Discussioni template:Interprogetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(29 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 159:
 
in primis un nostro suggerimento è quello di spingere maggiormente sulla diffusa presenza nelle voci del paragrafetto finale apposito. poi, basandosi sulla versione angolofona (e/o siculofona) invece che un banale elenco puntato (come già avviene per le voci correlate) un banner con un bordo colorato (maggiore visibilità) e però diversamente da en.wiki che anticipa collegamenti esterni e quanto presente nel footer, prendendo tra l'altro l'intero spazio disponibile in larghezza -- [[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 16:01, 24 nov 2023 (CET)
:Cosa vuol dire "spingere maggiormente sulla diffusa presenza nelle voci del paragrafetto finale apposito"?
:L'idea del riquadro non mi convince. Se ho capito bene, nel caso standard avremmo un elenco puntato (voci correlate), seguito da un bannerone e poi da un altro elenco puntato (collegamenti esterni). Se hai un mockup sarei comunque curioso di vederlo. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:15, 24 nov 2023 (CET)
 
::{{ping|Horcrux|GiovanniPen}} ho provato a buttare giù qualche proposta qua sotto, ovviamente tutto migliorabile. Ad esempio, a parte colori o bordi, si potrebbe anche fare che il box finisca dove finisce il testo e non farlo arrivare in fondo allo schermo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:35, 21 dic 2023 (CET) p.s.: se qualche smanettone riesce a cassettare queste prove, mi fa un piacere :-)
:::{{favorevole}} anche se negli esempi che hai fatto non vedo differenze su mobile tra versione 1 attuale e versione 3 -- [[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 12:27, 22 dic 2023 (CET)
::::Mah, ripeto, a me non piace l'idea di intervallare box e sezioni testuali. Peggio ancora se il box è per tre quarti vuoto. Inoltre, non è chiaro perché dovrebbe avere maggior visibilità rispetto alle altre sezioni (per motivare una proposta non è sufficente dire "come da conclusioni dell'itWikiCon"). --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 15:10, 22 dic 2023 (CET)
:::::L’Obbiettivo è favorire i progetti fratelli e dare maggiore visibilità a questa sezione potrebbe essere utile. -- [[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 16:28, 22 dic 2023 (CET)
::::::Secondo me lo facciamo già sufficienza, visto che dedichiamo un'intera sezione ai progetti fratelli, a differenza delle altre versioni linguistiche. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 19:43, 22 dic 2023 (CET)
:::::::Nota tecnica, da mobile il 3 é uguale all'uno. Anche a me con tutto l'amore per i progetti piccoli non mientusiasma mettere un riquadro in un paragrafo. Diverso se mettiamo il template a fine pagina fuori dal testo. In ogni caso che sia la mia o la vostra é una decisione che impatta pesantemente su tutta wp va segnalata al Bar generale. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:45, 22 dic 2023 (CET)
::::::::Onestamente anch'io lascerei tendenzialmente le cose come sono, considerando che i collegamenti agli altri progetti sono presenti anche nella barra laterale sinistra; se comparissero solo nella barra laterale o solo in sezione sarebbe poco, ma così com'è c'è già una buona raggiungibilità. Inoltre guardando gli esempi non saprei dire se ce n'è uno che effettivamente invoglia a cliccare di più la parola "Nome" (perché alla fine è lì che bisogna cliccare per andare nella voce corrispondente sull'altro progetto; se uno vede di più la sezione ma non è portato a cliccare di più sulla parola non cambia nulla).-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 09:09, 23 dic 2023 (CET)
:::::::::Come Spinoziano. Il quadretto non c'entra niente e aiuta ben poco. Ma visto che siamo in tema di evoluzione, sospetto anch'io che i novizi clicchino erroneamente il link generico iniziale. Sarebbe meglio così:
:::::::::* [[File:Wikibooks-logo.svg|18px]] '''[[wikibooks:Italia|Testi o manuali su Nome]]''' su [[wikibooks:|Wikibooks]]
:::::::::* [[File:Commons-logo.svg|18px]] '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Category:Italy|uselang=it}} Immagini o altri file su Nome]</span>''' su <span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Pagina principale|uselang=it}} Commons]</span>
:::::::::--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:38, 23 dic 2023 (CET)
 
=== Versione 1 (situazione attuale) ===
* [[File:Wikibooks-logo.svg|18px]] '''[[wikibooks:|Wikibooks]]''' contiene testi o manuali su '''[[wikibooks:Italia|Nome]]'''
* [[File:Commons-logo.svg|18px]] '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Pagina principale|uselang=it}} Commons]</span>''' contiene immagini o altri file su '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Category:Italy|uselang=it}} Nome]</span>'''
 
