Francesco Zaganelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perché l'hai tolta? È una sua opera.
Etichetta: Ripristino manuale
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 23:
Il [[Vasari]] scrive che Nicolò Rondinelli fu sepolto in [[Basilica di San Francesco (Ravenna)|San Francesco]] a Ravenna, poi continua con queste parole: "dopo di lui è venuto Francesco da Cotignola, che fu anch'egli tenuto in grande considerazione in questa città e dipinse molti quadri".
 
Francesco da Cotignola è documentato a Ravenna dal [[1513]]. A questo periodo risalgono anche: il ''Battesimo'' (1514), dipinto per la [[Chiesa di San Domenico (Faenza)|chiesa di San Domenico]] a [[Faenza]], e l<nowiki>{{'</nowiki>}}''Immacolata Concezione'' (opera firmata e datata 1513).
 
Morì a Ravenna nel [[1532]], lasciando incompiuta la realizzazione di un ciclo pittorico nella [[Basilica di Sant'Apollinare in Classe]]. Fu sepolto nella basilica, com'egli aveva richiesto.
Riga 71:
==Bibliografia==
* {{cita libro |autore=Raffaella Zama |titolo=Gli Zaganelli (Francesco e Bernardino) Pittori : Catalogo Generale |città=Rimini}}
* https://www.academia.edu/19830186/_Gli_Zaganelli_Francesco_e_Bernardino_presentazione_di_Federico_Zeri
 
==Altri progetti==