Cork: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Amirzat (discussione | contributi)
Annullata la modifica 145670330 di 2.44.138.63 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(371 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
{{Template:Nota_disambigua|
{{Divisione amministrativa
descrizione = la contea irlandese '''Cork'''|
titolo|Nome = [[Cork (contea)|Cork]]|<br/>Corcaigh
|Nome ufficiale =
}}</br>
|Motto = "Statio Bene Fida Carinis"
 
|Panorama = Cork City Montage Quick Collage of CC Commons Cork Images.jpg
{{Città_Irlanda3 |
|Didascalia =
city_name = City of Cork<br>''Corcaigh'' |
|Voce bandiera =
crest_image = [[Image:Cork city arms.png|140px|Stemma di Cork]] |
|Voce stemma =
motto_latin = Statio Bene Fide Carinis |
|Stato = IRL
motto_english = "un porto sicuro per le navi" |
|Grado amministrativo = 3
map_image = Image:Ireland map County Cork.png |
|Tipo = [[Città dell'Irlanda|città]]
pin_coords = left: 138px; top: 61px |
|Divisione amm grado 1 = Munster
gps_coords = |
|Divisione amm grado 2 = Cork
city_area = 37,3 km&sup2; |
|Capoluogo =
city_county = [[Contea di Cork|Cork]] |
|Amministratore locale = Colm Kelleher
city_pop = 123.062 <small>(2002)</small> |
|Partito = Fianna Fáil
city_province = [[Munster]] |
|Data elezione = 07/06/2019
|Lingue = Inglese, Irlandese
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Abitanti = 224.004
|Note abitanti = {{Cita web |titolo=Interactive Data Visualisations: Towns: Cork City and Suburbs |url=https://visual.cso.ie/?body=entity/ima/cop/2022&boundary=C03789V04537&guid=2ae19629-1434-13a3-e055-000000000001 |accesso=19 febbraio 2024}}
|Aggiornamento abitanti = 2025
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti = Corkonian, Leesider
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Cork''' (in [[Lingua irlandeseinglese|irlandeseinglese]]:) o '''Corcaigh'')'<ref>{{cita èweb|url=http://www.logainm.ie/1385574.aspx|titolo=Bunachar laLogainmneacha secondana cittàhÉireann|accesso=3 persettembre grandezza2024|lingua=ga,en}}</ref> (in [[Lingua irlandese|irlandese]]) è una città della [[Irlanda|Repubblica d'Irlanda]],. nonchéCapoluogo laamministrativo dell''County town'' della [[Contea di Cork|propriaomonima contea]] e lacentro cittàstoricamente più principaleimportante della provincia del [[Munster (Irlanda)|Munster]]., è la seconda città più popolosa del Paese dopo la capitale [[Dublino]], nonché la terza più popolosa dell'[[irlanda (isola)|isola d'Irlanda]] dopo la capitale e [[Belfast]].
 
È situataSituata nell'[[Irlanda]]estremità meridionale adell'isola, pochissimasulla distanzafoce dalladel costa cui è collegata dal [[fiume Lee]], cheè la rende ancheun porto marittimo di notevole importanza. Lo stesso fiume taglia in due la città e, prima di sfociare nel [[Loughsuo Mahon]]centro storico, si dirama in due bracci, creandoche nelsi centroricongiungono poco oltre, creando una piccola isolettaisola nellasu qualecui sorse anticamente il primo insediamento urbano. Data cl'influenza culturale della città, Cork è grantalvolta partechiamata ''La capitale del centrosud'' ed è anche stata [[capitale europea della cultura]] nel 2005.
 
Il suo motto è: ''"Statio Bene Fida Carinis"'' (''"Un porto sicuro per le navi"'').
La popolazione è di 186.239 abitanti.
 
