PHP-GTK: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:GTK usando HotCat
Collegamenti esterni: Sostituito il collegamento al sito ufficiale con il template "Collegamenti esterni" in quanto è già presente su Wikidata
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 16:
|Lingua =
}}
'''PHP-GTK''' è un insieme di [[language binding]] per [[PHP]]permette chedi permetterealizzare ad applicazionicon [[GTK+PHP]] applicazioni [[GraphicalInterfaccia user interfacegrafica|GUI]] dicon essereil scritte intoolkit [[PHPGTK (toolkit)|GTK]]. PHP-GTK fornisce una interfaccia [[object-oriented]] alle classi e funzioni GTK+.
 
== Storia ==
PHP-GTK è stato originariamente concepito da Andrei Zmievski, il quale è attivo anche nello sviluppo di [[PHP]] e dello [[Zend Framework|Zend Engine]]. L'idea è stata ben accolta dalla comunità PHP, e, in seguito, molte altre persone sono state coinvolte nel progetto. James Moore e Steph Fox sono stati i primi a partecipare, contribuendo alla loro cura della documentazione, e successivamente Frank Kromann (già presente nel team di sviluppo di PHP) il quale ha reso disponibili i file binari per [[Microsoft Windows]].
 
=== Prima versione ===
La prima versione di PHP-GTK è stata distribuita nel marzo 2001. Da allora molti hanno preso parte al progetto, e molte estensioni sono state aggiunte introducendo i nuovi [[widget (informatica)|widget]], come ad esempio [[Scintilla (editing component)|Scintilla]] e [http://freecode.com/projects/libgtkhtml/ GtkHTML]. PHP-GTK 1.0 è stato lanciato nell'ottobre 2003 insieme a numerose estensioni, che includono un wrapper per libglade, che ha permesso all'UI builder cross-platform [[Glade]] di essere utilizzato per la creazione di applicazioni PHP_GTK.
 
=== IlPHP-GTK presente2 ===
PHP-GTK è stato adottato velocemente dalla comunità PHP. Sono state sviluppate molte applicazioni, ed è anche nato un piccolo job market. Zmievski e Fox stanno ancora lavorando al progetto, con Fox ora addetto al mantenimento di PHP-GTK per windowsWindows.
 
Lo sviluppo è a pieno regime per la prossima major version di PHP-GTK. PHP-GTK 2 utilizza appieno il potente supporto agli oggetti di PHP 5, e introduce la migliorata portabilità di GTK 2.6, così come il suo nuovo insieme di widget. Il progetto comprende anche qualche nuova estensione, come [[GtkSourceView]], che fornisce una ricca fonte di widget di editing, insieme a qualcuno dei vecchi preferiti.
 
La documentazione per PHP-GTK 2 si sta completando velocemenente. Molti articoli e tutorial sono stati scritti sull'argomento, e circa metà classi sono state pienamente documentate. Scott Mattocks, un membro attivo del gruppo di documentazione di PHP-GTK, ha scritto anche un libro sulla programmazione PHP-GTK.<ref>{{Cita libro|titolo=Pro PHP-GTK|nome=Scott|cognome=Mattocks|ISBN=1-59059-613-7}}</ref>
Line 65 ⟶ 66:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://gtk.php.net/|Sito web ufficiale}}
*{{cita web | 1 = http://php-gtk.eu/ | 2 = Sito della community | accesso = 9 settembre 2009 | dataarchivio = 3 giugno 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120603070733/http://php-gtk.eu/ | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.php-gtk.com.br/ | 2 = Sito della community brasiliana | accesso = 9 settembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060702055327/http://www.php-gtk.com.br/ | dataarchivio = 2 luglio 2006 | urlmorto = sì }}