Stadio ex NATO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
femm |
||
| (4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
{{Impianto sportivo
| nomeimpianto = Stadio ex NATO
| soprannome = Villaggio del Rugby
| nazione = ITA▼
| uso = rugby a 15▼
▲|nazione = ITA
| usufruttuario =
{{Lista
| {{Rugby Amatori Napoli|N}}
▲|uso = rugby
| {{Rugby femminile Neapolis|N}}
|superficie edificio = ▼
|superficie totale = ▼
|struttura = Stadio▼
|copertura = Solo tribuna centrale▼
|gestore = ▼
|materiale superficie = erba sintetica▼
|dimensioni terreno = ▼
|costo = ▼
|progetto = ▼
|ristrutturazione = 2019▼
|costi di ricostruzione = ▼
|architetto = ▼
}}
▲ | superficie edificio =
Lo '''stadio ex NATO''' è un impianto sportivo di [[Napoli]], situato all'interno della ex base della [[NATO]] in viale della Liberazione, nel quartiere di [[Bagnoli (Napoli)|Bagnoli]]. ▼
▲ | superficie totale =
| proprietario =
▲ | gestore =
▲ | dimensioni terreno =
▲ | costo =
▲ | progetto =
▲ | ristrutturazione = 2019
▲ | costi di ricostruzione =
▲ | architetto =
}}
▲Lo '''stadio ex NATO''' è un impianto sportivo di [[Napoli]], situato all'interno della ex base della [[NATO]] in viale della Liberazione, nel quartiere di [[Bagnoli (Napoli)|Bagnoli]].
Sorge all'interno di un complesso di proprietà dalla [[Fondazione Banco di Napoli]] noto come ''Villaggio del rugby'' ed è l'impianto interno della formaziona maschile dell'{{rugby Amatori Napoli|N}} e di quella femminile del {{Rugby femminile Neapolis|N}}.
==Struttura==
Riga 42 ⟶ 39:
{{Impianti sportivi di Napoli}}
{{Impianti della XXX Universiade}}
{{Portale|architettura|
[[Categoria:Impianti sportivi di Napoli]]
| |||