== Toponomastica ==
Cork è considerata, da molti suoi abitanti, la vera capitale irlandese, se non politica almeno culturale, in quanto [[Dublino]] fu quasi da sempre sotto l'influenza dominante politica e culturale inglese.
[[File:Cork river lee.jpg|thumb|left|Fiume Lee. Il corso d'acqua scorre attraverso la città in due canali, formando un'isola al centro.]]
Il nome della città deriva dalla parola [[Lingua irlandese|gaelica]] ''Corcaigh'' (pronuncia: ''Corki'', con la ''i'' finale molto breve), che letteralmente significa "palude"; la città sorge infatti sulla foce del fiume Lee.
 
Il nome attuale, similmente a quasi tutte le altre città d'[[Irlanda (isola)|Irlanda]], è dovuto alla trasposizione fonetica anglofona: durante la conquista [[Regno d'Inghilterra|inglese]] dell'Irlanda, i coloni, sentendo il nome delle città in gaelico, usavano trascriverne il nome come se fosse una parola inglese. Il fatto che la parola "cork" in inglese sia un termine di senso compiuto (significa "[[sughero]]") non è quindi da attribuirsi a una traduzione semantica.
==Toponomastica==
Il nome della città deriva dalla parola gaelica ''Corcaigh'' che letteralmente significa "posto paludoso", riferendosi palesemente alla situazione geografica inerente al fiume Lee. Tuttavia Cork è stata vittima di una delle traduzioni da parte degli occupanti inglesi più imbarazzanti, i quali, a differenza di quanto accaduto con altri posti irlandesi, non hanno tradotto il significato del corrispettivo gaelico o anglicizzato la pronuncia, bensì hanno sostituito il nome originario con una parola anglosassone simile: Cork appunto, che però significa "tappo di sughero".
 
== Storia ==
La città ha origini abbastanza antiche: la si menziona per la prima volta in documenti reali firmati da re [[Giovanni d'Inghilterra]] nel [[1185]], ma nacque come centro monastico fondato da [[San Finbar]] nel [[VI secolo]]. I secoli successivi furono segnati da continue scorribande di [[Vichinghi]], che costarono alla città devastazioni e successive riedificazioni, sino alla definitiva costruzione di una cinta muraria di cui ancora oggi rimangono alcune sezioni e la porta principale.
Anche nella storia moderna Cork ha avuto un ruolo di rilievo. [[Michael Collins (patriota)|Michael Collins]], patriota e politico irlandese, era originario di questa contea, che fu tra l'altro una roccaforte dell'[[Irish Republican Army|IRA]] durante la [[Guerra d'indipendenza irlandese]], nonché il nucleo di coloro che si opposero al [[Trattato Anglo-Irlandese]] durante la [[guerra civile irlandese|guerra civile]] del [[1922]].
 
Anche [[David Brandon]] (noto anche con il nome vero David Haughton e lo pseudonimo David Cain), [[attore]], [[scrittore]] e [[regista teatrale]] irlandese, è originario di Cork.
==Storia==
[[Immagine:Cork river lee.jpg|thumb|250px|Il fiume Lee scorre attraverso la città in due canali, formando un'isola al centro]]
Cork è stata da sempre ritenuta una città ribelle, dai tempi dei [[vichinghi]] sino agli ultimi occupanti, gli [[inglese|inglesi]], che definirono la città con il territorio circostante ''the Rebel County''.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
La città ha origini abbastanza antiche, si hanno tracce certe della sua esistenza già 800 anni fa, quando rientra in carte reali firmate da re [[Giovanni d'Inghilterra]] nel [[1185]].
[[File:Resurrection_Angel_St_Fin_Barre's_Cathedral.jpg|thumb|upright=0.5|left|L'angelo della Resurrezione.]]
Probabilmente nata come complesso monastico fondato da [[Saint Fibar]], divenne successivamente centro abitato in costante crescita.
[[File:CorkStFinbarrsCathedral.jpg|thumb|upright=0.7|La [[Cattedrale di San Finbar]], [[Church of Ireland]] vista di fronte.]]
A Cork ci sono due cattedrali: la ''[[Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna (Cork)|Cathedral of St. Mary and St Anne]]'' e la ''[[Cattedrale di San Finbar|St. Finbarre's Cathedral]]''. La prima, [[Cattolicesimo|cattolica]], è stata costruita nel [[1808]]. La seconda, [[Anglicanesimo|anglicana]], è la più celebre e imponente delle due ed è costruita sulle fondamenta di una precedente cattedrale: i lavori incominciarono nel [[1862]] e terminarono nel [[1879]] sotto la direzione dell'architetto [[William Burges]], che la impreziosì al termine dei lavori con un [[angelo]] dorato (che tiene una [[tromba]] per mano) posto sul pinnacolo acquistato a proprie spese.
 
