AB Channel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Emittente TV
{{EmittenteTV
|nome = AB Channel
|logo = Ab channel i logo.png
Riga 9:
|slogan = ''La TV vicina a te''
|nome versione 1 = AB Channel
|lancio versione 1 = 29 giugno [[2006]]) (1ª volta)
 
3 dicembre 2023 (2ª volta) (solo in streaming
|formato versione 1 = [[576i]] [[SDTV]]
 
 
|sito = [http://www.abchannel.it www.abchannel.it]
}}
Riga 20 ⟶ 16:
'''AB Channel''' è una [[rete televisiva]] italiana trasmessa in streaming e in precedenza su digitale terrestre e gratuitamente via satellite, collocata al canale 835 di [[Sky Italia]], ideata e gestita dalla famiglia Spada.
 
L'emittente è stata attiva dal 12 giugno [[2006]] al 26 febbraio [[2020]] e successivamente dal 3 dicembre 2023.<ref name = kingofsat />
 
STATO ATTUALE: ATTIVO
 
== Storia ==
Riga 40 ⟶ 34:
In seguito, da maggio 2012 fino a febbraio 2013 è stata affiliata al canale [[Rete Italia]] (LCN 131) del gruppo Digitmedia, ospitato sul mux [[Tivuitalia (multiplex)|Tivuitalia]], che ritrasmetteva l'emittente per tutta la giornata, prima con doppio logo di rete e poi (da settembre) col solo logo "Rete Italia". In Abruzzo l'emittente restava disponibile anche sul mux Tv6 (spesso con il doppio logo "Ab Channel-Tv6" e con una programmazione parzialmente differenziata) e per alcuni mesi da dicembre 2012 sul mux Onda TV. In questo periodo il palinsesto era caratterizzato da diverse telenovelas, film, telefilm polizieschi, informazione ed alcuni cartoni animati.
 
Tra fine gennaio ed il 19 febbraio 2013 terminarono i legami con Tv6 e poi con Rete Italia, sancendo così la conclusione della copertura seminazionale sul mux Tivuitalia. Da allora, fino all'estate 2014 fu stretto un accordo con il gruppo [[Europa 7]], restando visibile in Abruzzo sul mux [[Atv7]] con LCN 195 (in cui era presente sin da gennaio inizialmente nella versione legata a Rete Italia)<ref>{{cita web|url=https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/abruzzoindigitale/muxatv7|titolo=MUX ATV7 - L'ITALIA IN DIGITALE|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141215021011/https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/abruzzoindigitale/muxatv7|dataarchivio=15 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> fino al 7 agosto 2014, nel Lazio nel mux di [[Tvr Voxson]] con LCN 213<ref>{{Cita web|url=https://www.corecomlazio.it/binary/prtl_corecom/corecom_wordpress/IT_Rapporto_finale_2_.pdf|titolo=I servizi media audiovisivi nel Lazio: l’impatto del digitale in ambito locale e le prospettive future|autore=ITMEDIA CONSULTING PER CO.RE.COM|sito=corecomlazio.it|editore=CO.RE.COM. Lazio|formato=PDF|accesso=30 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220119202847/https://www.corecomlazio.it/binary/prtl_corecom/corecom_wordpress/IT_Rapporto_finale_2_.pdf|dataarchivio=19 gennaio 2022|urlmorto=no}}</ref> dal 25 febbraio 2013 al 28 luglio 2014<ref>{{cita web|url=https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/lazioindigitale/muxtvrvoxsonlazio|titolo=Mux Tvr Voxson (Lazio) - L'Italia In Digitale|accesso=25 aprile 2019|dataarchivio=5 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161005081121/https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/lazioindigitale/muxtvrvoxsonlazio|urlmorto=sì}}</ref> e in Toscana nel mux di [[Teleregione Toscana|Teleregione/Tvr Voxson]] con LCN 294 dal 25 febbraio 2013 al 2 ottobre 2014, mantenendo comunque una diffusione a carattere interregionale in quanto visibile anche in Emilia-Romagna con LCN 695, in Veneto ed in Friuli nei mux di [[Antenna Tre Nordest]] e TVision con LCN 272 dall'8 aprile al 3 dicembre 2013,<ref>{{cita web|url=https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/friuliindigitale|titolo=Friuli Venezia Giulia In Digitale - L'Italia In Digitale|accesso=25 aprile 2019|dataarchivio=15 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200715030331/https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/friuliindigitale|urlmorto=sì}}</ref> in Piemonte sul mux [[Rete 7 (Piemonte)|Rete 7]] con LCN 174 dal 5 marzo al 29 luglio 2013,<ref>{{Cita web|url=https://sites.google.com/site/alessandriadigitale/archivio/osservatorio-tv-2013-2|titolo=Osservatorio Tv 2013 (2) - Alessandria Digitale|sito=sites.google.com|accesso=2018-12-23|urlmorto=sì}}</ref> in Puglia sul mux Antenna Sud all'LCN 174 dal 5 settembre 2013 a fine febbraio 2014, in Campania nel mux Canale 9, in Sicilia all'LCN 606 sul mux [[Telecolor (Sicilia)|Telecolor]] dal 14 settembre 2013. In questo periodo, la programmazione di AB Channel era composta prevalentemente da trasmissioni di lottologia, ossia dedicate alle previsioni e alla numerologia relativa al [[gioco del lotto]].
 
Dal 25 febbraio al 24 giugno 2014 tornò in onda in tutto il nord Italia, ripetuto tutta la giornata dal canale Studio Store (LCN 622) del mux interregionale Studio 1: la ripetizione riprenderà da fine febbraio a maggio 2015. Grazie al legame con Europa 7, dal 12 maggio al 21 luglio 2014 AB Channel è presente per un breve periodo in nazionale in modalità [[DVB-T2]] sul mux di [[Europa7 HD]] con LCN 430.<ref>{{cita web|url=http://www.litaliaindigitale.it/muxnazionali/muxeuropa7dvbt2|titolo=Mux Europa7 DVB-T2 - L'Italia in Digitale|accesso=29 aprile 2015|dataarchivio=2 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702161212/http://www.litaliaindigitale.it/muxnazionali/muxeuropa7dvbt2|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 58 ⟶ 52:
 
È tornato sul satellite per pochi giorni dal 21 al 26 febbraio 2020, per essere successivamente spento definitivamente.<ref name = kingofsat />
 
Dal 3 dicembre 2023 il canale torna a trasmettere ma solamente in streaming.
 
== Note ==
Riga 67 ⟶ 59:
 
[[Categoria:Reti televisive di televendite]]
[[Categoria:Reti televisive dell'Abruzzo del passato]]