Scialla semper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 40:
== Antefatti ==
Il nome del disco, ''Scialla semper'', è stato ripreso dal nome dell'operazione antidroga della [[Polizia di Stato]], che ha portato all'arresto di Massimo Pericolo nel 2014.<ref name="Sky">{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2019/10/01/massimo-pericolo-chi-e.html|titolo=Chi è Massimo Pericolo, dal carcere al successo rap|sito=[[Sky TG24]]|data=1 ottobre 2019|accesso=25 dicembre 2019}}</ref> La scelta di dare questo nome come titolo dell'album è giustificata dalla presenza come tema dell'operazione all'interno dei brani.<ref>{{YouTube|autore=Fanpage|S57A9hgU2rk|Massimo Pericolo, da 7 miliardi all'esordio Scialla Semper: "Le mie canzoni scritte in carcere"|minuto=4|secondo=32|accesso=25 dicembre 2019|data=9 aprile 2019}}</ref> Alcuni dei testi delle canzoni presenti nell'album sono stati scritti durante il suo periodo passato
== Tracce ==
Riga 72:
{{Tracce
|Titolo9 = Cella senza cesso [CSC]
|Featuring9 = Xqz
|Autore musica9 = Xqz
|Durata9 = 2:37
Riga 83 ⟶ 84:
|Titolo13 = Polo nord - Emodrill version 2019
|Durata13 = 3:09
}}
; Traccia bonus nell'edizione CD e vinile del 2019
{{Tracce
|Titolo13 = [[Scacciacani]]
|Interprete13 = [[Ketama126]]
|Featuring13 = Massimo Pericolo
|Durata13 = 3:39
|Autore testo13 = [[Ketama126|Piero Baldini]], Alessandro Vanetti
}}
; Traccia bonus nell'edizione vinile del 2024
{{Tracce
|Titolo13 = X3
|Durata13 = 2:20
|Autore musica13 = Fight Pausa
}}
|