Una leggenda narra che questi unirà lo squillo delle proprie trombe a quello degli altri angeli che annunciano la fine del mondo. Nei primi anni del nuovo [[millennio]], a quello stesso angelo furono sottratte le due trombe da alcuni ignoti (non è precisato se tre o quattro), il [[vescovo]] allora fece un pubblico appello chiedendo che venissero restituite. Qualche notte più tardi le trombe comparirono ma anche questo gesto restò anonimo. Per commemorare questo fatto, [[Anthony Ruby]] immortalò la scena dipingendo un quadro che ora è custodito nel salotto del vescovo.
I secoli successivi furono segnati da continue scorribande di [[vichinghi]] e [[scandinavi]], che costarono alla città devastazioni e successive riedificazioni sino alla definitiva costruzione di una cinta muraria di cui ancora oggi rimangono molte sezioni e il cancello principale.
 
L'assetto urbano è in genere molto gradevole e non ha assolutamente nulla da invidiare alle altre maggiori città dell'isola, [[Dublino]], [[Belfast]] e [[Limerick]]. La ''St. Patrick street'' è stata più volte rimodellata fino al [[2004]] e ospita edifici interessanti, oltre a presentarsi come centro di shopping molto gradevole. Fu ricavata entro il 1850 colmando un ramo secco del fiume Lee, è la via principale della città, in passato destinata a funzioni commerciali, oggi popolare passeggio tra negozi, ristoranti e locali.
Anche nella storia moderna Cork ha avuto un ruolo principale. [[Michael Collins (patriota irlandese)|Michael Collins]] era originario della città, che fu tra l'altro il punto di partenza della [[Guerra d'indipendenza irlandese]] e degli scontri dei ''Black and tans'', nonché presa in pugno dalle forze che erano contro il trattato con i britannici durante la guerra civile d'Irlanda.
 
La zona commerciale è situata invece nella ''Grand Parade'', anch'essa ottenuta coprendo un ramo fluviale canalizzato (1790-1801). Passa nei quartieri di formazione medioevale e la città moderna, conducendo in riva al braccio meridionale del Lee, con vista verso le guglie di St. Finbarr's (una delle strade principali) e in ''Oliver Plunkett Street''. Il vecchio centro finanziario è il ''South Mall'' con numerose banche che al loro interno conservano l'assetto tipico del [[XIX secolo]].
==Una città ferroviaria==
[[Image:Patricks_bridge_cork.jpg|thumb|250px|Il ''Patrick's bridge'' sul Lee]]
Cork è una delle città irlandesi che ha avuto a che fare in maggior modo con l'attività ferroviaria, avendo nel corso della sua storia probabilmente più di otto stazioni ferroviarie.
 
Molti degli edifici tutt'oggi visibili presenti a Cork sono in [[Architettura georgiana|stile Georgiano]], anche se quelli che competono in termini di record sono il Municipio o ''City Hall'' (uno degli edifici più alti d'Irlanda) e il vittoriano ''Mental Hospital'' (uno dei più lunghi).
La linea principale era senz'altro quella proveniente da [[Dublino]], che in tempi più remoti si fermava alle porte di Cork, precisamente a [[Blackpool]], e che fu estesa al centro città attraverso il tunnel ''Glanmire'' fino alla ''Kent station'', alla quale erano (e sono tutt'ora) connesse [[Cóbh]], su ''Great Island'', e dal [[1980]] [[Youghal]] sulla costa orientale.
 
