Rayman M: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 39:
|seguito = [[Rayman 3: Hoodlum Havoc]]
}}
'''''Rayman M''''' (pubblicato come '''''Rayman Arena''''' in America, per impedire che la '''M''' presente nel titolo potesse essere interpretata con la sigla "Mature" dell'[[Entertainment Software Rating Board]] anziché come iniziale di "Multiplayer") è un [[videogioco sportivo]] della serie di ''[[Rayman (serie)|Rayman]]'', basato su
Il gioco è stato pubblicato da [[Ubi Soft]] nel [[2001]] esclusivamente per [[PlayStation 2]] e [[Windows]], a differenza di ''Rayman Arena'' pubblicato nel [[2002]] anche per [[GameCube]] e [[Xbox]].
Un port, intitolato '''''Rayman Rush''''', è stato pubblicato per [[PlayStation]] nel 2002. Questa versione presenta unicamente la modalità corsa fino a due giocatori, e i
L'accoglienza della critica è stata media.<ref>{{cita web|https://www.metacritic.com/game/rayman-arena/|Rayman Arena|accesso=3-12-2023}}</ref>
Riga 53:
Le versioni GameCube e Xbox richiedono al giocatore di completare le quattro modalità di gioco principali (Obstacle Racing, Time Attack, Total Fight e Freeze Combat) su tutte e tre le difficoltà (Principiante, Pro e Maestro) per battere il gioco.
La versione PlayStation, intitolata ''Rayman Rush'', presenta solo la modalità corsa. I
==Corsa==
Riga 77:
==Personaggi giocabili==
;Rayman: La star del gioco. Ha una skin sbloccabile solo in ''Rayman Arena''.
Riga 106 ⟶ 105:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
|