=== Versione 2 ===
<div style="border: 2px solid #aaaaaa; padding: 0 5px 0 5px; margin-top:9px;">
* [[File:Wikibooks-logo.svg|18px]] '''[[wikibooks:|Wikibooks]]''' contiene testi o manuali su '''[[wikibooks:Italia|Nome]]'''
* [[File:Commons-logo.svg|18px]] '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Pagina principale|uselang=it}} Commons]</span>''' contiene immagini o altri file su '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Category:Italy|uselang=it}} Nome]</span>'''
</div>
 
=== Versione 3 ===
<div class="toccolours avviso-man; border: 2px solid #aaaaaa; padding: 0 5px 0 5px; margin-top:9px;">
* [[File:Wikibooks-logo.svg|18px]] '''[[wikibooks:|Wikibooks]]''' contiene testi o manuali su '''[[wikibooks:Italia|Nome]]'''
* [[File:Commons-logo.svg|18px]] '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Pagina principale|uselang=it}} Commons]</span>''' contiene immagini o altri file su '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Category:Italy|uselang=it}} Nome]</span>'''
</div>
 
=== Versione 4 ===
<div style="background:#ccccff; border: 2px solid #aaaaaa; padding: 0 5px 0 5px; margin-top:9px;">
* [[File:Wikibooks-logo.svg|18px]] '''[[wikibooks:|Wikibooks]]''' contiene testi o manuali su '''[[wikibooks:Italia|Nome]]'''
* [[File:Commons-logo.svg|18px]] '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Pagina principale|uselang=it}} Commons]</span>''' contiene immagini o altri file su '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Category:Italy|uselang=it}} Nome]</span>'''
</div>
 
== Specie senza interwiki: ricavare altri progetti dal genere? ==
 
[[Discussioni progetto:Forme di vita#Specie senza interwiki: ricavare altri progetti dal genere?|Segnalo]]. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:55, 18 mag 2024 (CEST)
 
== Wikidata in interprogetto? ==
 
data la [[Discussioni Wikipedia:Ambasciata#'Wikidata_item'_link_is_moving,_finally.|recente modifica]] per cui Wikidata compare tra gli altri "In altri progetti", ha senso valutare l'inserimento di Wikidata nel template <span style="text-decoration: underline">almeno nelle voci che già presentano</span> {{tl|interprogetto}}? (insomma non introdurre una sezione per inserire un interwiki con il solo elemento Wikidata). pensavo a qualcosa del genere:
* [[File:Wikidata-logo.svg|18px]] [[d:Wikidata|Wikidata]] contiene l'elemento «'''[[d:Q38|Italia]]'''».
secondo me non ha senso inserire esplicitamente l'identificativo (Q38 nel caso precedente) e limitarsi all'etichetta dell'elemento. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:03, 26 ott 2024 (CEST)
 
:{{Ping|Valepert}} {{Favorevole}} perché secondo me sarebbe un modo in più per rendere ulteriormente esplicito che esiste anche Wikidata. --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 15:12, 26 ott 2024 (CEST)
::{{favorevole}}, ottima soluzione.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 23:14, 27 ott 2024 (CET)
::{{Fav}} '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 00:13, 1 nov 2024 (CET)
::{{ping|valepert}} e in caso di pagine come [[Wikipedia:Raduni]], che nell'elemento su Wikidata hanno un link a una pagina di Wikidata? :-) In teoria per questi dovrebbe andare la seconda. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 07:59, 1 nov 2024 (CET)
::::io non so quanti siano i casi in cui c'è un "wikidatawiki" su Wikidata, vedo che il template al momento dice "dati su" che è pure errato, mentre il nome del sitelink fa pensare più a qualcosa tipo "Wikidata ha una pagina su X" in merito (che comunque è distinto dall'elemento/dati a cui probabilmente si pensava quando si è deciso di configurare l'interprogetto). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 09:33, 1 nov 2024 (CET)
:::::Nulla però vieta di inserirli entrambi, del resto non è scritto da nessuna parte che deve esserci un solo link per progetto, anzi con altri progetti può capitare di dover inserire anche più di due collegamenti per progetto ([[Satire (Orazio)|esempio]]). Ad ogni modo vorrei sottolineare la grande importanza che avrebbe una tale innovazione, poiché dobbiamo tener presente che allo stato attuale la stragrande maggioranza dei lettori accede da mobile e in anonimo, e per essi non è attualmente fruibile alcun collegamento a Wikidata, in aperta discriminazione rispetto a tutti gli altri progetti. Fate voi stessi la prova, accedendo a qualsiasi voce in versione mobile da sloggati.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:21, 1 nov 2024 (CET)
::::::Visto che il consenso c'è, penso che si possa anche procedere alla modifica. Essendo però un template protetto, bisognerà fare una richiesta agli amministratori.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:50, 2 nov 2024 (CET)
:::::::Io ci penserei un po' meglio. Se si ritiene da aggiungere, in prospettiva si aggiunge sempre, non ha senso metterlo soltanto nelle voci che già presentano interprogetto. Questo vuol dire praticamente che ''tutte'' le voci avranno una sezione Interprogetto, anche se fosse solo con Wikidata. Per il comune lettore non è molto interessante --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:04, 16 nov 2024 (CET)
 