L'edificio più famoso di Cork è senz'altro la torre campanaria di Shandon nella parte settentrionale della città: le facciate nord ed est sono in [[Arenaria|pietra arenaria]] rossa, mentre quelle sud e ovest nel materiale predominante della regione, [[calcare]] bianco. La torre dell'orologio è tradizionalmente chiamata ''The four-faced liar'' (letteralmente ''il bugiardo a quattro facce''), perché ogni orologio è regolato su un orario differente dagli altri tre. La campana di Shandon può essere suonata a pagamento da chi ne faccia richiesta e poiché per farlo è necessario salire in cima alla torre, nel prezzo è compreso il rilascio di un attestato con l'evidente dicitura "Ho suonato la campana di Shandon".
Oltre a questa linea, Cork era centro di passaggio o terminale di molte altre linee ferroviarie, come la ''Blackrock and Passage railway'' che portava a famose località come [[Macroom]] e [[Blarney]], o la celebre ''[[West Cork railway]]'' che collegava la zona occidentale della [[Contea di Cork]].
 
[[File:Ireland-Cork City-City Hall At Night.jpg|thumb|Il municipio di Cork affacciato sul fiume Lee in un'immagine notturna.]]
Nel [[1930]], inoltre, si aggiunse a questo complicato sistema ferroviario anche la linea tramviaria tutt'ora esistente.
Un altro splendido esempio di architettura in calcare bianco è il ''City Hall'' citato poco sopra che rimpiazza il precedente edificio bruciato in una rappresaglia dai [[Black and Tans]] inglesi durante la [[Guerra d'indipendenza irlandese|guerra d'indipendenza]] del [[1920]]/[[1921|21]]. Il costo del nuovo edificio fu interamente a carico del governo britannico che negli [[anni 1930|anni trenta]] si preoccupò di riedificarlo per raffreddare le tensioni diplomatiche tra i due paesi.
 
''Fitzgerald's Park'', nella parte occidentale della città, merita una visita così come i campi dell'[[University College Cork]], in cui scorre il fiume Lee.
Ad oggi l'unica linea esistente è quella che collega Cork a Dublino, che nel suo percorso si dirama anche verso [[Mallow]] ([[Contea del Kerry|Kerry]]) e [[Limerick]], e quella verso Cóbh.
 
L'''English Market'' ("Mercato inglese"), accessibile dalla ''Grand Parade'', da ''Patrick Street'', ''Oliver Plunkett Street'' e ''Princes Street'', è celebre per l'alta varietà di frutta, pesce, carne, spezie e cibi pregiati. Di questo luogo si hanno notizie certe dal [[1610]], anche se gli attuali edifici non sono più vecchi del [[1786]].
==Luoghi di interesse==
[[Immagine:St_finbarres_cathedral1.jpg|thumb|150px|La ''St. Finbarre's Cathedral]]
A Cork ci sono due cattedrali, la "Cattedrale di Santa Maria" (''St.Mary's Cathedral'') e la più celebre "Cattedrale di Saint Finbar" (''St. Finbarre's Cathedral''), costruita dove erano già state costruite precedentemente delle cattedrali: i lavori iniziarono nel [[1862]] e terminarono nel [[1879]] sotto la direzione dell'architetto William Burges, che la impreziosì al termine dei lavori con un angelo della resurrezione dorato posto sul pinnacolo acquistato a proprie spese.
 
