Si narra che le spoglie di [[Sant'Antonio abate]] siano state riportate dalla [[Terra Santa]] e qui sepolte nell'[[XI secolo]], facendo così divenire la cittadina un importante luogo di [[pellegrinaggio]].
La chiesa abbaziale di Sant'Antonio Abate, considerata uno dei più alti esempi di architettura [[gotico|gotica]] del sud-est della [[Francia]], è stata edificata tra il [[XIII secolo|XIII]] e il [[XV secolo]] e conserva una ricca collezione di oggetti sacri.
Il [[noviziato]], ricostruito tra il [[XVII secolo|XVII]] e il [[XVIII secolo]] al posto dell'antico edificio [[Medio Evo|medievale]], ospita il museo dipartimentale.