Matteo Buttafuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: elenco puntato, come da manuale
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 18:
 
== Biografia ==
Agente di [[Étienne François de Choiseul]] in [[Corsica]], fuggì ad un tentativo dell'indipendentista [[Pasquale Paoli]] di ucciderlo e si rifugiò in [[Francia]], ove divenne deputato nel [[1789]].
 
Massimo esponente del Consiglio Indipendentista Corso, nel 1768 commissionò a [[Jean-Jacques Rousseau]] una bozza di costituzione della Corsica.
 
Jean-Jacques Rousseau vergò un [[Progetto di costituzione per la Corsica]]. Conteneva il "Giuramento" che i cittadini corsi, una volta incardinata la Carta Costituzionale avrebbero dovuto prestare: "Mi unisco, corpo, beni, volontà e tutte le mie facoltà, alla nazione corsa, affidandole in proprietà me stesso e tutti quelli che dipendono da me."
Riga 28:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Treccani|buttafuoco-mathieu-conte}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica}}