Sono presenti in città anche due aziende produttrici di birra: la [[Beamish]] e la [[Murphy's]]. È presente anche la Heineken Irlanda, che produce birra per tutta l'isola.
L'assetto urbano è in genere molto gradevole e non ha assolutamente nulla da invidiare alle altre due città maggiori dell'isola, [[Dublino]] e [[Belfast]]. La ''Main street'' cittadina (''St. Patrick street'') è stata più volte rimodellata fino al [[2004]] ed ospita moltissimi edifici interessanti, oltre a presentarsi come centro di shopping molto gradevole e per grossi tratti interamente pedonale.
 
== Clima ==
La zona commerciale è situtata invece nella ''Gran Parade'', strettamente connessa alla strada principale e divisa in tre corsie.
{{ClimaAnnuale
Il vecchio centro finanziario è il ''South Mall'' con numerose banche antiche che al loro interno conservano l'assetto tipico del [[XIX secolo]].
| nome = Cork<ref name="it.climate-data.org">https://it.climate-data.org/___location/6019/</ref>
| tempmax01 = 8.5
| tempmax02 = 8.7
| tempmax03 = 10.1
| tempmax04 = 12.2
| tempmax05 = 14.6
| tempmax06 = 17.2
| tempmax07 = 18.9
| tempmax08 = 18.8
| tempmax09 = 16.7
| tempmax10 = 14.1
| tempmax11 = 10.9
| tempmax12 = 9.4
| tempmin01 = 3.8
| tempmin02 = 3.7
| tempmin03 = 4.4
| tempmin04 = 5.6
| tempmin05 = 7.7
| tempmin06 = 10.3
| tempmin07 = 12
| tempmin08 = 12
| tempmin09 = 10.6
| tempmin10 = 8.7
| tempmin11 = 5.7
| tempmin12 = 4.6
| pioggia01 = 119
| pioggia02 = 93
| pioggia03 = 83
| pioggia04 = 59
| pioggia05 = 73
| pioggia06 = 59
| pioggia07 = 63
| pioggia08 = 83
| pioggia09 = 97
| pioggia10 = 106
| pioggia11 = 101
| pioggia12 = 119
}}
 
== Cultura ==
[[Image:Shandon_bells_cork.jpg|thumb|150px|La torre campanaria di Shandon]]
[[File:Cork courthouse.jpg|thumb|left|Il tribunale di Cork in Washington Street.]]
Molti degli edifici presenti a Cork sono in [[stile Georgiano]], anche se quelli che competono in termini di record sono la moderna ''City hall'' (uno degli edifici più alti d'Irlanda) e il vittoriano ''Mental Hospital'' (uno dei più lunghi).
Nonostante la sua popolazione relativamente poco numerosa, la vita culturale di Cork è incredibilmente prolifica. [[Musica]], [[teatro]], [[danza]] e [[cinema]] giocano un ruolo molto importante.
 
La ''Cork School of Music'' e il ''Crawford College of Art & Design'' assicurano continue ventate di freschezza artistica, così come molte attività nei vari corsi dell{{'}}''[[University College Cork]]'' (UCC). Degne di nota sono: ''Corcadorca Theatre Company'', dove [[Cillian Murphy]] incominciò la sua carriera; Il ''Cork Film Festival'', uno dei maggiori eventi di corti cinematografici; ''The Institute for Choreography and Dance'', una risorsa nazionale contemporanea della danza; il ''Triskel Arts Centre'' e il ''Cork Jazz Festival''.
L'edificio più famoso di Cork è senz'altro la torre campanaria di Shandon nella parte settentrionale della città: le facciate nord ed est sono in arenaria rossa, mentre quelle sud ed ovest nel materiale predominante della regione, calcare bianco. La torre dell'orologio è chiamata tradizionalmente ''The four liars'' ("I quattro bugiardi"), in quanto dalla base dell'edificio si ha l'impressione che ogni orologio mostri un'orario differente. Le campane di Shandon possono essere suonate da gente scelta fra il pubblico.
 
