Formula 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix WilliamsF1 - WilliamsF1 |
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}} |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 54:
== Il ritorno nel 2009 ==
{{Vedi anche|Campionato FIA di Formula 2 (2009-2012)}}▼
Nel [[2008]] la [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] ha annunciato il ritorno, dall'anno successivo, del campionato di Formula 2 (''[[Campionato FIA di Formula 2 (2009-2012)|FIA Formula Two Championship]]''), quale formula propedeutica e poco costosa per l'avvicinamento alla Formula 1. Non va a sostituire la [[GP2]] ma è una serie a lei concorrente.
▲{{Vedi anche|Campionato FIA di Formula 2 (2009-2012)}}
Le vetture sono disegnate dalla [[Williams F1|Williams Grand Prix Engineering Ltd]] e preparate dalla MotorSport Vision (MSV). Le vetture sono spinte da un propulsore 1.8L turbo fornito dall'[[Audi]], e sviluppato dalla Mountune Racing.
Riga 136:
* [[Campionato FIA di Formula 2 2017|2017]] - {{bandiera|MON}} [[Charles Leclerc]] - [[Dallara GP2/11]]
* [[Campionato FIA di Formula 2 2018|2018]] - {{bandiera|GBR}} [[George Russell (pilota automobilistico)|George Russell]] - [[Dallara F2 2018]]
* [[Campionato FIA di Formula 2 2019|2019]] - {{bandiera|NLD}} [[Nyck
* [[Campionato FIA di Formula 2 2020|2020]] - {{bandiera|DEU}} [[Mick Schumacher]] - Dallara F2 2018
* [[Campionato FIA di Formula 2 2021|2021]] - {{bandiera|AUS}} [[Oscar Piastri]] - Dallara F2 2018
* [[Campionato FIA di Formula 2 2022|2022]] - {{bandiera|BRA}} [[Felipe Drugovich]] - Dallara F2 2018
* [[Campionato FIA di Formula 2 2023|2023]] - {{bandiera|FRA}} [[Théo Pourchaire]] - Dallara F2 2018
* [[Campionato FIA di Formula 2 2024|2024]] - {{bandiera|BRA}} [[Gabriel Bortoleto]] - Dallara F2 2024
=== Campionato Britannico ===
Line 176 ⟶ 177:
{{Stagioni della Formula 2}}
{{Classi di vetture da competizione}}
{{Campionati europei}}
{{portale|automobilismo}}
|