Wikipedia:Bar/Rating amministratori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
 
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>
[[Categoria:Bar di Wikipedia]]
[[Categoria:Wikipedia Bar - ottobre 2005]]
</noinclude>
{{vedi anche|Discussioni Wikipedia:Utenti/Rating}}
 
== Rating amministratori ==
Avanzo una proposta per cercare di eliminare o arginare le continue polemiche intorno al tema admin; premetto che presenta diversi inconvenienti e sono abbastanza scettico che possa essere risolutiva. Comunque la butto lì, se poi si pensa che possa esser utile potrà essere affinata nei dettagli tecnici e magari adottata in via sperimentale.
 
Riga 52 ⟶ 59:
ps: +1 su Retaggio
 
:Uhm questa idea del rating mi lascia abbastanza perplesso: come Frieda penso che sarebbe uno strumento usato solo contro gli admin. Se per caso questa proposta dovrebbe passare, imho sarebbe infattibile senza il criterio proposto da M/, bisogna pesare i voti, chi edita di più o è da più tempo con noi merita.... --[[Utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue">&Eta;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Sigma;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">L</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Iota;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">&Phi;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">S<font/span><span colorstyle="color:blue">8</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">9</font></fontspan>]] <sup>[[Discussioni_utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue"> &Mu; &alpha; &iota; L</fontspan>]]</sup> 16:45, ott 6, 2005 (CEST)
 
::Terzo postulato di Iron: ''L'indice di falegnameria cerebrale dei wikipediani è esponenzialmente proporzionale al numero delle voci di Wikipedia''. Prima di fare proposte come questa, o ancor peggio come quella dell'arbitrato, sarebbe il caso magari di portare a compimento una convenzione sulla [[Wikipedia:Quando viene revocata la carica di amministratore|revoca del tag sysop]]. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 17:00, ott 6, 2005 (CEST)
Riga 60 ⟶ 67:
:questo, invece, e' interessante. Basta darsi le giuste regole [[Utente:DracoRoboter|DracoRoboter]] 17:57, ott 6, 2005 (CEST)
 
::L'idea potrebbe non essere male, anche se personalmente trovo più ''importante'' la proposta del sondaggio sul comitato di arbitraggio. In questa proposta specifico, sottoscrivo quanto detto da Frieda (basta vedere la differenza di ''appeal'' finora registrata fra le pagine della Vetrina e quella delle Proposte di cancellazione: inevitabilmente, tendiamo ad avere più attenzione verso ciò che è negativo piuttosto che verso cioò che è positivo ...). Ma forse, più che di tabelline - vecchio discorso - sarebbe più corretto istituire per gli admin un ''mandato a tempo'' rinnovabile magari di sei mesi in sei mesi: detto senza particolare enfasi critica, eviterebbe a qualcuno di loro di ''adagiarsi sugli allori'' (io già adesso non ricordo - o non noto - chi sia admin e chi no ...) --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 00:35, ott 7, 2005 (CEST)
 
Forse un meccanismo ancora più funzionale sarebbe quello che attualmente è in vigore per alcune categorie di amministratori pubblici (sindaci e governatori di regione): uno, due ''mandati a termine'' e poi un periodo di ''riposo obbligatorio''. In ogni caso al termine del mandato si dovrebbe essere confermati solo se si soddisfano i requisiti previsti, come per un qualsiasi altro utente.--[[Utente:Dommac|dommac]] 08:21, ott 7, 2005 (CEST)
Riga 66 ⟶ 73:
Contrarissimo al ''rating'' (d'accordo con l'obiezione di Frieda). Anche se non è questa la sede, non sono favorevole neppure all'arbitrato. Invece
:+ 1 per la proposta Twice del ''mandato a tempo''. Non si potrebbe votarla? [[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 12:37, ott 7, 2005 (CEST)
 
Non mi piace il tono che sta assumendo tutta questa discussione. Qui di seguito alcune mie considerazioni sparse.
Il numero degli admin non è limitato, in teoria dovrebbe crescere con l'aumentare della "base di utenza" ed il relativo aumento delle cose da fare, gestire ogni tot mesi le votazioni mi sembrerebbe una complicazione, con 30 admin e un giro di 6 mesi ci sarebbero una o due votazioni in più la settimana e poi chi capita ad agosto magari non raggiunge il quorum ecc...
Un admin (che sarebbe da chiamare "quello che ha tre bottoncini in più") è da revocare quando fa danni (e su questo effettivamente è opportuno mettere delle regole) la pagellina non mi pare sia costruttiva. --[[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 16:45, ott 7, 2005 (CEST)
 
Secondo me, la rielezione dovrebbe essere qualcosa di diverso: una conferma del mandato, senza il quorum e magari ad una percentuale più bassa dell'80. Niente più di un meccanismo di garanzia. Il fatto che personalmente non ho avuto alcun problema con gli amministratori (sono qui da poco) può contare poco, per cui non entro nel merito della polemica. Credo che la riconferma, a quelle condizioni, sarebbe quasi automatica, ma se ci fosse qualche caso davvero problematico, si disporrebbe di uno strumento di controllo e di garanzia. È chiaro che it.wikipedia ha bisogno di amministratori, e di amministratori attivi. [[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 17:27, ott 7, 2005 (CEST)
 