Recenti aggiunte nelle infrastrutture artistiche sono la ''Cork Opera House'' e la ''Crawford Art Gallery''. La nuova ''[http://www.glucksman.org Lewis Glucksman Gallery]'' aperta nell'autunno [[2004]] all'UCC. Moltissime anche le radio presenti in città: Radio 1, 2FM, Lyric FM, Radio na Gealtachta (tutte gestite da [[RTÉ]]), e Today FM, ma anche stazioni locali come 96FM, CUH FM e Red FM, nonché tentativi amatoriali tipo Galaxy FM e Freak FM.
Un'altro splendido esempio di architettura in calcare bianco è la ''City Hall'' (municipio) che rimpiazza la precedente andata distrutta durante i ''"troubles"'' del [[1920]]/[[1921|21]] e situata accanto al fiume Lee. Il costo del nuovo edificio fu interamente a carico del governo britannico negli [[anni 30]] che si assunse l'incarico come gesto di distensione nei confronti degli irlandesi.
[[Image:Ireland-Cork_City-City_Hall_At_Night.jpg|thumb|250px|Immagine notturna della ''City Hall'']]
 
Cork è stata eletta [[Capitale europea della cultura]] del [[2005]].
''Fitzgerald's Park'', nell'ovest della città, merita una visita così come i campi dell'[[University College Cork]], nei queli scorre il fiume Lee.
 
== Amministrazione ==
L'''English Market'' ("Mercato inglese"), accessibile dalla ''Grand Parade'', da ''Patrick Street'', ''Oliver Plunkett Street'' e ''Princes Street'', è celebre in Irlanda per l'alta varietà di frutta, pesce, carne, spezie e cibi pregiati. Di questo luogo si hanno notizie certe dal [[1610]], anche se gli attuali edifici non sono più vecchi del [[1786]].
=== Gemellaggi ===
[[File:CorkCountyHall2017.jpg|thumb|Grattacielo del ''County Council.'']]
L'allora ''[[Cork City Council]]'' concluse il primo [[gemellaggio]] con [[Coventry]] ([[Inghilterra]]) nel [[1969]]. Da allora, Cork ha instaurato contatti con molte altre città in ambito di cultura, educazione, turismo, scienza ed economia:
* {{gemellaggio|Regno Unito|Coventry|1969}}
* {{gemellaggio|Francia|Rennes|1982}}
* {{gemellaggio|Stati Uniti|San Francisco|1984}}
* {{gemellaggio|Germania|Colonia (Germania){{!}}Colonia|1988}}
* {{gemellaggio|Regno Unito|Swansea|1994}}
* {{gemellaggio|Cina|Shanghai|2005}}
 
{{clear}}
== Cultura ==
[[Image:Cork_courthouse.jpg|thumb|200px|Il tribunale di Cork]]
Nonostante la sua popolazione relativamente poco numerosa, la vita culturale di Cork è incredibilmente prolifica. [[Musica]], [[teatro]], [[danza]] e [[cinema]] giocano un ruolo molto importante e di spicco nella cultura della città.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
La ''Cork School of Music'' ed il ''Crawford College of Art & Design'' assicurano continue ventate di freschezza artistica, così come molte attività nei vari corsi dell'''University College Cork'' (UCC). Degne di nota sono: ''Corcadorca Theatre Company'', dove [[Cillian Murphy]] iniziò la sua carriera; ''Cork Film Festival'', uno dei maggiori eventi di corti cinematografici; ''The Institute for Choreography and Dance'', una risorsa nazionale contemporanea della danza; il ''Triskel Arts Centre''; ''Cork Jazz Festival'' e molti altri eventi.
=== Ferrovie ===
[[File:CorkKentTrainStation.jpg|thumb|Un Binato [[Iarnród Éireann|IÉ]] serie 2700 in sosta presso la [[stazione di Cork Kent]].]]
La città è servita dalla [[stazione di Cork Kent]], scalo terminale della [[ferrovia Dublino-Cork|linea per Dublino]]. In origine questa linea terminava a [[Blackpool]], ma con la costruzione del tunnel ''Glanmire'' giunse fino al centro cittadino e al porto. Dalla stazione di Cork si dirama la [[ferrovia Cork-Youghal|Cork-Midleton]], un tempo attiva fino a [[Youghal]], che, presso [[Glounthaune]], ha una [[Ferrovia Glounthaune-Cobh|diramazione per Cobh]].
 