== "il testo completo di o su" ==
 
Specificando il parametro "testo", di default viene fuori "Wikisource contiene il testo completo di o su ...". Bisogna per forza usare testo_preposizione per cambiarlo. Non si può mettere di default "di" e basta? Tanto che senso avrebbe "il testo completo su ..."? --[[Utente:Candalua|Candalùa]] ([[Discussioni utente:Candalua|msg]]) 17:25, 25 feb 2025 (CET)
 
:@[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]]: ti pingo in quanto principale autore delle più recenti modifiche. Che ne pensi di questa proposta? Sarebbe fattibile? Grazie, --[[Utente:Candalua|Candalùa]] ([[Discussioni utente:Candalua|msg]]) 09:26, 16 mag 2025 (CEST)
 
::Boh! Se il testo di Source (di solito molto vecchio) parla di una fontana, un castello, una ferrovia ;) e spesso non c'è nemmeno un autore firmato, dovrebbe essere "su". Almeno mi pare... --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 09:51, 19 mag 2025 (CEST)
:::Suvvia @[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]], anche se la voce parla, mettiamo, di una ferrovia, l'oggetto del link non è "la ferrovia", ma un ''testo'' che parla di quella ferrovia e che ha un suo titolo. Quindi lo vogliamo linkare come "Wikisource contiene il testo completo di ''La Vecchia Ferrovia di Vattelapesca''". La preposizione "su" potrebbe essere corretta se scrivessimo: "Wikisource contiene '''un '''testo sulla ferrovia di Vattelapesca" ( (che poi in questo caso dovrebbe essere ''sulla'' e non ''su'', quindi è ugualmente sgrammaticato), cioè nascondendo il vero titolo dietro il nome dell'oggetto di cui si parla, ma perché mai dovremmo fare una cosa simile? E poi dai: nonostante il tuo impegno, i testi sulle ferrovie sono ancora una percentuale minima di Wikisource; la grandissima maggioranza sono testi letterari, dove a maggior ragione vale la regola di citarli con il titolo e far precedere quest'ultimo generalmente con la preposizione "di".
:::Poi uno può voler accordare la preposizione con l'inizio del titolo usando "de", dell'" e così via, ma questo lo si può sempre fare con testo_preposizione. Io chiedo di cambiare solo il default perché "su" non concorda con "'''il''' testo completo": se dici "il" è ''quel'' testo, non ''un'' testo qualunque ''su'' quell'argomento, e comunque "di o su" è veramente brutto e di fatto ti tocca usare '''sempre''' il parametro testo_preposizione per cambiarlo, quindi è un default che alla fine non serve a niente. Almeno il "di" andrebbe bene in una gran parte dei casi, senza complicarci la vita.
:::(Comunque, finché il template è protetto e nessuno degli autorizzati a modificarlo ci risponde, di questa proposta non se ne farà nulla...) --[[Utente:Candalua|Candalùa]] ([[Discussioni utente:Candalua|msg]]) 12:58, 21 mag 2025 (CEST)
::::Al solito mi ritrovo a non essermi spiegato. È uno dei motivi per cui mi sono allontanato dal giro. Uno dei. Rileggendo mi sono reso conto che tu la preposizione la "utilizzi" per il ''titolo'', io penavo servisse per l'"autore". Non ho colto te e tu non hai colto me. Non ci siamo colti. E comunque, tranquillo sono d'accordo che non vale la pena di incistarci su queste allegrie; ben altre si possono leggere al bar. Ciao!--[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 18:06, 21 mag 2025 (CEST)
:::::{{Fatto}} ({{Diff|145242872}}). @[[Utente:Candalua|Candalua]] neanche un mese di attesa, uomo di poca fede! Adesso ci vuole un po' di tempo perché si aggiornino tutte le voci --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:38, 8 giu 2025 (CEST)
::::::Grazie @[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]]! --[[Utente:Candalua|Candalùa]] ([[Discussioni utente:Candalua|msg]]) 16:01, 9 giu 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Interprogetto".