==Proposta speculare==
Riga 85 ⟶ 98:
A scanso di equivoci: qui '''tutti''' gli utenti registrati possono valutare '''tutti''' gli utenti registrati che si sottopongono '''volontariamente''', senza alcuna distinzione admin/non-admin --[[Utente:Marius| @]] 18:31, ott 6, 2005 (CEST)
 
<small>conflittato da Marius</small>Io lascerei perdere anche questa. Le critiche costruttive (o meno dipende chi le fa e con che spirito) si possono sempre fare sulla talk dell'utente/i (sysop o no) coinvolto/i. La burocrazia lasciamola altrove, che ce n'è già abbastanza. --[[Utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#0000ff;">Kal-El</span>]]<span style="font-size:x-large;color:#0000ff;">☺</span><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#ff0000;">qui post!</span>]]</span></sup> 18:37, ott 6, 2005 (CEST)
 
:Kal, dov'è il problema? Non c'è alcun obbligo per nessuno, è tutto volontario, sia sottoporsi che dare la valutazione. --[[Utente:Marius| @]] 18:42, ott 6, 2005 (CEST)
::Appunto stavo dicendo se non mi conflittavi;-): <br>P.S. ma giusto per il rispetto che ho delle proposte altrui mi sottopongo al [[Wikipedia:Utenti/Rating|pubblico ludibrio]]. --[[Utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#0000ff;">Kal-El</span>]]<span style="font-size:x-large;color:#0000ff;">☺</span><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#ff0000;">qui post!</span>]]</span></sup> 18:46, ott 6, 2005 (CEST)
 
*La possibilità di approvare qualcuno, non solo di disapprovarlo, come dice Frieda è importante e la votazione e si potrebbe fare portando a il il rating da 0 - 10 e considerando da 5 in giù il rating negativo e da 6 in su il rating postivo
Riga 138 ⟶ 151:
 
:Proprio perché nella mia vita lavorativa "mi fanno il rating" e so quanto possa essere fuorviante il ridurre una situazione complessa ad un mero numerello in base a cui si è giudicati (e nel caso del lavoro, pagati - qui, nemmeno questo) e vedo quanto questo meccanismo si pieghi facilmente alla strumentalità ed all'abuso più o meno pilotato e malizioso, non voglio che una cosa del genere prenda piede anche qui. Il rating della "resa" (del conformismo?) degli utenti '''andate a farlo altrove'''. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:47, ott 7, 2005 (CEST)
 
::Concordo: la burocrazia la vedo sul lavoro, qui vorrei evitarla --[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 19:41, ott 7, 2005 (CEST)
 
==Twice ho un problema con un anonimo==
Riga 148 ⟶ 163:
 
Ricavato da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Twice25/Rog"
 
== Cosa wikipedia è e cosa wikipedia non è ==
Magari pecco di superbia ma, dato che la situazione stà degenerando ed iniziano a volare accuse più o meno velate mi permetto di ricordare uno dei fondamenti di wikipedia: [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è una democrazia della maggioranza|Wikipedia non è una democrazia a maggioranza]]. In fede [[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 17:03, ott 7, 2005 (CEST)
 
 
Mi si evoca (in fede): eccomi! :p Vorrei attribuire un punteggio di +999 così suddiviso:<br />
*+500 a JB perché ogni tanto ci si dimentica che Wikipedia non è una democrazia (ebbene sì)
*+500 a Nihil perché più chiari e ragionevoli di così non si poteva essere (buona caccia al post ;)
*-1 alla proposta del "mandato a termine" perché questa è un'enciclopedia e non un polveroso ufficio burocratico. C'è gente che preferisce lavorare per migliorare ''i contenuti'' dell'enciclopedia (nel merito=articoli e nell'accessibilità=categorie&template) e chi preferisce migliorare l'articolazione dell'apparato burocratico di wikipedia per garantire che wikipedia diventi una (migliore?) democrazia. Democrazia??
Ciau! --[[Utente:Fredericks|Fede]] <small>([[Discussioni utente:Fredericks|msg]])</small> 14:41, ott 8, 2005 (CEST)
 
:Sì democrazia... Wikipedia è una enciclopedia gestita in maniera democratica, semplicemente al criterio della decisioni prese a maggioranza si preferiscono le decisioni prese tramite consenso dopo una discussione democratica. Tu sei fresco di nomina (a proposito, auguri!) quindi non hai bisogno di riconferme, ma siamo sicuri che dopo dieci anni valga ancora il voto di fiducia dato dieci anni prima? [[Utente:Michele Bini|Michele Bini]] 16:03, ott 8, 2005 (CEST)
 
imho il rating diverrebbe una perdita di tempo per tutti e credo che la pagina verrebbe dimenticata presto da tutti. Ma se si decide di perdere questo tempo non vedo come gravi molte perplessità esposte sopra. Se un utente o admin racccoglie voti negativi perchè nessuno gli ha dato (per qualsiasi motivo) voti positivi, ci sarà una nuova e più visibile votazione che deciderà. lo stesso vale per vendette. [[Utente:the Doc|The doc]] [[Discussioni utente:the Doc|<span style="color:green">post...</span>]] 16:20, ott 9, 2005 (CEST)