Il [[Cork Suburban Rail|servizio ferroviario suburbano di Cork]], esercitato dalla [[Iarnród Éireann]], utilizza le tre linee ferroviarie, permettendo di collegare Cork Kent alle stazioni di [[stazione di Mallow|Mallow]], di [[stazione di Midleton|Midleton]] e di [[stazione di Cobh|Cobh]] con un servizio [[orario cadenzato|cadenzato]] a frequenza oraria.
Recenti aggiunte nelle infrastrutture artistiche sono la ''Cork Opera House'' e la ''Crawford Art Gallery''. La nuova ''[http://www.glucksman.org Lewis Glucksman Gallery]'' aperta nell'autunno [[2004]] all'UCC.
 
In passato Cork era servita da molte altre linee ferroviarie, come la ''Blackrock and Passage Railway'', che collegava la città a [[Macroom]] e a [[Blarney]], o la ''West Cork Railway'', che portava alla zona occidentale della [[contea di Cork|contea]].
Moltissime anche le radio presenti in città: Radio 1, 2FM, Lyric FM, Radio na Gealtachta (tutte gestite da [[RTE]]), e Today FM, ma anche stazioni locali come 96FM, CUH FM e Red FM, nonché tentativi amatoriali tipo Galaxy FM e Freak FM.
 
Tra il [[1898]] e il [[1931]], inoltre, fu presente una [[tranvia|rete tranviaria]] urbana.
Cork è stata eletta [[Capitale europea della cultura]] del [[2005]].
{{clear}}
 
===Città gemellateAerei ===
[[File:CorkAirport2.jpg|thumb|Aeroporto di Cork.]]
L'allora ''[[Cork City Council|Cork City Corporation]]'' concluse il primo [[gemellaggio]] con [[Coventry]] nel [[1969]]. Da allora, Cork ha [http://www.corkcity.ie/ourservices/corporateaffairs/international.shtml instaurato contatti] con molte altre città in ambito di cultura, educazione, turismo, scienza e economia:
* {{simbolo|Airport Sign.svg|45}} [[Cork Airport]]
* 1969 [[Image:Inghilterra-Bandiera.png|20px]] [[Coventry]], [[Inghilterra]], [[UK]]
L'aeroporto di Cork, semplicemente ''Cork Airport'', è uno dei principali in Irlanda, il più frequentato per i viaggi nel sud. Situato nell'area periferica meridionale della città, conosciuta come [[Ballygarvan]], ospita più di 10 compagnie aeree che offrono voli per circa 50 destinazioni. La struttura è in crescita da anni, avendo raggiunto nel [[2007]] 3,2 milioni di passeggeri e divenendo nettamente il terzo aeroporto della Repubblica d'Irlanda subito dopo Dublino e [[Aeroporto Internazionale di Shannon|Shannon]]. È stato recentemente aperto un nuovo terminal capace di ospitare più di 3 milioni di persone all'anno ed è previsto un ulteriore allargamento per arrivare a una capienza di 5 milioni. Sebbene sia di vitale importanza per la città e la relativa contea, l'aeroporto di Cork ha subìto un blocco drastico per i voli transatlantici, assegnati soltanto a Shannon perché la pista d'atterraggio del primo è troppo corta. Il nuovo terminal di Cork ha creato anche notevoli controversie per un enorme debito creato di circa € 180 milioni.
* 1982 [[Image:Francia-Bandiera.png|20px]] [[Rennes]], [[Francia]]
* 1984 [[Image:Stati-Uniti-Bandiera.png|20px]] [[San Francisco]], [[California]], [[USA]]
* 1988 [[Image:Germania-Bandiera.png|20px]] [[Colonia]], [[Germania]]
* 1994 [[Image:Galles-Bandiera.png|20px]] [[Swansea]], [[Galles]], [[UK]]
* 2005 [[Image:Cina-Bandiera.png|20px]] [[Shanghai]], [[Cina]]
 
