Geese Howard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|immagine = Geese Howard Tekken 7.png
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = Geese Howard in
|autore =
|autore nota =
Riga 65:
|doppiatore 7 nota = (The King of Fighters: Destiny, da giovane)
|doppiatore 8 = [[Richard Epcar]]
|doppiatore 8 nota = (''[[Tekken 7]]'', dialoghi e ''[[Fatal Fury: City of the Wolves]]'')
|doppiatore italiano = [[Orlando Mezzabotta]]
|doppiatore italiano nota =
Riga 115:
In generale, il personaggio gode di un'ottima popolarità tra gli appassionati dei picchiaduro grazie anche alle iconiche e difficili bossfight che lo vedono protagonista in vari titoli SNK. Per questi motivi Geese rientra anche nella categoria dei personaggi facenti parte della cosiddetta "SNK Boss Syndrome", nome coniato dai fan per descrivere una categoria di Boss particolarmente ostici.
L'annuncio della sua inclusione in ''Tekken 7'', mostrato live alla fine del torneo EVO 2017, ha generato enorme entusiasmo tra la folla presente e tra i fan in generale.
== Curiosità ==
* In un altro videogioco arcade SNK, ''[[The Super Spy]]'', uno dei boss si chiama Geese. Il gioco in questione era stato lanciato sul mercato anch'esso nel 1990,
{{Fatal Fury}}
| |||