli album ''Live Bullet'', frutto delle registrazioni di una lunga serie di concerti tenuti nel [[1976]], e ''Night Moves'' - ricco di numerose hit - gli hanno garantito un successo internazionale.
Riga 80 ⟶ 81:
Il brano ''Shakedown'', inserito nel film [[Beverly Hills Cop II]], di cui ha scritto il testo assieme a Keith Forsey e a Harold Faltermeyer, ha ricevuto una [[nomination]] al [[premio Oscar]] del [[1988]].
 
Sempre negli [[anni 1980|anni Ottanta]], partecipò al telefilm ''[[Miami Vice]]'', inserendo in un episodio la sua canzone intitolata ''Miami''.
 
Il successo di Seger, che è stato a sua volta influenzato, fra gli altri, da musicisti di [[blues]] e [[jazz]], come [[The Rolling Stones]] e [[Van Morrison]], ha aperto la strada ad artisti di vaglia che hanno da lui mutuato temi e stile espressivo, come Jackson Browne, [[John Mellencamp]], [[Tom Petty]] (guida degli [[Heartbreakers]] e poi componente dei [[Traveling Wilburys]] di [[Bob Dylan]]) e Michael Stanley Band.
Riga 122 ⟶ 123:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.segerfile.com|titolo=The Seger File - sito amatoriale|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.segerbob.com/|titolo=SegerBob.com Segerbob.com - sito amatoriale/2|lingua=en|accesso=30 dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061231072956/http://www.segerbob.com/|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 130 ⟶ 131:
[[Categoria:Cantanti statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Cantanti statunitensi del XXI secolo]]
[[Categoria:Cantautori statunitensi]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Chitarristi blues rock]]