=== Voci correlateStrade ===
Cork è servita da queste strade principali:
* [[Fota Island]]
* {{simbolo|IRL N8.svg|45}} [[N8 (strada irlandese)|Cork-Dublino]]
* [[Cork International Airport]]
* {{simbolo|IRL N20.svg|45}} [[N20 (strada irlandese)|Cork-Limerick]]
* {{simbolo|IRL N25.svg|45}} [[N25 (strada irlandese)|Cork-Waterford]]
* [[N22 (strada irlandese)|N22]] Cork-Killarney (Tralee)
* [[N71 (strada irlandese)|N71]] Cork-[[West Cork]]
 
== Collegamenti esterniSport ==
===Siti ufficialiCalcio ===
La squadra principale della città è il [[Cork City Football Club|Cork City]] che nella sua storia ha vinto tre campionati e quattro coppe nazionali.
* [http://www.corkcityfc.ie/ Cork City FC]
* [http://www.corkcity.ie/ Cork City Council]
* [http://www.ucc.ie/ University College Cork]
* [http://www.irish-architecture.com/buildings_ireland/cork/cork/index.html Architecture of Cork]
* [http://www.cit.ie/ Cork Institute of Technology]
* [http://www.corkcity.ie/strategiccorkguide// Strategic Cork Guide]
 
===Cultura=Note==
<references/>
* [http://www.cork2005.ie/ Cork, European Capital of Culture in 2005]
* [http://www.wheresmeculture.com/ Where's Me Culture? - A Popular Cultural Initiative For 2005]
* [http://www.corkfilmcentre.com Cork Film Centre]
* [http://www.corkfilmfest.org Cork Film Festival]
* [http://www.corkjazzfestival.com Cork Jazz Festival]
* [http://www.peoplesrepublicofcork.com/ PeoplesRepublicOfCork.com]
* [http://www.corcadorca.com Corcadorca Theatre Company]
* [http://www.instchordance.com Institute for Choreography and Dance]
* [http://www.everymanpalace.com The Everyman Palace Theatre]
* [http://www.corkpops.ie The Cork Pops Orchestra]
* [http://www.corkgigs.com Live music in Cork]
* [http://www.whazon.com/cork/index.php What's on in Cork]
* [http://www.corkslang.com/ A Dictionary of Cork Slang]
* [http://www.corksurf.com Surfing in Cork]
* [http://www.CorkWireless.com Corks' community wireless network]]
* [http://www.corkschoolofculture.com Cork School of Culture 2005 - Colaiste Chriost Ri]
 
== Altri progetti ==
===Fotografie===
{{interprogetto|voy}}
* [http://www.corkspace.com/ corkspace.com - immagini opensource di Cork City]
 
* [http://www.irelandscape.com Irelandscape] &mdash; Immagini di Cork e altre località irlandesi.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Contea di Cork}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Città irlandesi}}
{{Portale|Irlanda}}
[[Categoria:County town irlandesi]]
[[categoria:Città della Repubblica d'Irlanda|*]]
 
[[Categoria:Cork| ]]
[[bg:Корк (град)]]
[[de:Cork]]
[[en:Cork]]
[[eo:Cork]]
[[es:Cork]]
[[fr:Cork]]
[[ga:Corcaigh]]
[[nl:Cork (stad)]]
[[pl:Corcaigh (miasto)]]
[[pt:Cork]]
[[ru:Корк]]
[[sv:Cork]]