Monty Python's Spamalot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Corretti errori di battitura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|nomeregista = Mike Nichols
|nomesoggetto =''[[Monty Python e il Sacro Graal]]'', film dei [[Monty Python]]
|nomeproduttore =
|nomemusicista =
Riga 42 ⟶ 41:
'''''Monty Python's Spamalot''''' è una commedia musicale di [[Eric Idle]], con le musiche dello stesso Idle e di [[John Du Prez]]. È una parodia della saga di [[Re Artù]] e dei [[Cavalieri della Tavola rotonda|suoi cavalieri]] in cerca del [[Graal]]. È basata sul film dei [[Monty Python]], ''[[Monty Python e il Sacro Graal]]''.
La prima a [[Chicago]]
Prima dello spettacolo una registrazione incoraggia gli spettatori a "lasciare suonare liberamente [[Telefono cellulare|cellulari]] e [[cercapersone]]", e commenta che "dovrete stare attenti perché ci sono dei cavalieri pesantemente armati che potrebbero trascinarvi sul palco e impalarvi".
Riga 52 ⟶ 51:
Nel frattempo Robin, un becchino, e [[Lancillotto]], un uomo prestante ed incredibilmente violento, mentre quest'ultimo cerca di disfarsi del malaticcio Fred non-morto (''He Is Not Dead Yet''), decidono di arruolarsi come [[cavalieri della Tavola rotonda]]: Lancillotto per sfogare la sua forza e Robin per cantare e ballare.
Artù incontra un paesano di nome Dennis e sua madre, due radicali politici che non lo riconoscono come
I cinque cavalieri si radunano a [[Camelot]], un posto deliberatamente anacronistico assomigliante all'[[Excalibur Hotel and Casino|Excalibur Hotel]] di [[Las Vegas]], dove la Dama del Lago canta alla maniera di [[
===Atto II===
[[File:Excalibur-spam.jpg|left|thumb|Patsy e Re Artù nel musical]]
Sir Robin e i suoi menestrelli seguono Artù e Patsy in una foresta oscura, dove si separano. Artù incontra i Cavalieri che dicono Ni, che richiedono un'aiuola
Sir Robin, con i suoi menestrelli (''Brave Sir Robin''), incontra il Cavaliere Nero e fugge spaventato, Artù raggiunge la scena, lo sconfigge tagliandogli braccia e gambe. I Cavalieri del Ni però richiedono che Artù metta in scena un [[musical]] di Broadway. Sir Robin spiega al suo re di cosa si tratta, ma che è necessario avere almeno un [[ebrei|ebreo]] nel cast per avere successo (''You Won't Succeed on Broadway'').
Riga 72 ⟶ 71:
[[File:Azariaspamalot.jpg|thumb|Cast di spamalot]]
* [[Re Artù]]: Re dei Britanni. Fiero nel suo ruolo, spesso dimostra di non saper contare e di confondere parole.
* [[Lancillotto|Sir Lancillotto:]] Prestante e violento, quasi psicopatico. Si scoprirà essere
* Sir Robin: un cavaliere codardo ma ben versato nel mondo del teatro musicale.
* Sir Dennis [[Galahad]]: bello e scherzoso, precedentemente era un contadino attivo in politica.
Riga 86 ⟶ 85:
* Il capo dei menestrelli di Sir Robin: Accompagna il cavaliere con canzoni che dovrebbero esaltare le sue gesta ma risultano imbarazzanti.
* Il Re del Castello Palude: Un re avaro che odia la musica e maltratta suo figlio.
* Il principe Herbert: Un principe
* Schernitore francese: Un soldato francese a cui piace schernire.
* Il cavaliere nero: Un cavaliere psicotico ed invincibile che combatte anche dopo che siano state recise le sue membra.
Riga 97 ⟶ 96:
* Uno storico: Il Narratore.
* I Finlandesi: Gli abitanti di un villaggio finlandese che espongono le bellezze della propria nazione.
* Dio: voce fuori campo, si manifesta ai cavalieri incaricando loro di cercare il Graal.
In riferimento al film, dove sette attori interpretavano la maggioranza delle parti maschili (e anche alcune femminili), diversi attori interpretano più di una parte, talvolta anche lasciando la scena con una scusa per rientrare come un altro personaggio.
Riga 113 ⟶ 112:
|-
! Role
! Chicago
!
! Hollywood Bowl
! Edizione Italiana<br /><small>2017</small>
|-
! Artù, re dei Britanni
| style="text-align:center;" colspan=2| [[Tim Curry]]
| style="text-align:center;"| [[Craig Robinson (
| style="text-align:center;"| [[
|-
! La dama del lago
Riga 131 ⟶ 130:
|-
! Patsy
| style="text-align:center;"| [[
| style="text-align:center;"| David Birell
| style="text-align:center;"| [[Warwick Davis]]
Riga 139 ⟶ 138:
| style="text-align:center;"| [[Hank Azaria]]
| style="text-align:center;"| [[Tom Goodman-Hill]]
| style="text-align:center;"| [[Richard Holmes (
| style="text-align:center;"| Thomas Santu
|-
Riga 162 ⟶ 161:
| style="text-align:center;"| [[Christian Borle]]
| style="text-align:center;"| Darren Southworth
| style="text-align:center;"| [[
| style="text-align:center;"| Luigi Fiorenti
|}
Riga 205 ⟶ 204:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Monty Python}}
{{Miglior musical}}
{{portale|Medioevo|musica|teatro}}
Riga 218:
[[Categoria:Musical basati sul ciclo arturiano]]
[[Categoria:Musical con tematiche LGBT]]
[[Categoria:Opere sul Graal]]
[[Categoria:Tony Award al miglior musical]]
|