Venga a prendere il caffè... da noi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto titolo, applicato il template:Cita libro
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazi attorno alle parentesi
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine= Venga a prendere il caffè da noi.jpg
|didascalia= Emerenziano Paronzini tra le sorelle Tettamanzi
|titolo italiano= Venga a prendere il caffè... da noi
|titolo originale= Venga a prendere il caffè... da noi
|paese= [[Italia]]
Riga 21:
*[[Milena Vukotic]]: Camilla Tettamanzi
*[[Angela Goodwin]]: Fortunata Tettamanzi
*[[Jean Jacques Fourgeaud]]: Paolino
*Valentine: Caterina, la cameriera
*[[Checco Rissone]]: Mansueto Tettamanzi, il padre delle sorelle
Riga 42:
 
==Trama==
Emerenziano Paronzini, invalido della [[seconda guerra mondiale]] dopo aver combattuto nel [[Campagna italiana di Grecia|fronte grecoalbanesegreco-albanese]], è impiegato presso il [[Ministero delle finanze]], per il quale gira il [[provincia di Varese|varesotto]] e [[provincia di Como|comasco]]. Alla fine è trasferito in qualità di vice-capufficio a [[Luino]], sul [[Lagolago Maggiore]].
 
Da sempre diviso tra l'etica del lavoro (si dimostra inflessibile con i raccomandati) e quella del lubrìco, concedendosi qualche avventura a pagamento, si sente ormai "arrivato", contempla e cerca di applicare i principi dello scrittore [[Paolo Mantegazza]], di cui viene citata e letta dal protagonista l'opera "Fisiologia del piacere". Un uomo "vero come lui", a una certa età, per poter star bene deve avere le ''3 C'': ''carezze, caldo, comodo''.
 
Decide quindi di fidanzarsi con una delle tre ricche sorelle Tettamanzi, ereditiere di un bel gruzzoletto lasciato dal padre Mansueto, "patrocinatore legale" con la passione per la scienza e la biologia. Sceglie Fortunata, ma dopo il viaggio di nozze inizia a sollazzarsi anche con le due cognate, intensificando sempre più i rapporti.
 
La situazione perdura felicemente fin quando,volendo festeggiare la ricorrenza del conferimento della croce di guerra (nel giorno di Santa Prisca vergine) si concede una grande abbuffata con abbondanti bevute e di sera dopo aver raggiunto il record di tutte e tre in ununa giornonotte, nel momento di concupire anche la giovane cameriera Caterina viene colto da [[trombosi]] e finisce in sedia a rotelle, muto, servito e riverito.
 
== Produzione ==
Il film venne girato soprattutto a [[Luino]] e a [[Cuvio]], in [[provincia di Varese]] e; la casa delle tre sorelle è Villa Battaglia<ref>{{cita web|url=http://www.davinotti.com/index.php?forum=50005075|titolo=Location verificate: Venga a prendere il caffè... da noi (1970)|accesso=18 novembre 2023|sito=il Davinotti}}</ref>.
 
== Distribuzione ==
{{...|film commedia}}
 
== Riconoscimenti ==