Edward Abraham Johnson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale statunitense → Categoria:Calciatori della nazionale statunitense
 
(172 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori statunitensi}}
{{Sportivo
|nomeNome= Eddie Johnson
|immagineImmagine =[[Image: Eddie Johnson.jpg|200px]]
|CodiceNazione = {{USA}}
|nome completo=Edward Johnson
|Disciplina= Calcio
|soprannome=
|Ruolo= [[Attaccante]]
|data nascita=31 marzo 1984
|Squadra=
|luogo nascita=[[Bunnel]], [[Florida]], [[Stati Uniti]]
|TermineCarriera= 2015
|codicenazione={{USA}}
|SquadreGiovanili=
|passaporto={{USA}}
{{Carriera sportivo
|altezza=183
|sport = calcio |pos = G
|peso=
|2000-2001 |IMG Soccer Academy |
|disciplina=Calcio
}}
|ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra=[[Fulham F.C.]]
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo|2001-2006|[[F.C. Dallas]]|84 (24)|2006-2008|[[Kansas City Wizards]]|40 (17)|Gen.2008|[[Fulham F.C.]]|0 (0) }}
|sport = calcio |pos = G
|Anni nazionale = 2004-
|2001-2005 |Dallas |84 (24)
|nazionale= {{Naz|CA|USA}}
|2006-2007 |Kansas City Wizards |43 (17)
|presenzenazionale(goal)= 31 (11)
|2008-2011 |Fulham |19 (6)
|aggiornato=23 Gennaio 2008
|2008-2009 |→ Cardiff City |30 (26)
|2010 |→ Aris Salonicco |16 (5)
|2011 |→ Preston |16 (6)
|2012-2013 |Seattle Sounders |55 (26)
|2014-2015 |DC United |26 (7)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2000-2001 |{{NazU|CA|USA|M|17}} | 25 (23)
| 2002-2003 | {{NazU|CA|USA|M|20}} | 21 (12)
| 2003-2004 | {{NazU|CA|USA|M|23}} | 7 (2)
|2004-2014 | {{Naz|CA|USA|M}} | 63 (19)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 2007|USA 2007]]}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 2013|USA 2013]]}}
|Aggiornato=
}}
 
{{Bio
|Nome = EddieEdward Abraham
|Cognome = Johnson
|PostCognomeVirgola = detto '''Eddie'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = BunnelDaytona Beach
|GiornoMeseNascita = 31 marzo
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Attualmente, gioca come attaccante in Inghilterra, nel [[Fulham]]. Pur essendo molto giovane, vanta una grande esperienza nella [[Major League Soccer]] e nella sua [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|nazionale]]. Fino al [[2004]], ha militato nell'[[F.C. Dallas]], per trasferirsi poi a [[Kansas City]], dove ha attirato l'interesse di grandi club europei come [[Manchester United]], [[Middlesbrough]], [[Reading]], [[Celtic F.C.|Celtic]], [[Benfica]] e [[Real Sociedad]], prima di firmare il contratto che lo lega sino al 2011 con il club di [[Craven Cottage]].
Nel [[2001]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s 2001 list |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=2 novembre 2010 |accesso=22 novembre 2011}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
Pur essendo molto giovane, vanta una grande esperienza nella [[Major League Soccer]] e nella sua [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Nazionale]].
 
Fino al [[2005]], ha militato nei [[FC Dallas|Dallas]], per trasferirsi poi ai [[Kansas City Wizards|Kansas City]], dove ha attirato l'interesse di grandi club europei come [[Manchester United Football Club|Manchester United]], {{Calcio Middlesbrough|N}}, [[Reading F.C.|Reading]], {{Calcio Celtic|N}}, [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] e [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]], prima di firmare il contratto che lo lega sino al [[2011]] al [[Fulham Football Club|Fulham]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=90171|titolo=UFFICIALE: Eddie Johnson al Fulham|editore=TMW.com|urlmorto=sì}}</ref>
 
Tuttavia dopo solo 6 presenze con il club di [[Craven Cottage]] in [[Campionato di calcio inglese|Premier League]], nell'agosto [[2008]] viene ceduto in prestito al [[Cardiff City F.C.|Cardiff City]] fino al termine della stagione 2008/2009.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/cardiff_city/7577893.stm|titolo=USA striker Johnson joins Cardiff|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Nel 2009 il [[Fulham]] lo rigira in prestito questa volta all'[[Aris Salonicco]].
 
===Nazionale===
Ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2003]], di cui è stato capocannoniere con altri tre giocatori.
 
==Palmarès==
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Gold Cup|2}}
:[[CONCACAF Gold Cup 2007|2007]], [[CONCACAF Gold Cup 2013|2013]]
 
===Individuale===
*[[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio Under-20#Scarpa d'oro|Scarpa d'oro]] del [[Campionato mondiale di calcio Under-20|campionato del mondo Under-20]]: 1
:{{WCU2|2003}} <small>(6 gol)</small>
*[[U.S. Soccer Athlete of the Year]]: 1
:Miglior giovane: 2004
*''MLS Comeback Player of the Year'': 3
:[[Major League Soccer 2007|2007]], [[Major League Soccer 2012|2012]]
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Stati Uniti d'America maschile Under-20 calcio mondiale 2003}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio mondiale 2006}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2007}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio sudamericano 2007}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2013}}
{{U.S. Soccer Athlete of the Year}}
{{Capocannonieri del Campionato mondiale di calcio Under-20}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale statunitense]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Nord e Centro America]]