DC++: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix Open-source - Open-source
m Client derivati: corretto rilasciato
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 25:
Un vantaggio dell'indole gratuita e open source di DC++ è di aver permesso la nascita di diversi derivati (mods) che aggiungono peculiarità al client originale. La maggior parte delle mod gira in ambiente Windows, ma alcune sono state sviluppate anche per i sistemi Linux, Macintosh, [[Berkeley Software Distribution|BSD]] ed [[Haiku (sistema operativo)|Haiku]].
 
Diversi utenti rilascianosviluppano delle [[Patch (informatica)|patch]] le quali vengono incluse nelle release, ma alcune di queste vengono scartate dagli sviluppatori del programma. Le ragioni che stanno alla base di questi scarti possono essere la programmazione mal eseguita oppure caratteristiche che vengono di scarsa importanza (o anche completamente inutili) oppure adatte ad usi altamente specializzati. Esempi delle aggiunte più notevoli possono essere: la possibilità di limitare la banda di upload (molti utenti considerano scorretto l'uso di questa feature, mentre altri che non usano una connessione [[full-duplex]] possono ottenere un'adeguata velocità di download solo limitando la banda di upload), chat colorate e ulteriori specifiche funzioni a disposizione degli operatori (ad es. il controllo dello sharing e dei client).
 
Sotto è riportata una lista di alcune mod con le loro relative particolarità:
Riga 109:
* file sharing parziale, possibilità di condividere anche i file in download
* download a segmenti (o download multisorgente)
* visualizzazione delle informazioneinformazioni sugli MP3 prima del download
* chat colorata e customizzabile
* emoticon
* limitazione banda
 
=== [[RevConnect]] ===
Caratteristiche:
*[[download a segmenti]] dei file (o download multisorgente)
Riga 135:
*raggruppamento dei risultati di ricerca per TTH
*aspetto personalizzabile
*visualizzazione delle informazioneinformazioni sugli MP3 prima del download
*partial file sharing, ossia la possibilità di condividere anche i file in download
*suoni personalizzabili